Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24.09.2025 (aggiornamento)

Deficit: premier Ilie Bolojan, Romania dovrebbe registrare quest'anno un disavanzo dell'8,4% del PIL/ Diplomazia: la ministra degli Esteri romena, Oana Ţoiu, a riunione informale con colleghi di Bulgaria, Croazia e Grecia, a margine dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite/ Parlamento: bocciata mozione semplice contro la ministra dell'Ambiente, Diana Buzoianu, inoltrata dall'AUR/ Pensioni: Corte Costituzionale rinvia decisione su riforma sistema pensionistico dei magistrati

24.09.2025 (aggiornamento)
24.09.2025 (aggiornamento)

, 24.09.2025, 18:42

Deficit – Secondo quanto concordato con i rappresentanti della Commissione Europea, quest’anno la Romania dovrebbe registrare un deficit di bilancio dell’8,4% del PIL. Lo ha dichiarato a Bucarest il primo ministro Ilie Bolojan, ricordando i tre importanti incontri avuti lunedì a Bruxelles con il commissario europeo per l’Economia e la Produttività, Valdis Dombrovskis, con il commissario per la Difesa, Andrius Kubilius, e con la vicepresidente della Commissione Europea, Roxana Mînzatu. Il premier ha aggiunto che, nelle condizioni in cui la Romania rispetterà l’obiettivo di deficit dell’8,4%, l’anno prossimo potrebbe avvicinarsi a un target di poco superiore al 6% del PIL. Ilie Bolojan ha spiegato che, in questo modo, la Romania entrerà su una “traiettoria normale”, in cui la spesa primaria diminuirà costantemente. “Proseguiremo con impegno le riforme che devono tenere conto della riduzione della spesa e di uno stato più efficiente”, ha sottolineato il primo ministro.

 

Quadrilaterale – A margine dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la ministra degli Esteri di Bucarest, Oana Ţoiu, ha partecipato a New York alla riunione informale quadrilaterale dei ministri degli Esteri di Romania, Bulgaria, Croazia e Grecia. I principali temi di discussione sono stati la connettività e la politica di allargamento dell’UE. Sono state valutate le opportunità di cooperazione in questo formato, in particolare in termini di connettività nei settori dei trasporti e dell’energia. La ministra Ţoiu ha sottolineato l’importanza di un approccio strategico dell’UE al Mar Nero, nonchè le opportunità di aumentare la connettività che si aprono attraverso l’attuazione di  nuovi progetti. Ha inoltre espresso sostegno ai progetti rientranti nell’Iniziativa dei Tre Mari, che dà priorità alla sicurezza energetica, alla connettività ferroviaria, nonchè all’integrazione dei sistemi di trasporto multimodale.

 

Difesa – Il ministro della Difesa romeno, Ionuţ Moşteanu, ha effettuato una visita nel Granducato del Lussemburgo, dove ha incontrato il suo omologo Yuriko Backes. L’incontro ha offerto ai due l’opportunità di evidenziare il 115° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Romania e il Granducato del Lussemburgo, sottolineando al contempo che il mantenimento e il consolidamento delle relazioni tra i due paesi sta diventando sempre più rilevante. Sul tavolo anche temi relativi alla collaborazione tra i due eserciti, alla partecipazione delle truppe lussemburghesi alle esercitazioni multinazionali organizzate in Romania, allo sviluppo di capacità moderne e sostenibili, nonché al coordinamento politico-militare all’interno della NATO e dell’Unione Europea.

 

Politica – La mozione semplice inoltrata contro la ministra dell’Ambiente, delle Acque e delle Foreste, Diana Buzoianu, dall’opposizione AUR e intitolata “Indebolimento della sicurezza energetica della Romania attraverso politiche ambientali che ostacolano la messa in servizio delle centrali idroelettriche costruite prima del 1989”, è stata bocciata con 200 voti. I voti favorevoli sono stati 87, mentre le astensioni 15. Nel primo semestre del 2025, la Romania ha registrato un aumento del 54% delle importazioni di energia elettrica rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre la bilancia commerciale dell’elettricità è diventata negativa, trasformano il paese in un importatore netto, hanno affermato i promotori della mozione, secondo i quali “invece di una politica coerente per il completamento delle capacità idroelettriche, stiamo assistendo al blocco amministrativo di progetti strategici, accompagnato da messaggi pubblici che scoraggiano in modo chiaro componenti chiave del mix nazionale”. Durante i dibattiti, la ministra dell’Ambiente ha affermato che l’AUR vorrebbe tornare all’epoca in cui le centrali idroelettriche venivano costruite “con le ruspe”, senza rispettare leggi e persone, menzionando che sono in corso cause legali contro gli accordi ambientali emessi per le centrali idroelettriche elencate nel testo della mozione semplice.

 

Pensioni – La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre la decisione sulla riforma del sistema pensionistico dei magistrati, adottata dal Governo. Le normative in vigore consentono ai magistrati di andare in pensione molto prima rispetto ad altre categorie professionali, ma il governo ha voluto modificare questo status. Il primo ministro liberale Ilie Bolojan, assieme ai leader dei partiti USR e UDMR, parte della coalizione di governo, hanno dichiarato che un’eventuale accettazione della contestazione dell’Alta Corte potrebbe intaccare sulla legittimità del governo.

 

Expo 2025 – In visita al Padiglione romeno all’Expo 2025 di Osaka, la Principessa Takamado è stata accolta dal commissario generale Ferdinand Nagy, insieme al team del Padiglione, che l’ha accompagnata in un tour completo della mostra “Romania, Land of Tomorrow”. Secondo il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest, durante la visita, Sua Altezza Imperiale ha ricevuto l’emissione filatelica lanciata dalla Compagnia Nazionale Romfilatelia in occasione dell’Expo 2025. L’emissione celebra il 55° anniversario dalla comparsa del primo francobollo romeno dedicato al Giappone. La visita della Principessa Takamado evidenzia il ruolo della diplomazia culturale nel consolidamento delle eccellenti relazioni bilaterali tra Romania e Giappone, nonché nella promozione dei valori comuni che avvicinano le due nazioni, informa la diplomazia di Bucarest.

27.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 27 Settembre 2025

27.09.2025 (aggiornamento)

Elezioni politiche Moldova – Gli elettori moldavi sono attesi alle urne domani per eleggere i loro rappresentanti al parlamento unicamerale del...

27.09.2025 (aggiornamento)
27.09.2025
Topnews sabato, 27 Settembre 2025

27.09.2025

Bilancio – La bozza di modifica al bilancio, la prima di quest’anno, sarà sottoposta a consultazione pubblica lunedì, mentre la sua...

27.09.2025
26.09.2025
Topnews venerdì, 26 Settembre 2025

26.09.2025

Manovra correttiva – La bozza della prima manovra correttiva dell’anno, con un obiettivo di deficit pari all’8,4% del PIL, sarà...

26.09.2025
25.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 25 Settembre 2025

25.09.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo di Difesa – La decisione di abbattere gli aerei militari che violano lo spazio aereo romeno spetta al comandante della missione...

25.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 25 Settembre 2025

25.09.2025

Consiglio Supremo di Difesa – La decisione di abbattere gli aerei militari che violano lo spazio aereo romeno spetta al comandante della missione...

25.09.2025
Topnews mercoledì, 24 Settembre 2025

24.09.2025

Politica – La mozione semplice inoltrata contro la ministra dell’Ambiente, delle Acque e delle Foreste, Diana Buzoianu,...

24.09.2025
Topnews martedì, 23 Settembre 2025

23.09.2025 (aggiornamento)

Politica – I leader della coalizione di governo, formata da PSD, PNL, USR e UDMR, hanno raggiunto un accordo sulla proroga per un periodo di 6...

23.09.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 23 Settembre 2025

23.09.2025

Politica – A Bucarest, il presidente Nicuşor Dan ha convocato i leader della maggioranza, formata da PSD, PNL, USR e UDMR, per consultazioni in...

23.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company