Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 02.04.2013

Bucarest — Il premier romeno Victor Ponta, che ha assunto nei giorni scorsi l’interim di Guardasigilli, ha annunciato che, in seguito all’incontro con i membri della Sezione procuratori del Consiglio Superiore della Magistratura, ha deciso di non inoltrare delle proposte per i vertici della Procura Generale e della Direzione Nazionale Anticorruzione. Il premier ha aggiunto che nel successivo periodo nominerà un ministro della Giustizia che si occuperà di questo problema. Victor Ponta ha spiegato di aver preso questa decisione in quanto la Sezione procuratori si è pronunciata per una procedura di selezione dei candidati, anzichè per le nomine dirette.

Le notizie del giorno 02.04.2013
Le notizie del giorno 02.04.2013

, 02.04.2013, 14:52

Bucarest — Il premier romeno Victor Ponta, che ha assunto nei giorni scorsi l’interim di Guardasigilli, ha annunciato che, in seguito all’incontro con i membri della Sezione procuratori del Consiglio Superiore della Magistratura, ha deciso di non inoltrare delle proposte per i vertici della Procura Generale e della Direzione Nazionale Anticorruzione. Il premier ha aggiunto che nel successivo periodo nominerà un ministro della Giustizia che si occuperà di questo problema. Victor Ponta ha spiegato di aver preso questa decisione in quanto la Sezione procuratori si è pronunciata per una procedura di selezione dei candidati, anzichè per le nomine dirette.



Bucarest — Il presidente Traian Băsescu ha convocato per domani una seduta del Consiglio Supremo di Difesa. Un comunicato della Presidenza precisa che i temi in agenda riguardano lo stadio dell’adesione della Romania a Schengen, le minacce cibernetiche contro il Paese e la sicurezza dei sistemi informatici di interesse nazionale. Saranno affrontati anche temi riguardanti la metodologia di comunicazione ed azione per le istituzioni e le autorità incaricate a gestire le situazioni di attacchi terroristici in cui sono coinvolti anche cittadini romeni all’estero, nonchè altri argomenti di interesse per la sicurezza nazionale.



Bucarest — Centinaia di dipendenti dell’azienda chimica statale Oltchim di Râmnicu Vâlcea (sud della Romania), hanno continuato le proteste contro i mille licenziamenti annunciati dall’amministratore giudiziario, chiedendo anche le sue dimissioni e un incontro col premier Victor Ponta. Il ministro dell’Economia, Varujan Vosganian, ha annunciato che, entro metà aprile, i dipendenti di Oltchim riceveranno, tramite il Fondo Garanzia del Ministero del Lavoro, gli stipendi non pagati finora. Vosganian ha precisato che tutti i dipendenti di Oltchim che saranno licenziati riceverano dei pagamenti in compensazione. Entrata in insolvenza a causa degli ingenti debiti, la Oltchim si trova sulla lista delle grandi compagnie statali che vanno privatizzate.



Bruxelles — A febbraio, la disoccupazione nell’eurozona aveva raggiunto il tasso-record del 12%, con oltre 19 milioni senza lavoro. I dati resi noti dall’Eurostat indicano, complessivamente, una leggera crescita nell’Ue, con un tasso del 10,9%. A Bucarest, l’Istituto Nazionale di Statistica ha annunciato che, a febbraio, il tasso della disoccupazione in Romania era del 6,7%, in crescita dello 0,1% rispetto al precedente mese.



Bucarest — Festività a Bucarest e in altre città del Paese, in occasione del 163esimo anniversario della Gendarmeria Romena. Il ministro dell’Interno, Radu Stroe, ha dichiarato che la massima priorità dei gendarmi è una maggiore sicurezza per i cittadini. Il ministro si è congratulato con i gendarmi romeni impegnati in missioni all’estero in Afghanistan, Kosovo e Georgia, ed ha espresso parole di plauso alla loro professionalità.



Venezia – L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia inaugura stasera una mostra dedicata al 80esimo anniversario della nascita del grande poeta Nichita Stănescu (1933 — 1983). Dal 27 marzo al 27 aprile, l’Istituto Culturale Romeno, attraverso le sue istituzioni all’estero, organizza ampie manifestazioni dedicate al poeta. Il 27 marzo, l’Accademia di Romania in Roma ha ospitato una mostra e serata letteraria dedicata al grande poeta, curata dal prof. Bruno Mazzoni, preside della Facoltà di lingue dell’Università di Pisa, e dalla poetessa Daniela Crasnaru, direttrice programmi all’Accademia di Romania.


13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company