Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incontro degli scrittori romeni a Milano

Il 13 dicembre, con il sostegno e sotto il patrocinio del Consolato Generale di Romania a Milano, il capoluogo lombardo ha ospitato il primo incontro degli scrittori romeni che vivono in Italia.

Incontro degli scrittori romeni a Milano
Incontro degli scrittori romeni a Milano

, 16.12.2014, 12:53

Gli italiani hanno cominciato a scoprire la letteratura romena già dai primi decenni dello scorso secolo, con le traduzioni dell’opera del sommo poeta Mihai Eminescu, e dopo la caduta del comunismo nel 1989, grazie a volumi firmati da Ana Blandiana, Mircea Cartarescu o Norman Manea.



Al fenomeno della letteratura della migrazione sviluppatasi negli ultimi 20 anni in un’Italia multietnica e multiculturale, hanno aderito anche i romeni. Più scrittori residenti nella Penisola hanno pubblicato i romanzi o le poesie in italiano presso editrici di Roma, Milano o Torino.



L’idea che la letteratura rappresenta uno dei migliori mezzi per promuovere la cultura di un Paese è stata sottolineata anche al primo incontro degli scrittori romeni che vivono in Italia svoltosi a Milano.



Tra i partecipanti — il poeta Viorel Boldis, che ha anche lanciato l’iniziativa di questo appuntamento, e la scrittrice Ingrid Beatrice Coman, direttrice editoriale di Rediviva, la prima editrice romena in Italia. Tra i romanzi pubblicati nella Penisola da Ingrid Beatrice Coman si annoverano “Il villaggio senza madri” o “La città dei tulipani”.



Creata nel 2012 all’interno del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano, Rediviva ha pubblicato volumi firmati da Mateiu Caragiale, Bujor Nedelcovici, Doina Rusti, Micaela Ghitescu, Stelian Turlea o Viorel Boldis, e, con il sostegno dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, partecipa anche al prestigioso Salone Internazionale del Libro di Torino, come ha spiegato a Radio Romania Violeta Popescu, la responsabile del Centro culturale Italo-Romeno di Milano.



Alla riunione di Milano ha partecipato anche Roberto Merlo, traduttore e docente di lingua romena all’Università di Torino. Presente all’incontro degli scrittori, il console generale di Romania a Milano, George Bologan, ha sottolineato il ruolo della diplomazia culturale nella coesione europea.



“Memorie al femminile. Due storie, mille vite” a BookCity Milano (fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno
Romeni in Italia mercoledì, 12 Novembre 2025

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano

La prima editrice romena fondata in Italia nel 2012, presente per la 12ª volta al prestigioso appuntamento dedicato al libro e alla lettura ospitato...

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano
Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
Romeni in Italia lunedì, 20 Ottobre 2025

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma

I protagonisti dello spettacolo di musica e luci, un viaggio simbolico attraverso l’Inferno dantesco in chiave contemporanea, sono Costin Soare,...

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
fonte: icr.ro/roma
Romeni in Italia martedì, 07 Ottobre 2025

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma

Il ritorno di Leontina Văduva su un palcoscenico italiano è sempre un evento in sé: la sua voce, riconosciuta sui più grandi palcoscenici lirici...

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma
fonte: Centro Studi e Ricerche IDOS
Romeni in Italia martedì, 20 Maggio 2025

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca

L’evento è organizzato dalla Scuola Dottorale Studi della Popolazione e Storia delle Minoranze, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche...

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca
Romeni in Italia venerdì, 16 Maggio 2025

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano

Giacomo Puccini compose l’aria “Vissi d’arte, vissi d’amore” della famosa opera appositamente per il soprano romeno. La prima si svolse il...

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano
Romeni in Italia lunedì, 27 Gennaio 2025

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu

“Due donne romene eccezionali, la cui dedizione e professionalità hanno portato alla creazione di veri e propri ponti culturali tra la Romania...

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu
Romeni in Italia mercoledì, 06 Novembre 2024

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella

L’evento ha istituito, per la prima volta in Italia, il Premio speciale Hariclea Darclée, come omaggio al celebre soprano romeno, la prima...

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella
Romeni in Italia giovedì, 19 Settembre 2024

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Il 21 settembre, dalle ore 11.00, Tatiana Țîbuleac presenterà a Palazzo San Giorgio di Trani il suo volume “L’estate in cui mia madre ebbe...

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company