Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.06.2025

Politica: premier incaricato, Ilie Bolojan, protocollo coalizione, firmato oggi dai partiti pro-occidentali, garantisce un governo stabile, focalizzato sulle riforme strutturali fondamentali/ MO: MAE romeno, programma nucleare iraniano rappresenta una minaccia per la sicurezza mondiale e le recenti azioni degli Stati Uniti hanno avuto come obiettivo l’eliminazione di un grave pericolo per la pace

23.06.2025
23.06.2025

23.06.2025, 16:47

Politica – Il nuovo governo romeno, guidato dal liberale Ilie Bolojan, avrà 16 ministeri, stabiliti in base al protocollo per la costituzione della coalizione di governo, firmato oggi dai leader dei partiti pro-europei del Parlamento assieme ai rappresentanti delle minoranze nazionali. Sei ministeri saranno gestiti dal PSD, quattro da PNL e USR, mentre altri due all’UDMR. Il futuro esecutivo avrà anche cinque vicepremier, uno per ogni partito della coalizione, nonchè un indipendente, responsabile con le riforme. L’accordo prevede, tra l’altro, la rotazione della carica di primo ministro tra PNL e  PSD. Il primo ministro designato, Ilie Bolojan, ha dichiarato che il protocollo garantisce un esecutivo stabile, concentrato sulle riforme strutturali fondamentali, sul rispetto del cittadino, nonchè sul consolidamento della democrazia. In precedenza, Bolojan aveva spiegato che si concentrerà sulla riduzione delle spese inutili, sull’eliminazione dei privilegi, sul decentramento, sulla sburocratizzazione e sulla digitalizzazione, ma anche sulla priorità degli investimenti realizzati attraverso i fondi europei,  PNRR o dai Fondi di Coesione. Tutti i ministri proposti dai quattro partiti hanno superato le audizioni nelle commissioni specializzate, ricevendo pareri favorevoli con maggioranza dei voti. Ulteriormente, la plenaria del Parlamento voterà l’investitura del nuovo governo.

 

MO – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha menzionato la possibilità di un cambio di regime a Teheran, dopo i bombardamenti americani lanciati contro i principali impianti nucleari iraniani. Le dichiarazioni del presidente Trump arrivano a poche ore dopo che esponenti dell’amministrazione di Washington, tra cui il vicepresidente J.D. Vance o il segretario alla Difesa, Pete Hegseth, avevano dichiarato che gli Stati Uniti non stanno cercando di rovesciare il governo iraniano. Il presidente americano ha sottolineato che i bombardamenti statunitensi hanno prodotto danni monumentali ai siti nucleari iraniani di Fordow, Natanz e Isfahan. La crisi in Medio Oriente è seguita con preoccupazione dalla comunità internazionale, in attesa di un’eventuale risposta dell’Iran all’attacco americano. Gli esperti internazionali ritengono che le opzioni di risposta più dure sarebbero l’attacco alle basi americane della regione, la chiusura dello Stretto di Hormuz, attraversato da circa il 20% del traffico con petrolio a livello globale, o la rapida costruzione di un’arma nucleare. Da Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri informa che il principale interessamento delle autorità romene resta la sicurezza dei cittadini romeni che si trovano nel Medio Oriente. Secondo la diplomazia di Bucarest, la Romania ritiene che il programma nucleare iraniano rappresenta una minaccia per la sicurezza mondiale e che le recenti azioni degli Stati Uniti hanno avuto come obiettivo l’eliminazione di un grave pericolo per la pace .

 

NATO – Gli stati membri della NATO hanno approvato una dichiarazione per il vertice dell’Aia, che stabilisce un obiettivo del 5% del PIL della spesa annuale stanziata alla difesa e alla sicurezza entro il 2035. Il documento diventerà ufficiale una volta approvato dai leader dei paesi NATO durante la riunione che inizia domani. Fonti interne dell’Alleanza hanno dichiarato a Radio Romania che con ogni probabilità la dichiarazione finale menzionerà la minaccia esplicita della Russia, nonchè il sostegno fornito dagli stati membri all’Ucraina. La Romania sarà rappresentata al vertice dal presidente Nicuşor Dan. A Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri annuncia che sta lavorando per un incontro diretto tra il presidente romeno e quello americano, Donald Trump. Dall’Aia, il presidente Nicuşor Dan si recherà direttamente a Bruxelles per la riunione del Consiglio Europeo. I leader dell’UE affronteranno il tema della  sicurezza e  della difesa, sottolineando la necessità del rafforzamento dell’industria della difesa anche attraverso l’aumento dei finanziamenti stanziati al settore.

 

Corte Costituzionale – I gruppi parlamentari della Camera dei Deputati e del Senato hanno avuto fino a oggi la possibilità di presentare le loro proposte per la nomina di  due nuovi giudici alla Corte Costituzionale della Romania. I mandati dei giudici costituzionali Marian Enache e Attila Varga scadono a metà luglio. Domani i candidati saranno ascoltati dalle commissioni giuridiche, mentre mercoledì potrebbero svolgersi sessioni plenarie separate, sia al Senato che alla Camera dei Deputati, per la nomina dei due nuovi magistrati. La Corte Costituzionale della Romania è formata nove giudici con un mandato di nove anni. Tre sono nominati dalla Camera dei Deputati, tre dal Senato e tre dal presidente della Romania.

 

Giornata della camicetta tradizionale – Il 24 giugno, l’emblematica camicetta tradizionale romena – “Ia” – viene celebrata sia in patria che all’estero. Nel 2022, la “ie” romena è stata inserita nel patrimonio dell’UNESCO. Le rappresentanze dell’Istituto Culturale Romeno all’estero organizzano eventi che evocano il ruolo del patrimonio come risorsa per lo sviluppo e il dialogo interculturale contemporaneo. Attraverso mostre, proiezioni, workshop e incontri dedicati a questo simbolo, l’ICR riconferma il suo impegno nella promozione della cultura tradizionale romena in forme pertinenti e accessibili al pubblico internazionale. L’ICR di Pechino organizza, tra il 24 giugno e il 24 agosto, la mostra intitolata “Patrimonio”, dedicata alla camicetta tradizionale romena e al costume popolare della Terra del Făgăraș. Il 27 giugno, l’ICR di Budapest ospiterà una mostra di costumi popolari romeni. L’Istituto Culturale Romeno di Madrid ha sostenuto l’organizzazione dell’evento “La Ie romena – simbolo dell’identità nazionale”, svoltosi il 20 giugno presso la sede dell’Ambasciata.

 

19.08.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Le videoconferenze odierne della Coalizione dei Volenterosi nonchè del Consiglio Europeo hanno affrontato i risultati delle...

19.08.2025 (aggiornamento)
19.08.2025
Topnews martedì, 19 Agosto 2025

19.08.2025

UE Ucraina – Il Presidente romeno Nicuşor Dan partecipa alla videoconferenza dei membri dell’UE dedicata agli ultimi sviluppi...

19.08.2025
18.08.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025 (aggiornamento)

Pensioni magistrati – “Il disegno di legge sulla riforma delle pensioni dei magistrati è in linea con le norme europee, ma tiene conto degli...

18.08.2025 (aggiornamento)
18.08.2025
Topnews lunedì, 18 Agosto 2025

18.08.2025

Ucraina – Incontro storico oggi a Washington tra i presidenti americano e ucraino, seguito da una riunione del leader della Casa Bianca con la...

18.08.2025
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025 (aggiornamento)

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 17 Agosto 2025

17.08.2025

Misure fiscali – Il Governo di Bucarest si sta muovendo verso l’ultimazione del secondo pacchetto di riduzione del deficit di bilancio, che...

17.08.2025
Topnews sabato, 16 Agosto 2025

16.08.2025 (aggiornamento)

Vertice Trump-Putin in Alaska – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato sabato che intende recarsi a Washington lunedì per...

16.08.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 16 Agosto 2025

16.08.2025

Vertice Trump-Putin in Alaska – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato sabato che intende recarsi a Washington lunedì per...

16.08.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company