Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ue: sì a bilancio 2014-2020 e riforma PAC

Dopo diversi rinvii, la scorsa estate, in seguito al mancato adempimento di una serie di requisiti proposti dagli eurodeputati, il Parlamento Europeo ha finalmente adottato, ieri, il bilancio 2014-2020. Con una programmazione pari a 908 miliardi di euro in spese e 960 in impegni finanziari, il bilancio totale dell’Unione per il prossimo settennio è inferiore al precedente del 3,5%. La nuova programmazione finanziaria pone l’accento sulla necessità di investire in modo saggio, affermano gli esponenti europei. Come negli anni precedenti, resta importante il sostegno all’agricoltura e alla politica di coesione per le regioni sfavorite, pari ad oltre due terzi del bilancio. Di minori fondi beneficiano invece i settori innovazione, ricerca e infrastruttura.

Ue: sì a bilancio 2014-2020 e riforma PAC
Ue: sì a bilancio 2014-2020 e riforma PAC

, 21.11.2013, 13:58

Dopo diversi rinvii, la scorsa estate, in seguito al mancato adempimento di una serie di requisiti proposti dagli eurodeputati, il Parlamento Europeo ha finalmente adottato, ieri, il bilancio 2014-2020. Con una programmazione pari a 908 miliardi di euro in spese e 960 in impegni finanziari, il bilancio totale dell’Unione per il prossimo settennio è inferiore al precedente del 3,5%. La nuova programmazione finanziaria pone l’accento sulla necessità di investire in modo saggio, affermano gli esponenti europei. Come negli anni precedenti, resta importante il sostegno all’agricoltura e alla politica di coesione per le regioni sfavorite, pari ad oltre due terzi del bilancio. Di minori fondi beneficiano invece i settori innovazione, ricerca e infrastruttura.



L’eurodeputato romeno Victor Bostinaru afferma che il Fondo di coesione, per cui è stato relatore, è stato trasformato notevolmente. Il Fondo mette a disposizione degli Stati membri con un reddito nazionale lordo sotto il 90% della media Ue 66 miliardi di euro. 7,25 miliardi vanno alla Romania, a partire dal 2014. Il campo di applicazione del Fondo di coesione è stato esteso, includendo anche il sostegno all’efficienza energetica e all’utilizzo dell’energia da fonti rinnovabili nel caso delle abitazioni, come già previsto nel caso delle infrastrutture e aziende statali.Tra le priorità di investimenti si annoverano il sostegno alla rete di riscaldamento urbano ad alto rendimento e la cogenerazione di energia termica ed elettrica.



La giornata di ieri è stata densa per il Parlamento Europeo, che ha dato il via libera anche alla riforma della PAC. La nuova politica punterà, fino al 2020, sulla tutela ambientale, su una distribuzione più equa dei fondi europei e su maggiori fondi ai piccoli farmer. Appena entrate in vigore le nuove regole, solo chi dimostra che l’attività agricola svolta contribuisce notevolmente ai redditi generali potrà accedere ai fondi agricoli.



I farmer fino ai 41 anni che cominciano l’attività agricola con 25-90 ettari riceveranno fino al 25% in più pagamenti diretti. Le grandi aziende agricole, invece, verso cui sono diretti oltre 150 mila euro, beneficeranno di uno sconto del 5% per le somme che superano questo tetto. D’altra parte, attraverso le misure di tutela ambientale previste, ha sottolineato il commissario europeo all’Agricoltura, Dacian Ciolos, la PAC proteggerà la biodiversità, la qualità dell’acqua e del suolo. Ciò contribuirà ad uno sviluppo a lungo termine dell’agricoltura, al fine della conservazione della sicurezza alimentare.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company