Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest
“La musica italiana, ambasciatrice nel mondo”: questo il filo conduttore dei due concerti tenuti nella Capitale romena, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica Italiana, celebrata il 2 giugno, da studenti del Liceo Pertini Vocal Ensemble e del Collegio Nazionale di Musica “George Enescu” di Bucarest.

Iuliana Sima Anghel, 02.06.2025, 17:25
“La musica italiana, ambasciatrice nel mondo”: questo il filo conduttore dei due concerti tenuti nella Capitale romena, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica Italiana, celebrata il 2 giugno, da studenti del Liceo Pertini Vocal Ensemble e del Collegio Nazionale di Musica “George Enescu” di Bucarest.
Il primo concerto, svoltosi il 30 maggio presso il Centro Nazionale d’Arte Tinerimea Română (Gioventù Romena), ha visto coinvolto anche il Collegio Nazionale “Ion Neculce” di Bucarest, mentre il secondo è stato ospitato il 31 maggio dalla Sala Piccola dell’Auditorium di Bucarest (Ateneul Român).
Gli eventi sono nati su iniziativa del Comitato di Bucarest della Società Dante Alighieri, con la partecipazione del Collegio Nazionale “George Enescu” della Capitale e del Liceo Musicale “Sandro Pertini” di Genova, in partenariato con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e l’Associazione degli Italiani di Romania RO.AS.IT.
Un recital si terrà anche il 3 giugno, nell’ambito dell’inaugurazione della mostra “Prospettive”, presso le Gallerie d’Arte dell’Accademia Romena.
La presidente del Comitato di Bucarest della Società Dante Alighieri, prof.ssa Nicoleta Silvia Ioana, ha offerto maggiori dettagli a Radio Romania Internazionale.