Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previsioni economiche di primavera

La pandemia da Covid-19, l’impennata dei prezzi dell’energia, l’inflazione galoppante e gli effetti della guerra scatenata dalla Russia nella confinante Ucraina sono stati altrettanti colpi per le economie degli stati UE che sembrano, tuttavia, aver superato gli shock successivi, per ritornare su un trend positivo. La Commissione Europea annuncia che l’economia comunitaria ha registrato una performance migliore delle aspettative, raggiungendo una crescita di un punto percentuale del PIL nei primi tre mesi dell’anno. Tra i 27 stati membri, la Romania ha una previsione di crescita del 4% per quest’anno, tra le migliori a livello comunitario. I fattori positivi sono il calo del prezzo dell’energia al livello di due anni fa, un mercato europeo del lavoro resiliente, la crescita del consumo e degli investimenti.

Previsioni economiche di primavera
Previsioni economiche di primavera

, 16.05.2023, 12:26

La pandemia da Covid-19, l’impennata dei prezzi dell’energia, l’inflazione galoppante e gli effetti della guerra scatenata dalla Russia nella confinante Ucraina sono stati altrettanti colpi per le economie degli stati UE che sembrano, tuttavia, aver superato gli shock successivi, per ritornare su un trend positivo. La Commissione Europea annuncia che l’economia comunitaria ha registrato una performance migliore delle aspettative, raggiungendo una crescita di un punto percentuale del PIL nei primi tre mesi dell’anno. Tra i 27 stati membri, la Romania ha una previsione di crescita del 4% per quest’anno, tra le migliori a livello comunitario. I fattori positivi sono il calo del prezzo dell’energia al livello di due anni fa, un mercato europeo del lavoro resiliente, la crescita del consumo e degli investimenti.

L’economia europea, spiegano gli esperti, è riuscita a limitare l’impatto negativo della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, facendo fronte alla crisi energetica tramite la rapida diversificazione dell’approvvigionamento e la riduzione considerevole del consumo di gas. Il notevole calo dei prezzi dell’energia si riflette nell’intera economia, portando alla riduzione dei costi aziendali di produzione. Dal canto loro, i consumatori osservano bollette dell’energia meno salate, anche se il consumo privato dovrebbe mantenersi ad un livello basso, poichè il ritmo di incrementi salariali resta inferiore al livello dell’inflazione. Un’inflazione calata, tuttavia, nei primi tre mesi del 2023, che potrebbe scendere al 7,3% ad aprile e al 5,8% verso la fine dell’anno, come riferisce da Bruxelles il corrispondente di Radio Romania, che ha studiato le previsioni economiche di primavera pubblicate dall’Esecutivo comunitario.

Il commissario europeo per gli Affari economici e monetari, Paolo Gentiloni, ammette che gli aspetti negativi restano l’aumento degli interessi e l’innasprimento delle condizioni per i mutui, però questa situazione non è un segno di debolezza del settore bancario, ma piuttosto un adattamento ai segnali dopo crisi. Un altro fattore importante per l’economia europea è l’attuazione dei piani nazionali di ripresa e resilienza dopo la pandemia, che rappresentano un’infusione di capitale, con una media dell’assorbimento del 3% del PIL. Stando al commissario, fino al 2024, i recovery plan avranno l’equivalente del 3,5% per i PIL in Spagna e Grecia, circa il 3% in Croazia e Portogallo, il 2,5% in Slovacchia e Italia, il 2% in Romania e Bulgaria, l’1,5% in Polonia e Ungheria e un punto percentuale in Francia e Slovenia. Si prevede una reazione moderata del mercato occupazionale nell’Unione di fronte al ritmo più lento dell’espansione economica. La crescita dell’occupazione è stimata allo 0,5% quest’anno, dopo di che dovrebbe scendere allo 0,4% nel 2023. Inoltre, si anticipa un tasso della disoccupazione poco più superiore al 6%.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company