Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

22.09.2025 (aggiornamento)

Riforme: visita a Bruxelles del premier romeno Ilie Bolojan / Elezioni politiche in Moldova: ultima settimana di campagna elettorale

22.09.2025 (aggiornamento)
22.09.2025 (aggiornamento)

, 22.09.2025, 19:25

Riforme – La Commissione Europea accoglie con favore le azioni coraggiose del governo per riequilibrare la situazione del bilancio in Romania, sottolineando l’importanza del proseguimento delle riforme. Si tratta di una delle conclusioni emerse in seguito alla visita del Primo Ministro Ilie Bolojan a Bruxelles, dove ha incontrato tre Commissari europei. Sul tavolo delle discussioni con il Commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, le misure adottate dalla Romania per la riduzione del deficit di bilancio, dibattiti tanto più importanti nelle condizioni in cui il governo di Bucarest sta preparando una manovra finanziaria, che dovrebbe rispettare, tra l’altro, gli obiettivi assunti dalle autorità di Bucarest. L’obiettivo delle autorità romene è di riconquistare la fiducia dei partner a Bruxelles e, nel contempo, attraverso i risultati ottenuti dalle riforme, interrompere una procedura che porterebbe al blocco di alcuni fondi europei per la Romania. Il secondo incontro del Primo Ministro è stato con Andrius Kubilius, Commissario per la Difesa. Le discussioni si sono concentrate su una serie di progetti, stimati a quasi 17 miliardi di euro, che la Romania intende attuare entro il 2030 e che prevedono finanziamenti vantaggiosi basati sul programma europeo SAFE. Si tratta di progetti strettamente militari, ma anche con doppio uso, come la costruzione di autostrade nella regione orientale della Romania. L’ultimo incontro di Ilie Bolojan a Bruxelles è stato con Roxana Mînzatu, Commissaria romena per gli Affari Sociali, con la quale ha esaminato il futuro bilancio dell’UE, l’iniziativa SAFE nonchè le opportunità della Romania sul mercato interno europeo.

NATO – Gli ambasciatori dei 32 Stati membri della NATO si incontrano domani a Bruxelles, su richiesta dell’Estonia, per esaminare la situazione creata in seguito alla violazione dello spazio aereo estone da parte della Russia, ha dichiarato alla France Presse un rappresentante dell’alleanza. L’Estonia ha convocato gli alleati per consultazioni ai sensi dell’articolo 4 del Trattato NATO, dopo che venerdì un aereo militare russo è entrato illegalmente nello spazio aereo estone. L’articolo prevede consultazioni tra i membri della NATO nel caso in cui uno di essi si ritenga minacciato. I caccia russi hanno sorvolato il territorio estone per 12 minuti, provocando proteste da parte della NATO e dell’UE contro una nuova provocazione da parte di Mosca, che tuttavia ha negato la veridicità delle accuse. La Romania condanna la violazione dello spazio aereo estone da parte dei caccia russi, ha dichiarato sui social la Ministra degli Esteri romena Oana Ţoiu, aggiungendo che l’azione constituisce un nuovo motivo per l’adozione di ulteriori pacchetti di sanzioni contro la Russia. “In quanto membro dell’UE e della NATO e in quanto paese che si trova ad affrontare le sfide russe, la Romania esprime piena solidarietà all’Estonia”, scrive Oana Ţoiu. Dal canto suo,  la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha inviato un messaggio fermo a Mosca dopo le recenti incursioni di aerei e droni russi nello spazio aereo di Polonia, Romania ed Estonia.

Difesa – In provincia di Dâmboviţa (Romania meridionale), e in corso fino a venerdì l’esercitazione internazionale Carpathian Blue Shield 2025, con la partecipazione di 15 paesi nonchè di cinque organizzazioni internazionali per la sicurezza. Oltre 500 militari romeni e stranieri stanno conducendo simulazioni tattiche volte al rafforzamento della partnership nonchè all’aumento del livello di addestramento congiunto per fronteggiare le sfide alla sicurezza, informa il Ministero dell’Interno in un post sui social. Secondo la fonte citata, Carpathian Blue Shield ha raggiunto la sua undicesima edizione, confermando il fermo impegno della Romania per la sicurezza, la stabilità e la tutela dei cittadini.

Politiche in Moldova – È iniziata l’ultima settimana di campagna elettorale nella Repubblica di Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona) prima delle elezioni politiche previste per il 28 settembre e considerate cruciali per il futuro del Paese. Il voto deciderà se la Moldova proseguirà il suo percorso verso l’UE oppure tornerà nella sfera di infulenza della Russia. Più di 20 partiti politici e blocchi elettorali si sono presentati alla corsa per il Parlamento di Chisinau, i sondaggi piazzando al primo posto  il partito al governo, “Azione e Solidarietà” – fondato dalla presidente Maia Sandu, di orientamento filoeuropeo. Nel contesto della guerra in Ucraina, le accuse di ingerenza russa nella politica della Moldova stanno diventando più frequenti: polizia e procuratori rivelando quasi settimanalmente complicati schemi di finanziamento illegale di alcuni partiti, acquisti di voti, nonché azioni di riciclaggio di denaro.

22.09.2025
Topnews lunedì, 22 Settembre 2025

22.09.2025

Deficit – In visita ufficiale a Bruxelles, il Primo Ministro Ilie Bolojan ha incontrato il Commissario europeo per l’Economia, Valdis...

22.09.2025
21.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 21 Settembre 2025

21.09.2025 (aggiornamento)

UE – Il primo ministro Ilie Bolojan si recherà domani a Bruxelles per discutere con diversi commissari europei, tra cui quello per...

21.09.2025 (aggiornamento)
21.09.2025
Topnews domenica, 21 Settembre 2025

21.09.2025

AIEA – Alle elezioni del 19 settembre, la Romania è stata eletta membro nel Consiglio dei Governatori dell’Agenzia Internazionale per...

21.09.2025
20.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 20 Settembre 2025

20.09.2025 (aggiornamento)

Esercitazione – A partire da oggi, in Romania entrano via Curtici (ovest) le prime colonne di equipaggiamento militare delle truppe dei paesi...

20.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 20 Settembre 2025

20.09.2025

Esercitazione – A partire da oggi, stanno iniziando ad entrare in Romania, via Curtici (ovest) le prime colonne di equipaggiamento militare delle...

20.09.2025
Topnews venerdì, 19 Settembre 2025

19.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Oggi il premier Ilie Bolojan ha discusso con i principali rivenditori al dettaglio del tetto massimo al ricarico...

19.09.2025 (aggiornamento)
News venerdì, 19 Settembre 2025

19.09.2025

Prezzi alimenti di base – Oggi il premier Ilie Bolojan ha discusso con i principali rivenditori al dettaglio del tetto massimo al ricarico...

19.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company