Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Lotreanu, al Congresso della CISL Belluno-Treviso

Il 9 febbraio, il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Lotreanu, è intervenuto allapertura ufficiale del Congresso della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Belluno.

Il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Lotreanu, al Congresso della CISL Belluno-Treviso
Il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Lotreanu, al Congresso della CISL Belluno-Treviso

, 13.02.2022, 16:16

La comunità romena è la principale collettività immigrata in Italia, con un incontestabile contributo alla vita economica e sociale nella Penisola, e la principale ragione per tale spostamento è il lavoro, pilastro fondamentale della società. Così il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Lotreanu, intervenendo allapertura ufficiale del Congresso della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Belluno – Treviso, svoltosi il 9 e il 10 febbraio a Santa Lucia di Piave.



Nel corso dellevento incentrato sul tema “Umanamente sostenibile: cambiare, tutelare, crescere”, aperto il 9 febbraio dal segretario generale della CISL, Massimiliano Paglini, sono intervenuti rappresentanti delle organizzazioni sindacali e padronali delle province venete di Belluno e Treviso.



I rapporti fra lItalia e la Romania sono sempre più intensi, favoriti da affinità culturali e relazioni economiche, ha ricordato il console generale, ribadendo in sede del Congresso CISL quanto sia importante “riaffermare il dialogo sociale in generale ed anche tra i principali sindacati e padronati, sia pubblici che privati, nel contesto delle provocazioni della pandemia, sul piano assicurativo, della protezione sociale dei lavoratori, della riconversione professionale, della riqualificazione e del riadattamento alle dinamiche nel mondo del lavoro”.



In Italia, i nostri connazionali insegnano nelle università, tanti lavorano nella ricerca, nel sistema sanitario, nel settore edilizio, agricolo o domestico. “Lottima integrazione dei cittadini romeni in Italia è ormai riconosciuta a tutti i livelli e costituisce un importante ponte dei nostri rapporti bilaterali”, ha detto ancora Cosmin Lotreanu, sottolineando inoltre quanto sia importante essere informati in materia di diritti e obblighi.



Il console generale ha fatto riferimento allaccesso dei lavoratori ad informazioni corrette e comprensibili, come anche al loro potere di rifiutare i compromessi – il lavoro irregolare o grigio (il caporalato) e al coraggio di chiedere aiuto e rivolgersi ai sindacati, con la fiducia di ricevere lassistenza necessaria. Sottolineando che la collaborazione tra le istituzioni è fondamentale, Cosmin Lotreanu ha puntualizzato che “la situazione dei lavoratori romeni e la tutela dei loro diritti rappresenta una delle nostre principali priorità”.




RadioRomaniaInternational · Il console generale di Romania a Trieste, Cosmin Lotreanu, al Congresso della CISL Belluno-Treviso
Papa Francesco a Bucarest, durante il suo Viaggio apostolico nel 2019 (foto: Radio Romania Internazionale)

Papa Francesco e la Romania

Il viaggio è iniziato il 31 maggio, a Bucarest, dove il Papa ha incontrato le massime cariche istituzionali, autorità, la società civile e il...

Papa Francesco e la Romania
fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia
“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (fonte: facebook.com/ Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest)

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il...

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company