La più grande alleanza politico-militare della storia festeggia tre quarti di secolo dalla sua fondazione.
Il tasso d'inflazione annuo continuerà a diminuire, prevede la Banca Centrale di Romania.
NATO: il ministro Luminiţa Odobescu, per la Romania l'adesione ha rappresentato la realizzazione di un'aspirazione storica e un imperativo per la sicurezza / Progetti con fondi Ue: la Commissione Europea avvia due indagini in Romania
A Bucarest si sono svolte discussioni sulla preparazione dell'agenda strategica dell'UE per il prossimo ciclo istituzionale.
I giovani romeni sono piuttosto indecisi sul voto in quest'anno elettorale.
UE: Bucarest ospita riunione di lavoro su futura agenda strategica / NATO: Romania celebra i 20 anni dall'adesione
UE: Bucarest ospita riunione di lavoro su futura agenda strategica / NATO: Romania celebra i 20 anni dall'adesione
La Romania ha celebrato il 20/ anniversario del suo ingresso nella NATO, la più grande alleanza politico-militare della storia.
Il fortissimo vento ha causato danni a Bucarest e in 13 province della Romania.
NATO: Parlamento celebra 20 anni di appartenenza della Romania all'Alleanza/UE: Bucarest ospita incontro di lavoro dedicato alla preparazione della futura agenda strategica
A fine marzo, sono aumentare le riserve della Banca Centrale, che annuncia inoltre di aver abbassato l'IRCC, l'indice di riferimento per i prestiti al consumo.
A Bucarest, la Direzione Nazionale di Sicurezza Cibernetica ha lanciato una guida sull'identificazione dei materiali deepfake.
Deepfake: Direzione Sicurezza Informatica lancia guida identificazione materiali/ Mutui: indice di riferimento per i prestiti al consumo scende al 5,9%
Le reazioni non si sono fatte attendere dopo l'ingresso della Romania e della Bulgaria nello spazio Schengen con le frontiere aeree e marittime.
La Repubblica di Moldova importa sempre meno prodotti petroliferi dalla Russia, e il suo principale fornitore è diventata la Romania.