Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

16.12.2024

Politica: continuano negoziati tra i partiti pro-europee per la formazione di una futura maggioranza parlamentare/UE: il capo della diplomazia romena, Luminiţa Odobescu, al Consiglio Affari Esteri a Bruxelles

16.12.2024
16.12.2024

16.12.2024, 16:54

Politica – Continuano i negoziati tra i leader dei partiti pro-europei romeni – PSD, PNL, USR e UDMR – sulla formazione della futura maggioranza parlamentare e sull’assegnazione dei ministeri. Permangono tuttavia delle tensioni, soprattutto per quello che riguarda l’elaborazione del programma governativo e le proiezioni di bilancio. In questo senso, il ministro delle Finanze, Marcel Boloş, ha spiegato che il deficit di bilancio potrebbe superare l’8% e che i metodi con i quali possono essere aumentati gli introiti al bilancio dello stato sono la crescita delle tasse e la riduzione della spesa pubblica. I rappresentanti dell’USR si sono dichiarati insoddisfatti dei dati forniti da Boloş, rifiutando in modo categorico l’aumento delle tasse. E’ stata sollecitata la riduzione delle spese mentre al primo ministro, Marcel Ciolacu, è stato chiesto di presentare i dati sull’esecuzione del bilancio dello scorso mese per sapere sul cosa possono contare nel momento in cui saranno elaborati il ​​bilancio per l’anno prossimo  e il piano di governo. L’USR ha inoltre annunciato la convocazione di una nuova riunione con l’obiettivo di definire la lista dei ministeri assegnati a ogni partito. Secondo i negoziati, i socialdemocratici dovrebbero ricevere 7 portafogli, i liberali 4, l’USR 3 e l’UDMR 2.

 

Parlamento – I parlamentari romeni hanno iniziato l’ultima settimana di attività dell’attuale legislatura. Sono trascorsi quattro anni, con numerosi progetti e iniziative legislative rimasti incompiuti, e che dovranno essere ripresi dal nuovo Parlamento, convocato venerdì per la sua prima sessione. Tra gli arretrati figura anche il nuovo Codice Forestale, da diversi mesi sul tavolo della Camera dei Deputati, elemento importante del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e una priorità del Governo, che si propone l’adozione della normativa entro la fine dell’anno. D’altra parte, il Senato dovrebbe votare i ddl che propongono la sanzione di più incarichi finanziati dal bilancio dello Stato o la riduzione a due del numero di mandati dei capi dei servizi segreti. Gli attuali senatori e deputati resteranno in carica fino a venerdì 20 dicembre, quando è prevista la prima sessione del nuovo Parlamento risultato dalle elezioni politiche del 1° dicembre.

 

CAE – Il capo della diplomazia romena, Luminiţa Odobescu, partecipa a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri (CAE). Si tratta della prima riunione da quando Kaja Kallas, ha assunto il 1° dicembre la carica di Alto Rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza dell’UE e di vicepresidente della Commissione Europea. Sul tavolo dell’incontro, temi come l’aggressione della Russia contro l’Ucraina, gli sviluppi in Georgia, nonchè la situazione in Medio Oriente, Siria o Bielorussia. L’aggressione della Russia contro l’Ucraina sarà affrontata dalla prospettiva degli ultimi sviluppi registrati sul campo, del rafforzamento della pressione dell’UE contro la Russia, nonché della continuazione del sostegno multidimensionale fornito all’Ucraina.

 

Rivoluzione 1989 – A Timişoara (Romania occidentale), sono iniziate le manifestazioni dedicate al 35° anniversario dall’inizio della Rivoluzione che portò alla caduta del comunismo. Il 16 dicembre 1989, un gruppo di fedeli si era riunito davanti alla parrocchia del pastore riformato László Tőkés, minacciato con lo sfratto dalla polizia politica. La loro protesta si trasformò in una rivolta popolare, mentre la repressione lanciata dalle forze dell’ordine provocò più di 100 morti e centinaia di feriti. Il 20 dicembre, Timişoara diventava la prima città libera dal comunismo in Romania. Successivamente, la fiamma della Rivoluzione si diffuse in tutto il Paese. All’insegna dei “35 anni di libertà”, questa settimana sono in programma ampi eventi commemorativi, convegni, mostre, spettacoli, concerti e proiezioni di film. Domani sarà giorno di lutto, mentre il 20 dicembre le manifestazioni si concluderanno con il concerto Rock for Revolution.

 

Moldova – Nella Repubblica di Moldova (paese ex sovietico, a maggioranza romenofona), è stato istituito lo stato di emergenza nel settore energetico per un periodo di 60 giorni. La misura è stata adottata a causa del rischio che la regione separatista della Transnistria rimanga dal 1° gennaio senza forniture di gas da parte del gruppo russo Gazprom. In Transnistria si trova una centrale elettrica alimentata con gas russo, che rappresenta un pilastro fondamentale per l’economia della regione separatista, fornendo anche circa il 70% dell’elettricità consumata dalla Repubblica Moldova. Durante lo stato di emergenza, le autorità possono istituire meccanismi per la riscossione rapida dei pagamenti da parte dei consumatori e imporre misure per razionalizzare i consumi. Le autorità possono anche stabilire un regime speciale per l’approvvigionamento con energia elettrica, ovvero concludere contratti e pagarli rapidamente, per essere in misura di garantire le importazioni.

 

 

 

19.08.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Le videoconferenze odierne della Coalizione dei Volenterosi nonchè del Consiglio Europeo hanno affrontato i risultati delle...

19.08.2025 (aggiornamento)
19.08.2025
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025

UE Ucraina – Il Presidente romeno Nicuşor Dan partecipa alla videoconferenza dei membri dell’UE dedicata agli ultimi sviluppi...

19.08.2025
18.08.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025 (aggiornamento)

Pensioni magistrati – “Il disegno di legge sulla riforma delle pensioni dei magistrati è in linea con le norme europee, ma tiene conto degli...

18.08.2025 (aggiornamento)
18.08.2025
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025

Ucraina – Incontro storico oggi a Washington tra i presidenti americano e ucraino, seguito da una riunione del leader della Casa Bianca con la...

18.08.2025
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025 (aggiornamento)

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025
Topnews sabato, 16 Agosto 2025

16.08.2025 (aggiornamento)

Vertice Trump-Putin in Alaska – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato sabato che intende recarsi a Washington lunedì per...

16.08.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 16 Agosto 2025

16.08.2025

Vertice Trump-Putin in Alaska – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato sabato che intende recarsi a Washington lunedì per...

16.08.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company