Dialogo Strategico Romania–Italia su temi di politica estera e sicurezza
Nel corso della visita effettuata in Italia dal 18 al 19 novembre, il capo della diplomazia di Bucarest, Oana Țoiu, ha aperto la conferenza dedicata al Dialogo Strategico tra la Romania e l’Italia su temi di politica estera e sicurezza, insieme alla presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica Italiana, Stefania Craxi.
Iuliana Sima Anghel, 20.11.2025, 14:25
L’evento, giunto alla sua seconda edizione e svoltosi presso l’Istituto Luigi Sturzo, è stato organizzato dall’Ambasciata di Romania in Italia, in partenariato con New Strategy Center e l’Istituto Affari Internazionali. La conferenza rappresenta un’opportunità per approfondire il dialogo tra esperti romeni e italiani provenienti da istituzioni accademiche, su temi di sicurezza e politica estera, quali le sfide nella regione del Mar Nero e la cooperazione transatlantica, di interesse per entrambi gli stati, precisa il Ministero degli Esteri romeno in un comunicato.
Richiamando le affinità storiche e culturali tra la Romania e l’Italia, la ministra Oana Țoiu ha incoraggiato la cooperazione per il ripristino della pace e della sicurezza nell’Europa orientale e nella regione del Mar Nero, per il rafforzamento della stabilità nei Balcani occidentali, nonché per il consolidamento della cooperazione e della coesione nell’ambito della NATO e dell’UE.
Oana Țoiu ha sottolineato l’intenzione della Romania di sviluppare la cooperazione regionale nell’area del Mar Nero, sia nel settore della sicurezza della navigazione, che in quello dello sviluppo del potenziale economico ed energetico della regione. Ha evidenziato che lo sviluppo della cooperazione NATO–UE e del rapporto transatlantico rimangono essenziali nel contesto attuale. Ha espresso l’interesse della Romania a sviluppare la cooperazione con l’Italia in tutti questi settori, nonché a proteggere la sicurezza nella regione dei Balcani occidentali e del Mediterraneo, indica il MAE.
La conferenza ha così sostenuto l’obiettivo complessivo della visita, ovvero rafforzare il partenariato strategico bilaterale attraverso lo scambio di opinioni e prospettive e l’individuazione di opportunità di cooperazione in settori prioritari per entrambi i paesi.
Al termine dell’evento, la ministra degli Affari Esteri ha avuto anche un incontro con la presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica Italiana, Stefania Craxi, nel corso del quale sono stati affrontati temi quali l’importanza strategica dell’avanzamento del processo di allargamento dell’Unione Europea, gli sforzi congiunti per combattere la disinformazione e le minacce ibride, nonché il valore cruciale dell’unità transatlantica, precisa ancora il MAE romeno.