19.06.2025
Politica: negoziati tra il presidente Nicușor Dan e i partiti pro-europei sulla nomina del nuovo premier/ MO: sesta notte di attacchi reciproci tra Israele e Iran/ Musica: “Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest

19.06.2025, 16:52
Politica – Il presidente Nicuşor Dan continua le consultazioni con i partiti e le formazioni politiche rappresentati nel Parlamento per designare il candidato alla carica di primo ministro. L’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR)e S.O.S. Romania hanno rifiutato di presentarsi. L’Amministrazione Presidenziale ricorda in un comunicato che, il 28 maggio scorso, il capo dello stato ha svolto consultazioni informali con i partiti e le formazioni politiche parlamentari in merito alla situazione economica e politica del paese. Anche allora le opposizioni AUR e S.O.S. Romania hanno rifiutato di presentarsi alle discussioni. Dopo le consultazioni, l’Amministrazione Presidenziale ha annunciato che le delegazioni dei partiti pro-europei – PSD, PNL, USR, UDMR assieme ai rappresentanti del gruppo parlamentare delle minoranze nazionali – hanno sottolineato di comprendere la gravità della situazione relativa al deficit di bilancio, esprimendo il loro impegno a contribuire all’individuazione di soluzioni responsabili. Su iniziativa del presidente, è stato convenuto che, in parallelo ai negoziati per la formazione del nuovo Governo, sarà elaborato un piano di misure volte a ridurre la spesa pubblica, che sarà assunto e attuato dal futuro Esecutivo. In questo senso, i partiti pro-europei e i rappresentanti delle minoranze nazionali hanno istituito un gruppo di lavoro.
Economia – L’Associazione dei Professionisti negli Investimenti di Romania anticipa una modesta crescita economica per l’anno in corso, ma non esclude uno scenario di recessione, nel contesto delle incertezze esistenti soprattutto a livello fiscale. Lo ha dichiarato il presidente dell’Associazione, Adrian Codirlaşu, precisando che malgrado l’indicatore di fiducia sia aumentato notevolmente nel mese di maggio, il rischio per l’economia romena rimane elevato ed è causato principalmente dal deficit insostenibile. Nel contempo, il tasso d’inflazione previsto per giugno 2026 è aumentato rispetto al valore registrato a marzo, fino al valore del 4,87%. Per quanto riguarda il tasso di cambio leu/euro, la maggior parte degli analisti prevede un deprezzamento della moneta nazionale romena nei prossimi 12 mesi, ma anche il mantenimento della Romania nella categoria di rating raccomandata agli investimenti.
Difesa – Paesi alleati e partner della NATO stanno conducendo a Brăila (sud-est) la 25a esercitazione marittima “Sea Breeze”. Fino al 20 giugno, le manovre prevedono operazioni di comando e controllo marittimo, aereo e terrestre, nonché operazioni di sicurezza, con particolare attenzione alle missioni di sminamento e affondamento, annuncia l’Ambasciata degli USA a Bucarest. L’esercitazione multinazionale è guidata dalla Sesta Flotta americana ed ha come obiettivo principale il miglioramento della collaborazione tra le forze partecipanti. “Sea Breeze” è ospitata dalle forze armate romene presso il campo di addestramento di Smârdan. Secondo l’Ambasciata americana, questo tipo di operazioni migliora la comunicazione e la cooperazione tra Stati Uniti e Romania, preparando le forze alleate a rispondere in modo adeguato nel caso di potenziali minacce.
Ambasciatore USA – La Casa Bianca ha inviato al Senato degli Stati Uniti la nomina di Darryl Nirenberg come nuovo ambasciatore a Bucarest. Secondo il sito dell’Amministrazione americana, il Congresso ha confermato che la nomina di Darryl Nirenberg come ambasciatore straordinario e plenipotenziario degli Stati Uniti in Romania è arrivata dal presidente Donald Trump il 16 giugno ed è stata inviata lo stesso giorno alla Commissione per gli Affari Esteri del Senato. Darryl Nirenberg è stato nominato il 20 maggio da Trump per la carica di ambasciatore degli Stati Uniti in Romania. Come per tutte le nomine del presidente degli Stati Uniti, anche quella di Nirenberg deve essere confermata dal Senato. Il processo di approvazione prevede alcune fasi di indagine e verifica, a partire dalla presentazione di un rapporto sulle informazioni finanziarie personali alla verifica dei precedenti. Il candidato viene poi valutato durante un’audizione presso la Commissione per gli Affari Esteri della Camera Alta del Congresso.
Romania-Germania – Le relazioni tra la Romania e la Germania hanno raggiunto negli ultimi anni un nuovo livello di maturità ed efficienza, nello spirito della solidarietà europea che entrambi i paesi sostengono. Lo ha dichiarato il premier ad interim Cătălin Predoiu, presente al ricevimento di commiato organizzato dall’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania a Bucarest, Peer Gebauer. Cătălin Predoiu ha sottolineato inoltre che quest’anno vengono celebrati 145 anni di relazioni diplomatiche tra Romania e Germania, un momento simbolico che si inserisce nel contesto in cui le relazioni bilaterali tra i due stati sono più forti e meglio ancorate nelle realtà europee e globali. Il primo ministro ad interim ha notato che le relazioni economiche e commerciali tra Romania e Germania hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi 20 anni, la Germania restando il principale partner commerciale e di investimenti della Romania, con una quota del 20,5% nelle esportazioni e del 18,6% per le importazioni.
MO – Continua l’escalation militare tra Israele e Iran per la sesta notte consecutiva, mentre il presidente americano, Donald Trump, si è consultato d’urgenza con i suoi principali consiglieri per la sicurezza in merito al coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto. Per altro, Washington sta rafforzando la sua presenza militare nel Medio Oriente. Dopo diversi giorni in cui aveva esortato gli iraniani a riprendere i negoziati, ieri il presidente Trump ha pubblicato una serie di messaggi sui social in cui chiede la resa incondizionata dell’Iran. Dal canto suo, il leader religioso iraniano, l’ayatollah Ali Khamenei, ha minacciato che la guerra è solo all’inizio e che non mostrerà alcuna pietà ai sionisti. Nel frattempo, l’Iran ha lanciato una nuova ondata di missili balistici contro Israele e, secondo i media israeliani, alcuni di essi hanno avuto un impatto considerevole. Secondo il servizio di soccorso israeliano, decine di persone sono rimaste ferite. Tra gli obiettivi colpiti si annovera anche un ospedale a Beersheba. In risposta, l’aviazione militare israeliana ha continuato a bombardare diverse impianti militari, nonchè un’università in Iran, presumibilmente legate alle Guardie Rivoluzionarie, l’esercito ideologico iraniano.
Concerto Serena Autieri – Sala Luceafărul di Bucarest ospita stasera un concerto della celebre Serena Autieri, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura della Capitale romena. Il pubblico è invitato ad un viaggio appassionato e intenso tra i più grandi brani della canzone italiana che hanno saputo vincere la sfida del tempo. Serena Autieri è accompagnata al pianoforte da Vincenzo Campagnoli, che esegue e riarrangia in modo originale e attuale le canzoni di ieri e di oggi. Sul palcoscenico anche Antonello Buonocore – basso elettrico, Francesco Izzo – chitarra, Carlo Feola – tastiere e Domenico De Marco – batteria.