Musica e street art con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Il 5 ottobre, alle ore 19.00, l’Accademia dei Cameristi terrà il concerto Chamber Music International Tour allaSala Grande del Centro Nazionale d’Arte Tinerimea Română. I protagonisti del concerto, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, sono Christian Sebastianutto - violino, Erica Piccotti - violoncello, Benedetta Bucci - viola, Paride Losacco - violino, Emanuele Torquati - pianoforte).
Iuliana Sima Anghel, 02.10.2025, 08:47
Lo stesso concerto è stato presentato il 1° ottobre nella Sala “Mihai Perian” del Liceo d’Arte “Ion Vidu” di Timișoara in collaborazione con la Filarmonica della città. Il pubblico è atteso a incontrare l’Accademia dei Cameristi anche il 3 ottobre alle ore 19.00, nella Sala Ion Baciu della Filarmonica di Ploiești.
Sempre l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest invita il pubblico anche al recital di pianoforte di Pietro Bonfilio, che si terrà alla sua sede l’8 ottobre alle ore 19.00, con brani di C. Debussy, F. Chopin, M. Mussorgsky.
L’Istituto Italiano di Cultura è anche partner del Bucharest Street Art Festival, in programma dal 3 al 5 ottobre. Un evento che trasforma il Quartiere 23 Agosto in uno spazio vivace e colorato, aperto al dialogo tra artisti, comunità e pubblico, precisa l’IIC. Organizzato dall’Associazione Alternative Bucharest, Bucharest Street Art Festival – Cartier 23 propone un programma culturale complesso che unisce street art, educazione visiva e coinvolgimento sociale, con l’obiettivo di avvicinare l’arte alle persone e rivitalizzare un’area industriale culturalmente e socialmente marginalizzata, precisa ancora l’Istituto. L’Italia sarà rappresentata dall’artista Sick-Boy XIII.