Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 12.03.2013


Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu si rivolge, oggi, al Parlamento su temi di politica europea. Il presidente tiene il suo primo discorso davanti al nuovo Parlamento, eletto a dicembre 2012, nel contesto in cui, la scorsa settimana, il Consiglio Giustizia e Affari Interni dell’Ue ha rinviato la decisione sull’adesione della Romania a Schengen. Il premier socialdemocratico romeno Victor Ponta ha annunciato che sarà presente al discorso del capo dello stato, mentre il suo collega liberale e presidente del Senato Crin Antonescu si è rifiutato di partecipare.



Bruxelles — La Romania ha compiuto passi importanti nell’applicare le raccomandazioni della Commissione Europea del luglio 2012. Lo hanno valutato i ministri degli Esteri e degli Affari Europei, che hanno adottato, a Bruxelles, le conclusioni sul rapporto della Commissione nell’ambito del Meccanismo di cooperazione e verifica. I ministri ritengono, però, che la Romania abbia tanto ancora da fare per contrastare la corruzione e assicurare il rispetto dello stato di diritto e l’indipendenza della giustizia.



Praga — Il capo della diplomazia romena Titus Corlatean effettua una visita ufficiale di un giorno a Praga, su invito del primo vicepremier e ministro degli Esteri ceco Karel Schwarzenberg. Il capo della diplomazia romena sarà ricevuto dal presidente del Senato ceco Milan Stech e svolgerà colloqui con il presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati David Vodrazka. Stando al Ministero degli Esteri di Bucarest, la visita fa parte della serie di consultazioni politico-diplomatiche volte alla diversificazione e al consolidamento dei rapporti bilaterali e all’approfondimento della cooperazione su temi d’interesse comune dell’agenda europea, regionale e internazionale.



Bucarest — Il ministro britannico degli Affari Europei David Lidington ha cominciato una visita di due giorni a Bucarest. L’ambasciatore britannico in Romania Martin Harris ha annunciato che sull’agenda dei colloqui con le autorità romene si trovano l’accesso dei lavoratori romeni al mercato del lavoro britannico, lo sviluppo dei rapporti economici bilaterali e l’allargamento dell’Ue. Martin Harris ha precisato che l’accordo con il Fondo Monetario Internazionale, il rafforzamento del sistema giuridico e un migliore assorbimento dei fondi europei destinati all’infrastruttura sono fattori-chiave per una più forte presenza degli investitori britannici in Romania.



Bucarest — I tasso inflazionistico annuo in Romania è calato, a febbraio, dello 0,3% rispetto a gennaio, sfiorando il 5,65%, stando ai dati resi pubblici dall’Istituto Nazionale di Statistica. Il ritmo di crescita dei prezzi al consumo è rallentato a febbraio allo 0,34%, rispetto all’avanzo dell’1,34% del primo mese dell’anno, sebbene i combustibili siano rincarati dell’1,3%, e le verdure di circa il 3%. Stando all’istituto, il deficit commerciale è calato a gennaio del 35%, a 300 milioni di euro.



Chisinau — Il presidente della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania) Nicolae Timofti spera che entro la prossima settimana sia designato un candidato per la carica di premier, dopo le consultazioni con i partiti parlamentari. Nel contesto della crisi nell’alleanza filo-occidentale al governo a Chisinau, il Governo presieduto da Vlad Filat ha rassegnato le dimissioni, dopo che il Parlamento ha votato la mozione di sfiducia dell’Opposizione comunista. Oggi, a Bruxelles, il capo della diplomazia romena Titus Corlatean, che ha coordinato una nuova riunione del Gruppo di sostegno all’Azione Europea della Moldova, ha sottolineato che, se vengono indette elezioni anticipate, la Moldova rischia l’interruzione o ritardi nel proceso di ravvicinamento all’Ue.

Le notizie del giorno 12.03.2013
Le notizie del giorno 12.03.2013

, 31.03.2013, 13:55


Bucarest — Il presidente romeno Traian Basescu si rivolge, oggi, al Parlamento su temi di politica europea. Il presidente tiene il suo primo discorso davanti al nuovo Parlamento, eletto a dicembre 2012, nel contesto in cui, la scorsa settimana, il Consiglio Giustizia e Affari Interni dell’Ue ha rinviato la decisione sull’adesione della Romania a Schengen. Il premier socialdemocratico romeno Victor Ponta ha annunciato che sarà presente al discorso del capo dello stato, mentre il suo collega liberale e presidente del Senato Crin Antonescu si è rifiutato di partecipare.



Bruxelles — La Romania ha compiuto passi importanti nell’applicare le raccomandazioni della Commissione Europea del luglio 2012. Lo hanno valutato i ministri degli Esteri e degli Affari Europei, che hanno adottato, a Bruxelles, le conclusioni sul rapporto della Commissione nell’ambito del Meccanismo di cooperazione e verifica. I ministri ritengono, però, che la Romania abbia tanto ancora da fare per contrastare la corruzione e assicurare il rispetto dello stato di diritto e l’indipendenza della giustizia.



Praga — Il capo della diplomazia romena Titus Corlatean effettua una visita ufficiale di un giorno a Praga, su invito del primo vicepremier e ministro degli Esteri ceco Karel Schwarzenberg. Il capo della diplomazia romena sarà ricevuto dal presidente del Senato ceco Milan Stech e svolgerà colloqui con il presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati David Vodrazka. Stando al Ministero degli Esteri di Bucarest, la visita fa parte della serie di consultazioni politico-diplomatiche volte alla diversificazione e al consolidamento dei rapporti bilaterali e all’approfondimento della cooperazione su temi d’interesse comune dell’agenda europea, regionale e internazionale.



Bucarest — Il ministro britannico degli Affari Europei David Lidington ha cominciato una visita di due giorni a Bucarest. L’ambasciatore britannico in Romania Martin Harris ha annunciato che sull’agenda dei colloqui con le autorità romene si trovano l’accesso dei lavoratori romeni al mercato del lavoro britannico, lo sviluppo dei rapporti economici bilaterali e l’allargamento dell’Ue. Martin Harris ha precisato che l’accordo con il Fondo Monetario Internazionale, il rafforzamento del sistema giuridico e un migliore assorbimento dei fondi europei destinati all’infrastruttura sono fattori-chiave per una più forte presenza degli investitori britannici in Romania.



Bucarest — I tasso inflazionistico annuo in Romania è calato, a febbraio, dello 0,3% rispetto a gennaio, sfiorando il 5,65%, stando ai dati resi pubblici dall’Istituto Nazionale di Statistica. Il ritmo di crescita dei prezzi al consumo è rallentato a febbraio allo 0,34%, rispetto all’avanzo dell’1,34% del primo mese dell’anno, sebbene i combustibili siano rincarati dell’1,3%, e le verdure di circa il 3%. Stando all’istituto, il deficit commerciale è calato a gennaio del 35%, a 300 milioni di euro.



Chisinau — Il presidente della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania) Nicolae Timofti spera che entro la prossima settimana sia designato un candidato per la carica di premier, dopo le consultazioni con i partiti parlamentari. Nel contesto della crisi nell’alleanza filo-occidentale al governo a Chisinau, il Governo presieduto da Vlad Filat ha rassegnato le dimissioni, dopo che il Parlamento ha votato la mozione di sfiducia dell’Opposizione comunista. Oggi, a Bruxelles, il capo della diplomazia romena Titus Corlatean, che ha coordinato una nuova riunione del Gruppo di sostegno all’Azione Europea della Moldova, ha sottolineato che, se vengono indette elezioni anticipate, la Moldova rischia l’interruzione o ritardi nel proceso di ravvicinamento all’Ue.

09.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025 (aggiornamento)

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo ministro Ilie...

09.11.2025 (aggiornamento)
09.11.2025
Topnews domenica, 09 Novembre 2025

09.11.2025

Antisemitismo – In un messaggio inviato in occasione della Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo, il primo...

09.11.2025
08.11.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025 (aggiornamento)

Militari americani – Le truppe statunitensi rimarranno di stanza in Romania, ma ci saranno alcuni cambiamenti nella rotazione delle forze armate....

08.11.2025 (aggiornamento)
08.11.2025
Topnews sabato, 08 Novembre 2025

08.11.2025

Romania-Ucraina – Il presidente romeno Nicuşor Dan ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo della confinante Ucraina,...

08.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company