Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: Ucraina verso Est, Moldova verso Ovest

Il Parlamento di Kiev ha bocciato la legge richiesta dall’Unione Europea sul rilascio dell’ex premier Iulia Timosenko e il suo ricovero in un ospedale all’estero, che era una condizione fondamentale per l’Accordo di Associazione del Paese all’Unione. Il premier ucraino ha giustificato la decisione attraverso l’esigenza di normalizzazione delle relazioni con la Russia e della preparazione dei mercati per la relazione con l’Europa. La Russia aveva cominciato una serie di pressioni politiche ed economiche sull’Ucraina e la Moldova, prima del vertice che si terrà a Vilnius il 28 e il 29 novembre, dove i due stati erano chiamati rispettivamente a firmare e a siglare l’Accordo di Associazione e Libero Scambio con l’Ue.

UE: Ucraina verso Est, Moldova verso Ovest
UE: Ucraina verso Est, Moldova verso Ovest

, 22.11.2013, 13:31

Il Parlamento di Kiev ha bocciato la legge richiesta dall’Unione Europea sul rilascio dell’ex premier Iulia Timosenko e il suo ricovero in un ospedale all’estero, che era una condizione fondamentale per l’Accordo di Associazione del Paese all’Unione. Il premier ucraino ha giustificato la decisione attraverso l’esigenza di normalizzazione delle relazioni con la Russia e della preparazione dei mercati per la relazione con l’Europa. La Russia aveva cominciato una serie di pressioni politiche ed economiche sull’Ucraina e la Moldova, prima del vertice che si terrà a Vilnius il 28 e il 29 novembre, dove i due stati erano chiamati rispettivamente a firmare e a siglare l’Accordo di Associazione e Libero Scambio con l’Ue.



Accusato dall’Opposizione di alto tradimento e minacciato con l’impeachment, il presidente ucraino Viktor Ianukovici ha dichiarato che l’Ucraina continuerà il precorso europeo e che sarà presente al vertice di Vilnius. A Bruxelles, la notizia della sospensione del processo di associazione all’UE da parte di Kiev è stata accolta con delusione. Il capo della diplomazia europea, Catherine Ashton, ritiene che gli accordi avrebbero rafforzato la libertà e la prosperità degli ucraini e avrebbero trasmesso un un chiaro segnale positivo agli investitori e agli organismi finanziari internazionali. La Russia, che percepisce l’avvicinamento dell’Ucraina all’UE come una perdita d’influenza in uno spazio che riteneva suo, non ha commentato la decisione di Kiev, ma ha salutato, attraverso il portavoce del presidente Vladimir Putin, la decisione degli ucraini di rilanciare le relazioni economiche bilaterali.



D’altra parte, i commentatiru concordano che la Moldova, l’altro stato invitato al Vertice di Vilnius, risponderà, sicuramente, alle aspettative europee e siglerà gli Accordi di Associazione e Libero Scambio. Per i moldavi, l’avvicinamento all’UE è essenziale. Bruxelles ha costantemente dimostrato di sostenere l’integrità territoriale e la sovranità di Chisinau e la regolamentazione attraverso meccanismi politici della questione della Transnistria, regione separatista russofona, nell’est della Moldova.




Anche la Romania, da Paese membro dell’UE e confinante con l’Ucraina, ha deplorato la decisione di Kiev, tanto più quanto Bucarest ha sostenuto le sue aspirazioni europee. Il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, dichiarava che il processo di associazione va però continuato per rispondere alle aspettative della popolazione che si pronuncia, nella sua maggioranza, per l’iter europeo. Il successo degli accordi con Ucraina e Moldova potrebbe ridisegnare la mappa dell’Europa, cancellerebbe le cicatrici della storia, darebbe alla Russia una nuova prospettiva nelle relazioni con l’UE e creerebbe più stabilità ai confini della Romania e dell’Unione.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company