Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dialogo Strategico Romania–Italia su temi di politica estera e sicurezza

Nel corso della visita effettuata in Italia dal 18 al 19 novembre, il capo della diplomazia di Bucarest, Oana Țoiu, ha aperto la conferenza dedicata al Dialogo Strategico tra la Romania e l’Italia su temi di politica estera e sicurezza, insieme alla presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica Italiana, Stefania Craxi.

Oana Țoiu e Stefania Craxi (foto: mae.ro)
Oana Țoiu e Stefania Craxi (foto: mae.ro)

, 20.11.2025, 14:25

L’evento, giunto alla sua seconda edizione e svoltosi presso l’Istituto Luigi Sturzo, è stato organizzato dall’Ambasciata di Romania in Italia, in partenariato con New Strategy Center e l’Istituto Affari Internazionali. La conferenza rappresenta un’opportunità per approfondire il dialogo tra esperti romeni e italiani provenienti da istituzioni accademiche, su temi di sicurezza e politica estera, quali le sfide nella regione del Mar Nero e la cooperazione transatlantica, di interesse per entrambi gli stati, precisa il Ministero degli Esteri romeno in un comunicato.

Richiamando le affinità storiche e culturali tra la Romania e l’Italia, la ministra Oana Țoiu ha incoraggiato la cooperazione per il ripristino della pace e della sicurezza nell’Europa orientale e nella regione del Mar Nero, per il rafforzamento della stabilità nei Balcani occidentali, nonché per il consolidamento della cooperazione e della coesione nell’ambito della NATO e dell’UE.

Oana Țoiu ha sottolineato l’intenzione della Romania di sviluppare la cooperazione regionale nell’area del Mar Nero, sia nel settore della sicurezza della navigazione, che in quello dello sviluppo del potenziale economico ed energetico della regione. Ha evidenziato che lo sviluppo della cooperazione NATO–UE e del rapporto transatlantico rimangono essenziali nel contesto attuale. Ha espresso l’interesse della Romania a sviluppare la cooperazione con l’Italia in tutti questi settori, nonché a proteggere la sicurezza nella regione dei Balcani occidentali e del Mediterraneo, indica il MAE.

La conferenza ha così sostenuto l’obiettivo complessivo della visita, ovvero rafforzare il partenariato strategico bilaterale attraverso lo scambio di opinioni e prospettive e l’individuazione di opportunità di cooperazione in settori prioritari per entrambi i paesi.

Al termine dell’evento, la ministra degli Affari Esteri ha avuto anche un incontro con la presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica Italiana, Stefania Craxi, nel corso del quale sono stati affrontati temi quali l’importanza strategica dell’avanzamento del processo di allargamento dell’Unione Europea, gli sforzi congiunti per combattere la disinformazione e le minacce ibride, nonché il valore cruciale dell’unità transatlantica, precisa ancora il MAE romeno.

fonte: icr.ro/roma

“Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre”, Romania rappresentata dalla regista Alina Pietrăreanu  

Il progetto, che crea sinergie tra alcuni gruppi teatrali campani che lavorano da anni nei territori del disagio e alcuni registi internazionali che...

“Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre”, Romania rappresentata dalla regista Alina Pietrăreanu  
Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“Oltre un milione di romeni vivono qui, bene integrati nella società, contribuendo sia alla società italiana che a quella romena, basando il modo...

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma
“L’Archetipo - dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania (fonte: icr.ro/roma)

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania
Alessandra Capobianco, la nuova direttrice dell'ICE Bucarest (foto: ITA - ICE Bucarest)

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana hanno reso omaggio alla memoria di questa personalità...

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company