Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

20.04.2025

Pasqua: celebrazioni anche in Romania (Paese a maggioranza ortodossa) / Ponte pasquale: circa 24.600 dipendenti del Ministero dell’Interno romeno provvedono alla sicurezza

20.04.2025
20.04.2025

, 20.04.2025, 17:27

Pasqua – I cristiani di tutte le confessioni hanno celebrato oggi la Resurrezione di Gesù Cristo, la più grande festa del cristianesimo. In Romania, paese a maggioranza ortodossa, i fedeli hanno partecipato nella notte di sabato verso domenica alla messa della Resurrezione e hanno ricevuto davanti alle chiese il Fuoco Santo, come gesto simbolico di confessione della fede nella Resurrezione del Signore. Il Fuoco Santo è stato portato nel Paese da Gerusalemme sabato sera e distribuito a ogni parrocchia. È considerato un miracolo dell’Ortodossia che accade ogni anno a Pasqua a Gerusalemme, durante la funzione del Sabato Santo. Nella sua omelia, il Patriarca Daniele della Chiesa Ortodossa romena ha esortato i fedeli a diffondere gioia intorno a loro, soprattutto nell’anima di coloro che soffrono. Il presidente romeno ad interim Ilie Bolojan e il primo ministro Marcel Ciolacu hanno augurato ai romeni una serena Pasqua, all’insegna della pace, dell’armonia e della gioia. Che Dio protegga il nostro Paese e tutti i romeni ovunque, ha detto il capo dello stato, che ha partecipato alla messa della Resurrezione insieme ai fedeli della provincia di Bihor (nord-ovest). Dal canto suo, il primo ministro ha esortato i cristiani in Romania a pensare al futuro con speranza di fronte alle sfide contemporanee e a mantenere vivi nelle loro anime i valori e gli insegnamenti cristiani, valorizzando adeguatamente le persone e le buone azioni.

Sicurezza – Sono circa 24.600 i dipendenti del Ministero dell’Interno romeno mobilitati durante il ponte pasquale per snellire il traffico, garantire un intervento rapido in situazioni di emergenza, prevenire e contrastare gli atti illegali e salvare vite. Vengono monitorati inclusivamente i luoghi di culto. Per prevenire incendi e altre emergenze, i vigili del fuoco hanno recentemente intensificato le attività di ispezione nei luoghi di culto, nelle unità ricettive e in altre unità economiche affollate durante le festività. Solo nel mese di aprile sono stati effettuati oltre 1.500 controlli per verificare il rispetto delle misure antincendio, con sanzioni di circa 5,1 milioni di lei (pari a oltre un milione di euro). Oltre 1.600 agenti della polizia stradale monitorano le strade congestionate con rischio di incidenti e, per individuare e allontanare i conducenti pericolosi alla guida, le squadre stradali operano con circa 400 radar e dispositivi che segnalano il consumo di alcol o sostanze proibite.

Nato – Circa 4.000 militari e 913 mezzi tecnici provenienti da 10 paesi alleati (Belgio, Bulgaria, Francia, Italia, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo e Romania) parteciperanno, dal 5 al 23 maggio, all’esercitazione multinazionale DACIAN SPRING 2025 (DASP 25), organizzata sul territorio romeno. L’esercitazione è pianificata e guidata dal Comando della Divisione Multinazionale Sud-Est (MND-SE HQ) e si svolgerà simultaneamente in diversi poligoni di addestramento. Al DASP 25 partecipano strutture appartenenti a tutte le categorie delle forze dell’esercito romeno: terrestri, aeree, navali e informatiche, insieme alle forze del Comando della brigata multinazionale del sud-est e ai contingenti alleati. L’esercitazione ha come obiettivo principale la simulazione di un’operazione di difesa collettiva e il consolidamento dell’integrazione delle forze partecipanti nell’architettura di comando e controllo del quartier generale MND-SE. Per la prima volta un battaglione di manovra belga verrà schierato sul territorio romeno.

Greggio – La Romania ha prodotto, nei primi due mesi di quest’anno, una quantità di greggio pari a 415.400 tonnellate equivalenti di petrolio (tep), secondo i dati centralizzati dall’Istituto nazionale di statistica (INS). Le importazioni di petrolio greggio hanno raggiunto quasi 1,53 milioni di tep nel periodo gennaio-febbraio. Secondo l’ultima Previsione sull’equilibrio energetico, pubblicato dalla Commissione Nazionale di Strategia e Previsione (CNSP), si prevede che la produzione di petrolio greggio diminuirà entro il 2027 a un tasso medio annuo del 2,5%. Secondo la CNSP, questa diminuzione è la conseguenza del declino naturale dei giacimenti e del mantenimento delle unità di produzione esistenti.

Ginnastica artistica, Coppa del Mondo – L’atleta romena Sabrina Maneca Voinea ha vinto la medaglia d’oro al corpo libero alla Coppa del Mondo di ginnastica artistica di Doha, con 13.600 punti. Al secondo posto la canadese Audrey Rousseau con 12.833 punti. Completa il podio l’ungherese Sara Peter con 12.833 punti. Nella finale della trave, Maneca Voinea si è classificata quinta.

Pallamano – La CSM Bucarest, campione della Romania, ha sconfitto oggi in casa la squadra danese Team Esbjerg, per 30-29, nell’andata dei quarti di finale della Champions League di pallamano femminile. La partita di ritorno per un posto nel torneo Final Four si svolgerà il 27 aprile. La Final Four si svolgerà a Budapest tra il 31 maggio e il 1° giugno. La CSM Bucarest ha vinto il trofeo nel 2016 e nelle due stagioni successive ha ottenuto la medaglia di bronzo. Da allora non è più andata oltre i quarti di finale della Champions League. La detentrice del trofeo è la squadra ungherese Gyor ETO, che ha vinto il suo sesto trofeo nel 2024.

01.05.2025
Topnews giovedì, 01 Maggio 2025

01.05.2025

Presidenziali in Romania – I romeni che vivono all’estero aventi diritto di voto hanno tre giorni per eleggere il presidente della Romania...

01.05.2025
30.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa– Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha annunciato che il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, è...

30.04.2025 (aggiornamento)
30.04.2025
Topnews mercoledì, 30 Aprile 2025

30.04.2025

Consiglio Supremo Difesa – Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito su convocazione del presidente ad interim Ilie Bolojan. Sul tavolo della...

30.04.2025
29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company