Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 05.02.2013


Bucarest — La seduta del Consiglio Supremo di Difesa del Paese è dominata da temi riguardanti la presenza dei militari romeni all’estero nel 2013 e l’impegno della Romania nella missione Ue di addestramento in Mali. Di recente, il capo dello stato Traian Basescu aveva dichiarato che la Romania sarà solidale con la Francia, ma non invierà delle truppe combattenti in Mali, bensì eventualmente istruttori militari, trasporti e materiali per l’esercito dello stato africano. L’agenda della riunione include anche le misure adottate dalle autorità di Bucarest per applicare le diverse sanzioni a livello internazionale, nonchè l’elaborazione di un piano di contingenza per la Romania, all’interno della Nato. La riunione esamina anche la strategia di sicurezza energetica e la privatizzazione della Divisione Merci delle Ferrovie dello Stato.

Le notizie del giorno 05.02.2013
Le notizie del giorno 05.02.2013

, 05.02.2013, 14:07


Bucarest — La seduta del Consiglio Supremo di Difesa del Paese è dominata da temi riguardanti la presenza dei militari romeni all’estero nel 2013 e l’impegno della Romania nella missione Ue di addestramento in Mali. Di recente, il capo dello stato Traian Basescu aveva dichiarato che la Romania sarà solidale con la Francia, ma non invierà delle truppe combattenti in Mali, bensì eventualmente istruttori militari, trasporti e materiali per l’esercito dello stato africano. L’agenda della riunione include anche le misure adottate dalle autorità di Bucarest per applicare le diverse sanzioni a livello internazionale, nonchè l’elaborazione di un piano di contingenza per la Romania, all’interno della Nato. La riunione esamina anche la strategia di sicurezza energetica e la privatizzazione della Divisione Merci delle Ferrovie dello Stato.




Bucarest — Il Parlamento di Bucarest ha preso in dibattito le bozze della Finanziaria e della previdenza per il 2013. Il nuovo bilancio è stato elaborato tenendo in considerazione una crescita economica dell’1,6%, un’inflazione media annua del 4,3%, un tasso di cambio medio di 4,5 lei per un euro e un deficit di bilancio del 2,1% del Pil. Mentre l’opposizione ritiene il nuovo budget un freno allo sviluppo, che non offre soluzioni alla creazione di nuovi posti di lavoro, la maggioranza sostiene che la Finanziaria prevede incrementi di pensioni, il ripristino dei salari nel settore pubblico al livello anteriore ai tagli imposti nel 2010, nonchè il cofinanziamento degli investimenti dai fondi europei.




Bucarest — Il Parlamento di Bucarest si riunirà in plenaria il 7 febbraio per discutere la sollecitazione di riesame dello Statuto dei deputati e senatori, inviata dal presidente Traian Basescu. Il capo dello stato non ha promulgato ancora la legge, invocando, tra l’altro, alcune contraddizioni con le raccomandazioni incluse dalla Commissione europea nel rapporto sulla giustizia in Romania, in materia di incompatibilità, conflitti d’interesse e immunità. Invece, il premier Victor Ponta ha dichiarato che i responsabili della CE non hanno sollevato delle obiezioni al nuovo statuto dei parlamentari romeni.




Berlino — La pellicola “The Childs Pose” del regista romeno Calin Netzer sarà presentata nella selezione ufficiale della Berlinale 2013, in programma dal 7 al 17 febbraio. Altre presenze romene saranno il lungometraggio “Marussia” di Eva Pervolovici, nella sezione Generation, e l’attrice Ada Condescu, selezionata nel programma Shooting Stars, volto a promuovere giovani attori di talento. La Berlinale 2013 presenta 24 film, di cui 19 si contendono l’Orso d’Oro.




Chisinau — La missione dell’OSCE Moldova raccomanda che sia evitata la politicizzazione del diritto all’istruzione dei bambini di questo stato. La raccomandazione avviene alla luce della difficile situazione affrontata dalle scuole che usano l’alfabeto latino in Transnistria (regione separatista russofona, all’est della Moldova), messo al bando nel 1994 dalle autorità di Tiraspoli. Otto scuole che non hanno rispettato il divieto sono state sottoposte a pressioni, e il numero degli alunni è diminuito. La Transnistria non è più controllata dalle autorità di Chisinau dal 1992, dopo il conflitto armato che si era concluso a favore dei separatisti, in seguito all’intervento delle truppe russe dispiegate nella regione.

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company