Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha partecipato ieri a Odessa alla prima riunione in formato trilaterale dei ministri degli Esteri di Romania, Repubblica di Moldova e Ucraina.
Sicurezza informatica - Via libera dal Governo di Bucarest al disegno di legge sulla protezione dei sistemi informatici delle autorità e istituzioni...
La crisi energetica e l'assistenza all'Ucraina hanno dominato il discorso sullo Stato dell'Unione tenuto dalla presidente della Commissione Europea,...
Via libera del Governo di Bucarest al ddl che vieta l'acquisizione e l'utilizzo di programmi antivirus dalla Russia.
Governo - Il Governo di Bucarest obbligherà tutte le autorità pubbliche centrali e locali a rinunciare a soluzioni o applicazioni antivirus russe...
Al funerale di stato della regina Elisabetta II presenzieranno anche il presidente romeno, Klaus Iohannis, la custode della Corona di Romania, Margareta, e il principe consorte Radu.
La Romania e la confinante Moldova (repubblica a maggioranza romenofona) si propongono di intensificare gli sforzi comuni per attenuare gli effetti...
Regno Unito - Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha firmato, oggi, nel libro di condoglianze aperto presso lAmbasciata della Gran Bretagna...
Regno Unito - Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha firmato, oggi, nel libro di condoglianze aperto presso lAmbasciata della Gran Bretagna...
I romeni fanno fronte sempre più difficilmente alle impennate dei prezzi, tanto più in quanto i salari e le pensioni sono stati in stagnazione o...
La Romania e la Francia aiutano l'Ucraina ad esportare i cereali sui mercati internazionali.
Crisi del grano, accordo Romania-Francia - La Romania e la Francia hanno firmato, a Parigi, un accordo nel settore dei trasporti con il quale si...
Crisi del grano, accordo Romania-Francia - La Romania e la Francia hanno firmato, a Parigi, un accordo nel settore dei trasporti con il quale si...
L’inverno che segue sarà il primo in cui sarà avvertita fortemente la crisi energetica, aggravata dalla guerra, dalle sanzioni imposte...
Prosegue il rimpatrio dei romeni abbandonati sugli aeroporti europei dalla compagnia aerea privata Blue Air.