Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“The Red Line”, mostra d’arte contemporanea a Venezia

Dal 12 al 23 ottobre, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia invita il pubblico alla mostra d’arte contemporanea “The Red Line” delle artiste Georgiana Cozma, Gabriela Tofan e Andrea Éva Szőcs.

"The Red Line", in mostra all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

, 10.10.2024, 11:27

Curata da Ana Negoiţă, sarà inaugurata il 12 ottobre, dalle ore 16:00, nella Piccola Galleria dell’Istituto (Cannaregio 2211), con ingresso libero. Saranno esposte installazioni in ceramica di Georgiana Cozma e Andrea Éva Szőcs e sculture in metallo piroinciso di Gabriela Tofan, precisa l’Istituto in un comunicato.

Georgiana Cozma ha studiato ceramica presso l’Università di Belle Arti di Bucarest ed è membro dell’Unione degli Artisti Visivi della Romania. Ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e rassegne collettive in Romania e all’estero.

A sua volta, Andrea Éva Szőcs, ha studiato presso l’Università di Belle Arti di Cluj-Napoca, conseguendo la laurea magistrale nel 1997, ed è dottore di ricerca in arti visive dell’Università di Pécs. Vanta una notevole attività internazionale in mostre personali e collettive, ma anche una significativa e pluripremiata attività didattica e di ricerca universitaria.

Gabriela Tofan ha studiato all’Università di Belle Arti di Bucarest e all’Accademia di Belle Arti di Macerata. Nel 2007, ha vinto il Premio di Debutto dell’Unione degli Artisti Visivi della Romania. Ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e rassegne collettive in Romania e all’estero ed ha organizzato numerosi eventi artistici, ricorda l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia nelle schede biografiche.

Ana Negoiţă è storica e critica d’arte, laureata presso l’Università Nazionale d’Arte di Bucarest, dottore di ricerca in arti visive, docente associato presso CESI – Centro di Eccellenza per gli Studi sull’Immagine dell’Università di Bucarest e curatrice specializzata in arte contemporanea. Ricercatrice specializzata in arte e civiltà islamica, Ana Negoiţă ha usufruito anche di uno stage dottorale presso il Dipartimento di Studi Orientali dell’Università La Sapienza di Roma. Attualmente svolge una complessa attività editoriale che include saggi pubblicati in varie riviste specializzate e diverse pubblicazioni accademiche, precisa ancora l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

fonte: icr.ro/roma

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
foto: ICE Bucarest

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Arrivata in Romania a settembre 2021, ha trascorso quattro anni intensi, segnati da tanti eventi e missioni economiche in tutte le regioni della...

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania
“Guglielmo Marconi, padre della radio e della televisione”, conferenza a Craiova

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company