02.07.2025
Governo: attesa forma finale del pacchetto di misure fiscali per la riduzione del deficit di bilancio/ Ucraina: nuovo attacco con droni in prossimità al confine della Romania, decollati due F-16 per monitoraggio/ Lutto: venuto a mancare Mihai Leu, il primo pugile romeno a vincere un titolo mondiale professionistico
Newsroom, 02.07.2025, 16:40
Governo – Il governo di Bucarest annuncerà la forma finale del pacchetto di misure fiscali per la riduzione del deficit di bilancio, che comprenderà tagli alle spese statali, e aumenti delle tasse. Il vicepremier Dragoș Anastasiu ha dichiarato che, entro la fine dell’anno, la Romania deve equilibrare il proprio bilancio con 30 miliardi di lei (equivalenti a circa sei miliardi di euro) per evitare di entrare nella categoria “junk”, non raccomandata per gli investimenti. 10 miliardi dovrebbero essere ottenuti attraverso l’organizzazione degli investimenti in base alle priorità, altri 10 miliardi dall’aggiustamento delle tasse e ulteriori 10 miliardi dalla riduzione delle spese, ha spiegato Anastasiu.
Attacco droni – Un nuovo attacco con droni è avvenuto nei pressi del confine romeno la scorsa notte, e due aerei F-16 delle Forze Aeree Romene sono stati fatti decollare per monitorare la situazione, ha informato il Ministero della Difesa. Secondo quanto riferito, la Russia ha ripreso gli attacchi con droni contro obiettivi civili e infrastrutture portuali in Ucraina, nella notte del 1º luglio, in prossimità al confine con la Romania. Il Centro Nazionale Militare di Comando ha notificato l’Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza riguardo all’adozione di misure di allerta per la popolazione nella provincia di Tulcea, e sono stati inviati messaggi RO-ALERT. Il Ministero della Difesa informa in tempo reale le strutture alleate in merito alle situazioni generate dagli attacchi, mantenendo un contatto costante con esse. Il Ministero della Difesa trasmette un fermo messaggio di condanna per questi attacchi effettuati dalla Federazione Russa contro obiettivi e infrastrutture civili ucraine, che sono ingiustificati e in grave contraddizione con le norme del diritto internazionale.
Inchiesta – In Romania, due pubblici dipendenti sono stati fermati dalla Procura Generale nell’ambito di un’indagine riguardante l’ottenimento di documenti d’identità romeni falsi per persone provenienti dalla Federazione Russa, Ucraina e Repubblica di Moldova. Le indagini interessano reati di tangenti e falso informatico commessi da pubblici dipendenti nella provincia di Botoșani (nord-est), nonché offerta di tangente, falsificazione materiale di documenti ufficiali e uso di documenti falsi. L’inchiesta mira a smantellare una rete che, attraverso dipendenti di un ufficio anagrafe e un municipio, ha ottenuto documenti d’identità romeni non conformi alla realtà, per persone nate in Russia, Ucraina e Repubblica di Moldova. Nel corso degli anni 2023-2024, circa 7.000 persone nate nella Federazione Russa, Ucraina, Moldova o altri stati ex sovietici hanno stabilito fittiziamente la propria residenza nell’area di un ufficio anagrafe.
Lutto – L’ex campione mondiale di boxe Mihai Leu è deceduto all’età di 57 anni. Era ricoverato in gravi condizioni in un ospedale di Bucarest. “Un vero campione, sia sul ring che sui circuiti di motorsport, Mihai è stato molto più di uno sportivo eccezionale: è stato un simbolo di volontà, coraggio e passione”, si legge nel comunicato pubblicato sulla sua pagina Facebook. Nel 1991, Mihai Leu è passato al pugilato professionistico. Nel 1995 ha conquistato il titolo di campione intercontinentale WBO e, due anni dopo, è diventato campione del mondo. È stato il primo pugile romeno a vincere un titolo mondiale professionistico. Ha disputato 28 incontri, vincendoli tutti. Nel 1994 è passato all’automobilismo sportivo, e nel 2003 ha vinto il titolo di campione nazionale.
Disoccupazione – In Romania, il tasso di disoccupazione corretto per le variazioni stagionali era del 5,8% a maggio 2025, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente, secondo i dati pubblicati oggi dall’Istituto Nazionale di Statistica (INS). Il tasso di disoccupazione tra gli uomini è stato superiore di 0,3 punti rispetto a quello delle donne. Secondo l’INS, continua a destare preoccupazione l’alto tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni), che ha raggiunto il 24,8% nel periodo gennaio-marzo 2025.
Auto – In Romania, le immatricolazioni di autovetture nuove sono diminuite del 22% nei primi sei mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – secondo i dati preliminari pubblicati dall’Associazione dei Produttori e degli Importatori di Automobili. Le vendite di auto completamente elettriche hanno registrato il mese scorso un calo ancora maggiore rispetto a giugno 2024, superiore al 54%. In assenza del programma di rottamazione “Rabla” per il rinnovo del parco auto, il riorientamento dei clienti verso il mercato delle auto usate ha portato, nei primi sei mesi di quest’anno, a un aumento di quasi il 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il governo ha recentemente sospeso il programma Rabla per le persone fisiche.