Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lavoro: protocollo di collaborazione Cartel ALFA – Confindustria Romania

La Confederazione Nazionale Sindacale romena Cartel ALFA e l'Associazione Patronale Confindustria Romania hanno firmato un protocollo di collaborazione per migliorare la sicurezza dell'ambiente di lavoro.

Lavoro: protocollo di collaborazione Cartel ALFA – Confindustria Romania
Lavoro: protocollo di collaborazione Cartel ALFA – Confindustria Romania

, 04.06.2020, 17:10

La Confederazione Nazionale Sindacale romena Cartel ALFA e l’Associazione Patronale Confindustria Romania hanno firmato un protocollo di collaborazione per migliorare la sicurezza dell’ambiente di lavoro e affrontare in modo adeguato la fase 3 dell’emergenza sanitaria, che presuppone il produrre e il distribuire convivendo con il coronavirus, almeno fino a quando non ci sarà una soluzione/cura definitiva. Lo riferisce Confindustria Romania in un comunicato.

Pur svolgendo la loro mission da posizioni diverse, Cartel ALFA e Confindustria Romania hanno trovato questa straordinaria convergenza progettuale per valorizzare ancora di più l’individuo e la sua famiglia come il principale bene da proteggere in una situazione di grave emergenza sanitaria ed economica, indipendentemente dalla funzione o ruolo aziendale che ricoprono, indica ancora la fonte.

Imprenditori, manager e lavoratori sono tutti in prima linea, e, pur essendo figure con mansioni e competenze diverse, hanno un denominatore comune: sono persone che producono valore per l’Impresa, per la società e per le loro famiglie. Questo storico protocollo di collaborazione diventa indirettamente anche un messaggio alle altre forze del Paese, perchè di fronte ad un’emergenza sanitaria epocale diventa vitale, attraverso le competenze e il lavoro, poter convergere in un’unica progettualità, trovando subito una condivisione operativa, indispensabile nella fase attuativa della ripartenza.

Considerando l’importante numero di datori di lavoro italiani sul mercato romeno, apprezziamo in particolare la responsabilità dimostrata da Confindustria Romania. Siamo interessati a stabilire una buona partnership, al fine di garantire posti di lavoro di qualità con standard elevati per la sicurezza e la salute dei dipendenti. La nostra consolidata esperienza sindacale sul territorio e le best practice italiane proposte da Confindustria Romania, congiuntamente, rappresentano la nuova visione di come si può essere concreti in tempi rapidi, attivando misure straordinarie di fronte ad emergenze straordinarie. Siamo convinti che sia importante sviluppare attività redditizie, creando valore aggiunto per tutti, anche attraverso un’ulteriore forma di assistenza sanitaria, partendo proprio da questa emergenza sanitaria possiamo creare, insieme, maggiore sicurezza per tutti nel mondo del lavoro, nel rispetto della salute e della vita familiare, ha dichiarato il presidente della CNS Cartel ALFA, Bogdan Hossu, citato dal comunicato.

Come risposta a questa grave e difficile situazione, per la prima volta nell’est Europa, nasce quindi una progettualità comune tra una Federazione sindacale di lavoratori e un’Associazione Patronale di industriali e investitori italiani.

Ritengo sia un atto storico, di grande responsabilità sociale, che rafforza anche i valori costituenti delle nostre rispettive entità, pur nel rispetto dei singoli ruoli, sindacale uno e patronale/associativo l’altro. Esiste un legame irrinunciabile tra ripartenza economica e coesione sociale. Non possiamo pensare alla ripartenza economica in un contesto di possibili tensioni. Stiamo quindi lavorando ad una progettualità articolata, innovativa, indirizzata alla protezione dell’ambiente di lavoro a 360 gradi, locations e persone, integrando le competenze tipiche di settori speciali: best pratice italiane sulla protezione sanitaria grazie alla Mutualità MBA, no profit del terzo settore, procedure certificative innovative per la sicurezza degli ambienti di lavoro, grazie al RINA e intelligenza artificiale a supporto della sicurezza sanitaria. La nuova visione illuminata di una concreta cooperazione tra due forze del Paese che per alcuni era ritenuta impossibile, diventata invece una concreta realtà per aumentare la coesione sociale anche attraverso luoghi di lavoro più sicuri e con maggiore protezione sanitaria per il mondo del lavoro e per tutte le persone, concetto tra l’altro in linea con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, sottolinea, a sua volta, il Presidente di Confindustria Romania, Giulio Bertola.

fonte: icr.ro/roma

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
foto: ICE Bucarest

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Arrivata in Romania a settembre 2021, ha trascorso quattro anni intensi, segnati da tanti eventi e missioni economiche in tutte le regioni della...

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania
“Guglielmo Marconi, padre della radio e della televisione”, conferenza a Craiova

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company