Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: produrre vaccini è priorità

Lacceleramento della produzione e della consegna di vaccini è una priorità per lUnione Europea, hanno concordato i capi di stato e di governo riuniti per il Consiglio Europeo in videoconferenza. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha offerto spiegazioni alla stampa, affermando che sono state esaminate dettagliatamente le possibilità di aumentare quanto prima la produzione di vaccini sul continente, al fine di garantire lintera quantità necessaria per gli stati membri. Macron stima che, entro lestate, lEuropa diventerà il continente che produrrà il maggior numero di vaccini del mondo. E vitale continuare a lavorare per migliorare la produzione di vaccini in Europa, ma anche la nostra capacità di consegna agli stati membri. E la nostra priorità assoluta e siamo profondamenti impegnati per raggiungere questobiettivo, ha sottolineato, dal canto suo, il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel.

UE: produrre vaccini è priorità
UE: produrre vaccini è priorità

, 26.03.2021, 11:43

Lacceleramento della produzione e della consegna di vaccini è una priorità per lUnione Europea, hanno concordato i capi di stato e di governo riuniti per il Consiglio Europeo in videoconferenza. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha offerto spiegazioni alla stampa, affermando che sono state esaminate dettagliatamente le possibilità di aumentare quanto prima la produzione di vaccini sul continente, al fine di garantire lintera quantità necessaria per gli stati membri. Macron stima che, entro lestate, lEuropa diventerà il continente che produrrà il maggior numero di vaccini del mondo. E vitale continuare a lavorare per migliorare la produzione di vaccini in Europa, ma anche la nostra capacità di consegna agli stati membri. E la nostra priorità assoluta e siamo profondamenti impegnati per raggiungere questobiettivo, ha sottolineato, dal canto suo, il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel.



Mercoledì, la Commissione Europea ha rafforzato il meccanismo di controllo delle esportazioni di vaccini, al fine di restringerle significativamente nel caso di Paesi che producono da soli le dosi o la cui popolazione è stata già vaccinata a larga scala. Questo principio della “reciprocità riguarda implicitamente il Regno Unito, verso il quale Bruxelles ha esportato milioni di dosi a cominciare dal mese di dicembre, senza ricevere invece alcun vaccino prodotto in questo stato, mentre il contratto con AstraZeneca prevedeva simili consegne dalle fabbriche britanniche.



La Romania è stata rappresentata dal presidente Klaus Iohannis, il quale ha sottolineato che lUE si trova in una situazione difficile a causa della pandemia di COVID-19. Il presidente romeno ha espresso il sostegno alla proposta della Commissione in merito alle esportazioni di vaccini, però ha esortato alla prudenza nelluso di tale meccanismo, di modo che non sia intaccato il libero commercio. Quanto al sistema di distribuzione dei vaccini nello spazio comunitario, Klaus Iohannis si è detto favorevole al mantenimento del principio proporzionale in vigore.



Lagenzia stampa Reuters nota che lUnione Europea sta cercando di recuperare dopo un debutto lento della campagna vaccinale, mentre il numero dei contagi è di nuovo in aumento in molti stati membri. Ad esempio, fino al 23 marzo, la Gran Bretagna aveva già immunizzato circa il 46% dei suoi abitanti, mentre nello spazio comunitario il tasso di vaccinazione era solo di quasi il 14%. Secondo le stime della società di assicurazione dei crediti Euler Hermes, presentate dallagenzia France Presse, lUnione ha un ritardo di sette settimane nel calendario vaccinale, che ha come effetto sulleconomia europea una perdita di circa 123 miliardi di euro per lanno in corso. LUnione Europea si è prefissa lobiettivo di vaccinare anti-COVID-19 il 70% della popolazione adulta entro la fine dellestate.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company