Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, insegnanti minacciano con sciopero generale

In Romania, il personale docente e non docente ha esaurito quasi tutte le forme legali di protesta, per cui ora è rimasta la più radicale, vale a dire lo sciopero. I professori sono scesi oggi, a metà giornata, in uno sciopero di due ore e sono decisi a scendere in quello generale il 22 maggio, in base ad un referendum al quale a favore si è pronunciato il 70%, qualora le rivendicazioni non venissero esaudite. Essi chiedono, principalmente, che il lavoro sia pagato in conformità con la sua importanza sociale, muovendo dal principio che lo stipendio del professore principiante sia almeno uguale allo stipendio medio lordo.

Romania, insegnanti minacciano con sciopero generale
Romania, insegnanti minacciano con sciopero generale

, 17.05.2023, 12:18

In Romania, il personale docente e non docente ha esaurito quasi tutte le forme legali di protesta, per cui ora è rimasta la più radicale, vale a dire lo sciopero. I professori sono scesi oggi, a metà giornata, in uno sciopero di due ore e sono decisi a scendere in quello generale il 22 maggio, in base ad un referendum al quale a favore si è pronunciato il 70%, qualora le rivendicazioni non venissero esaudite. Essi chiedono, principalmente, che il lavoro sia pagato in conformità con la sua importanza sociale, muovendo dal principio che lo stipendio del professore principiante sia almeno uguale allo stipendio medio lordo.

Altre rivendicazioni sollecitano la retribuzione progressiva dell’intero personale docente, a seconda dell’incarico, degli studi, dell’anzianità e del grado didattico e l’aggiornamento annuale degli stipendi del personale pagato da fondi pubblici a seconda del tasso d’inflazione. Gli insegnanti chiedono anche il pagamento degli straordinari effettuati dal personale docente ausiliario e non docente e del premio di insediamento, bonus per le condizioni lavorative, il rimborso delle spese di trasporto per chi fa la spola, ferie supplementari e compensazioni finanziarie per le ferie non godute. Non in ultimo, gli insegnanti si pronunciano per la crescita annuale degli investimenti nel campo dell’istruzione e per il miglioramento della base materiale e infrastrutturale.

I sindacalisti ricordano di aver avviato a dicembre 2022 le proteste, continuate a gennaio, febbraio, marzo e aprile, per raggiungere l’apice con la marcia di 15.000 persone il 10 maggio, a Bucarest, ma il Governo è rimasto impassibile e le promesse non sono state esaudite. Stipendi umilianti, il crollo del potere d’acquisto, anomalie nella retribuzione degli incarichi dirigenziali sono solo alcuni dei problemi con cui si confrontano i dipendenti dell’istruzione, affermano i sindacalisti. Al momento, c’è un gran punto interrogativo sulla sorte degli esami nazionali, della valutazione per l’ammissione al liceo e della maturità.

I leader sindacali ammettono che, qualora si arrivasse allo sciopero generale, questi esami rischiano di essere perturbati, sottolineando che la soluzione dipende strettamente dalle decisioni che verranno prese dal Governo e dal Parlamento di Romania. La ministra dell’Istruzione, Ligia Deca, ha già stabilito la componenza della squadra negoziale per il contratto collettivo di lavoro e si è detta convinta che le soluzioni saranno individuate. Non credo che si debba mettere in pericolo di nessuna maniera la struttura dell’anno scolastico o il processo educativo, ha detto la ministra, promettendo di impegnarsi sia per una retribuzione decente degli insegnanti, che per lo svolgimento in ottime condizioni dell’anno scolastico, che arrivi anche alla fine.

foto: ©European Union, 2023 / Photographer: Xavier Lejeune
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
Conferenza stampa di Ursula von der Leyen e Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company