Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 25.02.2013


Bucarest — Gli ex ministri romeni dell’Agricoltura Decebal Traian Remes e Ioan Avram Muresan sono stati condannati in via definitiva a tre anni di reclusione con esecuzione per tangenti. Nel 2007, Decebal Traian Remes, in veste di ministro dell’Agricoltura, avrebbe accettato prodotti alimentari da un uomo d’affari tramite Ioan Muresan, per facilitargli l’aggiudicazione di due aste pubbliche. Muresan è già in carcere, dopo che, l’anno scorso, è stato condannato in via definitiva a 7 anni di reclusione per dirottamento di fondi.



Bucarest — Il presidente dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE), Jean Claude Mignon, si è rivolto alla plenaria del Parlamento di Bucarest in occasione dei 20 anni da quando la Romania è diventata membro del Consiglio d’Europa. Mignon ha affermato che ha constatato la coabitazione politica a Bucarest e che dopo la crisi politica della scorsa estate la Romania ha dimostrato di essere una democrazia matura. L’esponente europeo ha precisato che l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa è pronta a cooperare con il Legislativo romeno per recare emendamenti alla Legge sullo Statuto dei parlamentari al fine di sanzionare le incompatibilità. Mignon ha esortato i parlamentari romeni a rinunciare agli incarichi se nei loro confronti è stata pronunciata una sentenza di condanna. Il presidente dell’APCE ha salutato la scelta della Romania di risolvere in collaborazione con la Corte Europea per i Diritti Umani la questione della restituzione delle proprietà nazionalizzate dal regime comunista.

Le notizie del giorno 25.02.2013
Le notizie del giorno 25.02.2013

, 25.02.2013, 15:46


Bucarest — Gli ex ministri romeni dell’Agricoltura Decebal Traian Remes e Ioan Avram Muresan sono stati condannati in via definitiva a tre anni di reclusione con esecuzione per tangenti. Nel 2007, Decebal Traian Remes, in veste di ministro dell’Agricoltura, avrebbe accettato prodotti alimentari da un uomo d’affari tramite Ioan Muresan, per facilitargli l’aggiudicazione di due aste pubbliche. Muresan è già in carcere, dopo che, l’anno scorso, è stato condannato in via definitiva a 7 anni di reclusione per dirottamento di fondi.



Bucarest — Il presidente dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE), Jean Claude Mignon, si è rivolto alla plenaria del Parlamento di Bucarest in occasione dei 20 anni da quando la Romania è diventata membro del Consiglio d’Europa. Mignon ha affermato che ha constatato la coabitazione politica a Bucarest e che dopo la crisi politica della scorsa estate la Romania ha dimostrato di essere una democrazia matura. L’esponente europeo ha precisato che l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa è pronta a cooperare con il Legislativo romeno per recare emendamenti alla Legge sullo Statuto dei parlamentari al fine di sanzionare le incompatibilità. Mignon ha esortato i parlamentari romeni a rinunciare agli incarichi se nei loro confronti è stata pronunciata una sentenza di condanna. Il presidente dell’APCE ha salutato la scelta della Romania di risolvere in collaborazione con la Corte Europea per i Diritti Umani la questione della restituzione delle proprietà nazionalizzate dal regime comunista.


Bucarest — Il premier romeno Victor Ponta effettuerà martedì una visita ufficiale in Danimarca. Lo rende noto un comunicato del Governo di Bucarest. Ponta ha programmati incontri con il capo del Governo di Copenaghen, Helle Thorning-Schmidt, con il Principe Ereditario Federico di Danimarca e con esponenti della comunità d’affari danese. Nel comunicato si mostra che il Governo romeno desidera l’avvio di un Partenariato tra i due Stati, l’intensificazione della cooperazione economica, il reciproco aumento degli investimenti e l’avvio di progetti e programmai congiunti di ricerca sulle tecnologie ecologiche.


Bucarest — Il ministro romeno degli Esteri Titus Corlatean effettuerà martedì una visita ufficiale in Giappone su invito del suo collega nipponico Fumio Kishida. Stando ad un comunicato del Ministero degli Esteri di Bucarest, i due esponenti firmeranno la Dichiarazione congiunta sul Partenariato rinnovato tra la Romania e il Giappone”. Sull’agenda dei colloqui: il dialogo politico e la cooperazione economica in campi d’interesse comune, i rapporti Ue-Giappone e altri temi in attualità sull’agenda internazionale, come la lotta al terrorismo, il contesto regionale in Europa e Asia e la situazione nel Medio Oriente. Nel 2012 sono ricorsi 10 anni dalla firma della Dichiarazione congiunta di amicizia, cooperazione e partenariato tra la Romania e il Giappone”.



Sofia — Il premier dimissionario della Bulgaria, Boiko Borisov, ha proposto un governo provvisorio presieduto dal leader dell’opposizione socialista Serghei Stanisev, fino alle politiche del prossimo luglio. Borisov ha rifiutato il mandato di formare un nuovo governo affidatogli dal presidente Rosen Plevneliev. Se nessun partito si assumerà la formazione del governo, il presidente dovrà nominare un governo ad interim, sciogliere l’Assemblea Nazionale e indire elezioni anticipate. Il Governo presieduto da Borisov si è dimesso dopo diversi giorni di proteste di piazza. Domenica, in una protesta senza precedenti, circa 160.000 bulgari sono scese in piazza contro la povertà, i monopoli sull’energia, la mafia e il sistema politico.



Ginevra — La situazione in Mali e Corea del Nord si annovera tra i temi sull’agenda della 22-esima Sessione del Consiglio Onu per i diritti umani aperta a Ginevra. I dibattiti, cui partecipano 100 ministri ed alti dignitari, si terranno fino al 22 marzo e dovrebbero portare all’adozione di più risoluzioni. In questa occasione, il Consiglio Onu per i diritti umani prenderà ufficialmente nota dell’ultimo rapporto della commissione internazionale di inchiesta sulla Siria, che accusa di crimini di guerra le principali parti implicate nel conflitto – le truppe leali al regime di Damasco e i ribelli.



Los Angeles — È il thriller Argo”, con la regia di Ben Affleck, il vincitore dell’Oscar al miglior film all’85-esimo Gran Galà di Los Angeles. Il film racconta l’azione segreta tra vita e morte intrapresa per liberare sei statunitensi e svoltasi durante la crisi degli ostaggi in Iran — la cui vera storia per decenni è rimasta ignota all’opinione pubblica. L’Oscar al miglior regista è andato al taiwanese Ang Lee per Life of Pi”. Migliori attori protagonisti sono Daniel Day Lewis e Jennifer Lawrence. La pellicola Amour” dell’austriaco Michael Haneke ha vinto l’Oscar al miglior film straniero.

19.06.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 19 Giugno 2025

19.06.2025 (aggiornamento)

Politica – Si sono concluse a Bucarest le consultazioni avviate dal presidente Nicuşor Dan con i partiti parlamentari in vista della nomina...

19.06.2025 (aggiornamento)
19.06.2025
Topnews giovedì, 19 Giugno 2025

19.06.2025

Politica – Il presidente Nicuşor Dan  continua le consultazioni con i partiti e le formazioni politiche rappresentati nel Parlamento per...

19.06.2025
18.06.2025
Topnews mercoledì, 18 Giugno 2025

18.06.2025

Politica – I partiti pro-europei del Parlamento di Bucarest – PSD, PNL, USR e UDMR – hanno ripreso i negoziati in merito alle misure volte a...

18.06.2025
17.06.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 17 Giugno 2025

17.06.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, ha invitato per giovedì i presidenti dei partiti parlamentari a consultazioni sulla designazione...

17.06.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 17 Giugno 2025

17.06.2025

Deficit – In Romania, i leader dei partiti parlamentari pro-europei – PSD, PNL, USR e UDMR – avrebbero raggiunto un accordo per la formazione...

17.06.2025
Topnews lunedì, 16 Giugno 2025

16.06.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, dovrebbe nominare questa settimana il nuovo primo ministro, dato che il mandato del governo in...

16.06.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 16 Giugno 2025

16.06.2025

Politica – Il presidente romeno, Nicuşor Dan, dovrebbe nominare questa settimana il nuovo primo ministro, dato che il mandato del governo in...

16.06.2025
Topnews domenica, 15 Giugno 2025

15.06.2025 (aggiornamento)

Politica – A Bucarest, le discussioni sulle misure necessarie per il risanamento del bilancio – un pacchetto che costituirebbe anche la base del...

15.06.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company