Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.05.2024

Diaspora: messaggio del presidente Klaus Iohannis in occasione della Giornata dei Romeni nel Mondo/Tassazione: proposta legislativa per protezione e mantenimento flat tax per i prossimi 10 anni

26.05.2024
26.05.2024

26.05.2024, 16:54

Romeni nel Mondo – In un messaggio in occasione della Giornata dei Romeni nel Mondo, il presidente Klaus Iohannis ha esortato alla preservazione dell’identità, della lingua e delle tradizioni romene, sottolineando che si tratta di un’occasione per riaffermare l’impegno per l’unità e la solidarietà. Il capo dello stato ha sottolineato di aver costantemente promosso la formazione di comunità professionali tra i romeni che lavorano in Patria e coloro che si trovano all’estero, creando in questo modo un rapporto più stretto tra imprenditori, ricercatori, medici, insegnanti e artisti romeni di tutto il mondo, i quali, lavorando insieme, hanno messo in atto numerosi progetti di successo. D’altra parte, si è conclusa oggi a Bucarest la settima edizione del Festival “Qui e là”, che ha incluso numerose attività organizzate dal Dipartimento per i Romeni nel Mondo, in collaborazione con l’Unione degli Artisti Figurativi di Romania. Per tre giorni, l’evento ha riunito artisti romeni dal paese e dall’estero, che lavorano in diversi campi della creazione: arte, design, musica, cinema, ma anche rappresentanti del mondo associativo, accademico e imprenditoriale delle comunità romene di tutto il mondo. All’edizione di quest’anno del Festival hanno partecipato centinaia di romeni all’estero e delle comunità storiche di 34 paesi.

 

Diaspora – Il rispetto dei diritti e degli interessi dei cittadini romeni residenti all’estero, il dialogo permanente e la promozione dei valori storici e culturali rappresentano obiettivi di azione costante per l’attività dei diplomatici romeni. Lo ha dichiarato il capo della diplomazia romena, Luminiţa Odobescu, nel messaggio in occasione della Giornata dei Romeni nel Mondo. La Odobescu ha sottolineato che una delle priorità del suo mandato riguarda la garanzia di servizi consolari efficienti e di alto livello. D’altra parte, Luminita Odobescu ha assicurato che il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest sta facendo tutto il possibile per garantire lo svolgimento nelle migliori condizioni delle europee del prossimo 9 giugno.

 

Parlamento – La sessione plenaria del Senato di Bucarest sarà dedicata domani all’esaminazione di una proposta legislativa del Partito Nazionale Liberale che mira a proteggere e conservare l’aliquota fiscale unica per i prossimi 10 anni. Il documento stabilisce che dopo l’entrata in vigore della legge e fino al 31 dicembre del 2033, non saranno più adottati atti normativi per modificare o eliminare l’aliquota unica di tassazione dei redditi e degli utili realizzati in Romania. I promotori sostengono che la misura garantirebbe prevedibilità, stabilità finanziaria, nonchè un ambiente di fiducia per la popolazione e gli investitori. I socialdemocratici, partner dei liberali nella coalizione di governo, non sono per il momento favorevoli all’iniziativa, preferendo il passaggio ad una tassazione progressiva. Alla Camera dei Deputati è atteso anche il voto sulla proposta di inasprimento delle pene per tratta di persone e di minori, schiavitù o pornografia minorile. Per questi reati, i trafficanti potrebbero ricevere pene detentive di fino a 12 anni mentre nel caso in cui sono coinvolti anche minorenni, di fino a 20 anni. Nel contempo, la normativa elimina la possibilità di sospensione delle condanne da parte del tribunale. Recentemente, il Governo romeno ha adottato anche la Strategia nazionale contro la tratta di esseri umani, che prevede la creazione di un meccanismo integrato per lo stanziamento di fondi destinati alla protezione e all’assistenza delle vittime.

 

IA – La Romania avrà un Istituto nazionale di ricerca sull’Intelligenza Artificiale attraverso il quale potrà sviluppare le proprie soluzioni tecnologiche, collaborare con partner internazionali e formare i migliori specialisti. Lo ha annunciato il ministro delle Finanze, Marcel Boloş, menzionando che il dicastero da lui guidato ha iniziato a utilizzare l’IA per l’individuazione di anomalie e per l’analisi comportamentale nella lotta antifrode. La costruzione del primo centro di ricerca sull’intelligenza artificiale in Romania è iniziata presso l’Università Tecnica di Cluj-Napoca (nord-ovest), attraverso un investimento di oltre 105 milioni di lei (circa 21 milioni di euro).

 

Moldova – Il segretario di stato americano, Antony Blinken, inizia martedì una visita a Chisinau. Secondo il Dipartimento di Stato, l’esponente di Washington esaminerà il tema del sostegno americano al progresso della Repubblica di Moldova sulla strada verso l’adesione all’Unione Europea, nonché la sua sicurezza energetica. Blinken ha già visitato la Moldova due anni fa, all’inizio di marzo, pochi giorni dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. Dopo la visita a Chisinau, si recherà nella Repubblica Ceca, a Praga, per partecipare ad una riunione informale dei ministri degli Esteri dei paesi NATO, dove saranno stabilire le priorità del prossimo vertice dell’Alleanza a luglio, a Washington.

 

Medicinali – La Commissione Europea ha sollecitato agli stati membri dell’UE di sospendere l’autorizzazione alla vendita per una serie di farmaci generici. La raccomandazione arriva dopo che un controllo effettuato dall’Agenzia europea specializzata al laboratorio in India, ha rilevato irregolarità nei dati e nelle procedure di test per oltre 350 medicinali. Sono quindi sorte serie preoccupazioni sulla validità dei test che dovrebbero dimostrare se un farmaco generico rilascia nel corpo umano la stessa quantità di principio attivo del farmaco originale. L’elenco pubblicato sul sito web dell’Agenzia include più di 40 medicinali autorizzati anche in Romania. L’agenzia precisa che alcuni dei farmaci raccomandati per la sospensione potrebbero avere un’importanza critica, a causa della mancanza di alternative in alcuni stati UE. In questo contesto, la Commissione ha deciso che le autorità nazionali potranno rimandare la sospensione dalla vendita dei medicinali in causa per un massimo di 2 anni.

 

Tennis – La tennista romena Jaqueline Cristian è stata sconfitta oggi dalla lettone Jelena Ostapenko nel primo turno del torneo di Roland Garros. Cristian, numero 67 WTA, ha perso in due set, 4-6, 5-7, contro il numero 10 mondiale e nona favorita del torneo. Tre romene restano sul tabellone principale. Sorana Cîrstea, numero 30 WTA, incontrerà la russa Anna Blinkova (45WTA). Ana Bogdan (63WTA) avrà come avversaria la francese Elsa Jacquemot (150 WTA), mentre Irina Begu (126 WTA) giocherà contro l’argentina Julia Riera (93WTA).

 

16.06.2024 (aggiornamento)
Topnews domenica, 16 Giugno 2024

16.06.2024 (aggiornamento)

Inclusione finanziaria – Da oggi, tutti i commercianti in Romania sono obbligati ad accettare il pagamento con carta di credito, in seguito...

16.06.2024 (aggiornamento)
16.06.2024
Topnews domenica, 16 Giugno 2024

16.06.2024

Vertice per la pace – La Russia può porre fine alla guerra d’aggressione contro l’Ucraina, ma non lo vuole, ha affermato la...

16.06.2024
15.06.2024 (aggiornamento)
Topnews sabato, 15 Giugno 2024

15.06.2024 (aggiornamento)

Elezioni – Il PSD e il PNL, che compongono la coalizione governativa di Bucarest, avranno ciascuno il proprio candidato alle elezioni presidenziali...

15.06.2024 (aggiornamento)
15.06.2024
Topnews sabato, 15 Giugno 2024

15.06.2024

Elezioni – Il PSD e il PNL, che compongono la coalizione governativa di Bucarest, avranno ciascuno il proprio candidato alle elezioni...

15.06.2024
Topnews venerdì, 14 Giugno 2024

14.06.2024

Sistemi antimissile – Da oggi, le forze aeree romene dispongono di due sistemi antimissile Patriot operativi, dopo che il primo è entrato in...

14.06.2024
Topnews giovedì, 13 Giugno 2024

13.06.2024 (aggiornamento)

Elezioni amministrative – In Romania, l’Ufficio elettorale centrale ha pubblicato i dati definitivi dopo il voto nei 915 seggi allestiti...

13.06.2024 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 13 Giugno 2024

13.06.2024

Elezioni amministrative – Il processo di centralizzazione e verifica dei voti in tutte le province della Romania e nella capitale Bucarest...

13.06.2024
Topnews mercoledì, 12 Giugno 2024

12.06.2024

Elezioni – Secondo i dati parziali presentati dall’Ufficio Elettorale Centrale, l’Alleanza PSD-PNL (al governo) ha ottenuto quasi il...

12.06.2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company