Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: accordo europeo sui budget

I leader dei Paesi membri dell’UE, riuniti per un vertice a Bruxelles, sono riusciti a sbloccare la situazione relativa al budget dell’UE e all’applicazione del piano di ripresa post-COVID, che erano stati bloccati tramite veto dall’Ungheria e dalla Polonia. Scontenti del condizionamento dell’accesso ai fondi dall’osservanza dello stato di diritto, i due stati contestavano l’introduzione del meccanismo sul rispetto delle norme dello stato di diritto. L’impasse è stata superata tramite un compromesso sullo stato di diritto che permettesse la rimozione del veto ungherese e polacco.

UE: accordo europeo sui budget
UE: accordo europeo sui budget

, 11.12.2020, 12:11

I leader dei Paesi membri dell’UE, riuniti per un vertice a Bruxelles, sono riusciti a sbloccare la situazione relativa al budget dell’UE e all’applicazione del piano di ripresa post-COVID, che erano stati bloccati tramite veto dall’Ungheria e dalla Polonia. Scontenti del condizionamento dell’accesso ai fondi dall’osservanza dello stato di diritto, i due stati contestavano l’introduzione del meccanismo sul rispetto delle norme dello stato di diritto. L’impasse è stata superata tramite un compromesso sullo stato di diritto che permettesse la rimozione del veto ungherese e polacco.



Il meccanismo europeo di condizionalità, adottato a larga maggioranza in seguito a un’intesa tra il Parlamento Europeo e la presidenza tedesca del Consiglio UE, permetteva la sospensione dei fondi europei a uno stato membro allorquando la Commissione Europea ritiene che abbia trasgredito lo stato di diritto, se gli stati membri approvano nella loro maggioranza questa misura nei confronti del rispettivo Paese. Lamentando l’assenza di criteri chiari di tale meccanismo e affermando che esso potrebbe essere utilizzato come strumento politico arbitrario per imporre sanzioni ai Paesi che promuovono politiche non accettate da Bruxelles, i governi polacco e ungherese hanno bloccato, tramite veto, il budget pluriennale dell’UE, il 16 novembre scorso.



Il budget dell’UE per il periodo 2021-2027, il cui valore ammonta a 1.074 miliardi di euro, e il piano di ripresa post-Covid Next Generation, che prevede stanziamenti di 750 miliardi di euro, erano stati adottati a luglio. Gli stati membri potranno accedere a crediti e sovvenzioni dal piano di ripresa. “Adesso possiamo cominciare l’implementazione e la ricostruzione delle nostre economie. Il piano di ripresa stimolerà la transizione ecologica e digitale”, ha annunciato il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel.



In seguito all’accordo, alla Romania spettano, dal budget comune, 46,7 miliardi di euro per diverse politiche, dall’agricoltura, coesione e sviluppo rurale, all’infrastruttura e ai trasporti. In più, dal fondo di ripresa, le sono stanziati 33,5 miliardi sotto forma di sovvenzioni e crediti. Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato che la Romania è pronta a utilizzare questi fondi per riforme e investimenti in settori chiave.



Secondo l’Unione Europea, il budget a lungo termine e lo strumento Next Generation, un piano temporaneo volto a stimolare la ripresa, costituiranno il maggiore pacchetto di stimolo finanziato dal budget dell’UE. Il nuovo budget è pensato per consolidare i meccanismi di flessibilità al fine di rispondere a necessità impreviste. Il piano Next Generation contribuirà a rimediare i danni economici e sociali immediati provocati dal virus SARS CoV-2. Si auspica che, dopo la pandemia di Covid-19, l’Europa sia più verde, più digitale, più resiliente e meglio preparata a far fronte alle sfide attuali e future.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company