Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“Itinerari visivi” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Si intitola Itinerari visivi la mostra aperta dal 15 al 30 marzo presso la Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

“Itinerari visivi” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
“Itinerari visivi” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

, 23.03.2023, 09:55

Si intitola Itinerari visivi la mostra aperta dal 15 al 30 marzo presso la Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. Avviato dall’Unione degli artisti visivi di Romania – filiale di Târgu Jiu, in collaborazione con l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, il Centro di ricerca, documentazione e promozione «Constantin Brâncuşi» di Târgu Jiu e il Centro per la conservazione e la promozione della cultura tradizionale della provincia di Gorj, il progetto intende far conoscere al pubblico italiano, specialmente a Venezia, l’arte romena contemporanea, e in particolare le più recenti e rilevanti creazioni degli artisti di Gorj, precisa l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica.

Il progetto è dedicato principalmente alla commemorazione del famoso scultore romeno Constantin Brâncuşi e alla valorizzazione del suo importante patrimonio culturale a Târgu Jiu. Il percorso della mostra è aperto dal maestro Mihai Ţopescu, curatore della mostra, membro di spicco della filiale di Târgu Jiu dell’Unione degli artisti visivi di Romania, che negli ultimi anni ha riscosso successo di pubblico e critica in importanti eventi a Venezia e in Europa.

La mostra Itinerari visivi, un omaggio al grande Constantin Brâncuşi, a 66 anni dalla scomparsa, porta all’attenzione dei visitatori una visione d’insieme dell’arte nell’area di Gorj, tramite opere di pittura, grafica, scultura, arti decorative e fotografia. È un’importante manifestazione culturale quella che i creatori contemporanei di Târgu Jiu hanno portato a Venezia: le opere di questo gruppo evocano, in generale o in particolare, quella corrente specifica della cultura tradizionale romena che si avverte anche nell’arte di Brâncuşi. L’opera scultorea fondamentale di Brâncuşi a Târgu Jiu è per la maggior parte degli artisti esposti una fonte inesauribile di ispirazione e motivazione per l’atto creativo, sia ora che in futuro.

Itinerari visivi raggruppa lavori di 22 artisti visivi della filiale di Târgu Jiu dell’Unione degli artisti visivi di Romania: Mihai Ţopescu, Gheorghe Plăveţi, Valer Neag, Vasile Fuiorea, Dragoş Bădiţa, Constantin Dobriţescu, Armand Landh, Georgiana Brandt, Daniel Semenescu, Iliana Gheorghiu, Florin Gheorghiu, Romana Ţopescu Trăistaru, Anca Maria Stănciulescu, Andreea Medar & Mălina Ionescu, Bogdan Epure, Dragoş-Radu Trăistaru, Cristina Cioplea, Laurenţiu Stoicu, Mariana Frătiţa, Cătălin Negrea, Pompiliu Ciolacu, precisano gli organizzatori.

Romeni in Italia mercoledì, 08 Maggio 2024

“Hariclea Darclée prima Tosca – Lucia Stănescu la sua erede”, conferenza a Livorno

“Per trent’anni (1882-1918), Hariclea Darclée è stata considerata la primadonna più prestigiosa del teatro lirico mondiale. Il suo...

“Hariclea Darclée prima Tosca – Lucia Stănescu la sua erede”, conferenza a Livorno
“L'unicità del volto” di Alina Ciuciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma (foto: facebook.com/ Accademia di Romania)
Romeni in Italia giovedì, 11 Aprile 2024

“L’unicità del volto” di Alina Ciuciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Si tratta di 30 dipinti su tela, che potranno essere ammirati presso la Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania in Roma (Viale delle Belle...

“L’unicità del volto” di Alina Ciuciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma
La pianista romena Sînziana Mircea, una delle 99 protagoniste del volume
Romeni in Italia venerdì, 22 Marzo 2024

“Changed by Women” marchio Bocconi, protagonista anche la pianista romena Sînziana Mircea

Sînziana Mircea, pianista nota a livello internazionale, è l’unica romena inclusa nel volume “Changed by Women”, lanciato...

“Changed by Women” marchio Bocconi, protagonista anche la pianista romena Sînziana Mircea
Il documentario
Romeni in Italia martedì, 19 Marzo 2024

Il documentario “Maria, cuore di Romania”, proiettato a Venezia

In occasione della Giornata Internazionale della Francofonia, celebrata il 20 marzo, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di...

Il documentario “Maria, cuore di Romania”, proiettato a Venezia
Romeni in Italia giovedì, 14 Marzo 2024

“Una giornata con Giacomo Puccini”, conferenza e ricordo del soprano Hariclea Darclée a Milano

Il genio artistico di Puccini si lega al soprano romeno Hariclea Darclée, la prima interprete in assoluto di Floria Tosca al Teatro Costanzi di...

“Una giornata con Giacomo Puccini”, conferenza e ricordo del soprano Hariclea Darclée a Milano
Romeni in Italia mercoledì, 06 Marzo 2024

FRANCOFILM a Roma, Romania porta “Gente per bene” di Paul Negoescu

Sarà la pellicola “Oameni de treabă/Gente per bene/ Des gens biens” di Paul Negoescu a rappresentare la Romania alla XIV edizione di...

FRANCOFILM a Roma, Romania porta “Gente per bene” di Paul Negoescu
Romeni in Italia lunedì, 26 Febbraio 2024

“Brâncuși. Dalla Maiastra all’Uccello nello spazio, dal canto magico al volo”, conferenza a Venezia

“Brâncuşi. Dalla Maiastra all’Uccello nello spazio, dal canto magico al volo”  è il titolo della conferenza che sarà tenuta il...

“Brâncuși. Dalla Maiastra all’Uccello nello spazio, dal canto magico al volo”, conferenza a Venezia
Romeni in Italia giovedì, 15 Febbraio 2024

“Doina Botez. Per ricordare. Il coraggio dell’espressione”, all’Ambasciata di Romania in Italia

Il 20 febbraio, l'Ambasciata di Romania in Italia, nella sua sede di Via Nicolò Tartaglia 40 a Roma, rende omaggio a Doina Botez, a una anno dalla...

“Doina Botez. Per ricordare. Il coraggio dell’espressione”, all’Ambasciata di Romania in Italia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company