Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ue: Lituania assume presidenza di turno

La Lituania volta una nuova pagina, eccezionale, della sua storia. È così che definiva la stampa di Vilnius l’assunzione della Presidenza Ue, dopo l’Irlanda, da parte del piccolo stato che si affaccia sul Mar Baltico. Con soli 3,2 milioni di abitanti, ed entrata a far parte dell’Ue nel 2004, la Lituania è il primo stato baltico ad assumere il “timone” dell’Ue, nel contesto in cui gli altri due stati baltici, ex sovietici, Lettonia ed Estonia, assumeranno la presidenza di turno, rispettivamente nella prima parte del 2015 e nella prima parte del 2018. Inoltre, la presidenza lituana è la prima di un’Unione con 28 Paesi membri, con l’adesione della Croazia al blocco comunitario il 1 luglio.

Ue: Lituania assume presidenza di turno
Ue: Lituania assume presidenza di turno

, 02.07.2013, 14:02

La Lituania volta una nuova pagina, eccezionale, della sua storia. È così che definiva la stampa di Vilnius l’assunzione della Presidenza Ue, dopo l’Irlanda, da parte del piccolo stato che si affaccia sul Mar Baltico. Con soli 3,2 milioni di abitanti, ed entrata a far parte dell’Ue nel 2004, la Lituania è il primo stato baltico ad assumere il “timone” dell’Ue, nel contesto in cui gli altri due stati baltici, ex sovietici, Lettonia ed Estonia, assumeranno la presidenza di turno, rispettivamente nella prima parte del 2015 e nella prima parte del 2018. Inoltre, la presidenza lituana è la prima di un’Unione con 28 Paesi membri, con l’adesione della Croazia al blocco comunitario il 1 luglio.



La Lituania è “preparata”, affermava la sua presidente Dalia Grybauskaitė, mentre la stampa nazionale ricordava che sulle spalle del paese grava il compito dell’adozione di una serie di decisioni importanti e rapide, attese dall’intera Europa. Il contesto non è uno semplice. La presidenza lituana coinciderà con la fine del mandato dell’attuale Esecutivo comunitario e dell’attuale Parlamento Europeo, che cambieranno a maggio 2014. Per quanto riguarda l’agenda europea, è una molto densa e include anche “affari incompiuti” ereditati dalle precedenti presidenze.



Stando al sito Euobserver, c’è un numero record di dossier da gestire — 563 -, nella loro maggior parte economici. Sebbene non membro dell’Eurozona, la Lituania ha registrato più successo dal punto di vista economico di altri Paesi dell’Ue durante la crisi economica. Perciò, le autorità di Vilnius pensano che porterà un’aria fresca nella famiglia europea. D’altra parte, vanno adottati una serie di atti legislativi per l’implementazione del bilancio 2014-2020 e vanno affrontate questioni come la crescita economica, la disoccupazione in aumento e il consolidamento delle finanze pubbliche, così come vanno continuati anche i negoziati sull’accordo commerciale con gli Stati Uniti. Un’attenzione speciale sarà concessa al Partenariato per l’Est, in occasione del vertice del prossimo novembre, di Vilnius, dove è attesa, tra l’altro, la siglazione dell’accordo di associazione con la Moldova e una raccomandazione sulla liberalizzazione del regime dei visti per i cittadini di questo Paese.



Non in ultimo, l’adesione della Romania e Bulgaria all’Area Schengen è vista dalle autorità lituane come una questione difficile. Prima o poi, sarà risolta, afferma Dalia Grybauskaitė, perchè, sebbene ci siano ancora dei problemi da risolvere, la volontà politica c’è. La Commissione Europea ha comunicato i problemi che vanno ancora risolti, cosicchè Romania e Bulgaria sanno benissimo cosa devono fare, concludono le autorità di Vilnius, ricordando che in questo dossier occorre l‘accordo di tutti gli stati membri Ue, nel contesto in cui, per il momento, alcuni esprimono dei riserbi in merito.




foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company