Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.09.2022

11 settembre 2001 – A Bucarest, il premier Nicolae Ciucă ha inviato, oggi, un messaggio di solidarietà con il popolo americano, a 21 anni dagli attentati terroristici dell11 settembre 2001. “La tragedia della nazione americana, condivisa dallintero pianeta, ha colpito la fibra della libertà e della democrazia – la fiducia e il rispetto per laltro. Onoriamo la memoria di coloro che ci hanno lasciato e siamo accanto ai soccorritori e ai sopravvissuti degli attacchi terroristici dell11 settembre”, ha affermato il premier romeno. Ciucă ha ricordato che la Romania è stata e rimane solidale con gli Stati Uniti dAmerica, il che si riflette nella collaborazione militare tra i due Paesi. “I nostri soldati, nelle missioni più complesse, hanno dato prova di professionalità e dedizione, contribuendo alla difesa della pace e dei valori democratici. Nelle missioni più importanti, in Iraq e in Afghanistan, i soldati romeni sono stati solidali con il partner americano, combattendo a fianco delle società democratiche contro il terrorismo e per la difesa dei diritti e delle libertà fondamentali”, si legge nel messaggio. Quasi 3.000 persone sono state uccise 21 anni fa da 19 terroristi dellAl-Qaeda che hanno dirottato quattro aerei. Due hanno colpito le torri gemelle del World Trade Center a New York, il terzo ledificio del Pentagono, mentre il quarto si è schiantato in Pennsylvania dopo che i passeggeri si sono ribellati contro i terroristi.

11.09.2022
11.09.2022

, 11.09.2022, 16:36

11 settembre 2001 – A Bucarest, il premier Nicolae Ciucă ha inviato, oggi, un messaggio di solidarietà con il popolo americano, a 21 anni dagli attentati terroristici dell11 settembre 2001. “La tragedia della nazione americana, condivisa dallintero pianeta, ha colpito la fibra della libertà e della democrazia – la fiducia e il rispetto per laltro. Onoriamo la memoria di coloro che ci hanno lasciato e siamo accanto ai soccorritori e ai sopravvissuti degli attacchi terroristici dell11 settembre”, ha affermato il premier romeno. Ciucă ha ricordato che la Romania è stata e rimane solidale con gli Stati Uniti dAmerica, il che si riflette nella collaborazione militare tra i due Paesi. “I nostri soldati, nelle missioni più complesse, hanno dato prova di professionalità e dedizione, contribuendo alla difesa della pace e dei valori democratici. Nelle missioni più importanti, in Iraq e in Afghanistan, i soldati romeni sono stati solidali con il partner americano, combattendo a fianco delle società democratiche contro il terrorismo e per la difesa dei diritti e delle libertà fondamentali”, si legge nel messaggio. Quasi 3.000 persone sono state uccise 21 anni fa da 19 terroristi dellAl-Qaeda che hanno dirottato quattro aerei. Due hanno colpito le torri gemelle del World Trade Center a New York, il terzo ledificio del Pentagono, mentre il quarto si è schiantato in Pennsylvania dopo che i passeggeri si sono ribellati contro i terroristi.



Avram Iancu – Il 150° anniversario della morte del leader della Rivoluzione del 1848 in Transilvania (Romania centrale), Avram Iancu, è stato segnato da una serie di manifestazioni dedicate alla memoria delleroe nazionale. A Ţebea, in provincia di Hunedoara, sono state organzzate cerimonie militari e religiose, seguite da uno spettacolo di musica popolare. Nel messaggio per loccasione, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha ricordato che Avram Iancu ha creduto nel potere dei fatti, passando alla storia come combattente per la libertà sociale e nazionale. Iancu era noto anche per la forza con cui ha promosso i diritti dei romeni in Transilvania, mentre lenergia e la profondità delle sue parole restano ancora vive. Il capo dello stato ha fatto riferimento anche allaggressione della Russia contro lUcraina, parlando della rinascita di una mentalità imperialista. Gli sforzi congiunti della comunità internazionale, il dialogo politico e non il confronto, insieme ai nostri obiettivi convergenti e complementari, della NATO e dellUE, garantiranno il consolidamento della sicurezza e della stabilità europea, in particolare nellEuropa sudorientale e nella regione del Mar Nero, ha sottolineato il presidente Klaus Iohannis.



Regno Unito – Si terranno il 19 settembre i funerali di stato della Regina Elisabetta II, morta giovedì alletà di 96 anni. Fino ad allora, gli inglesi potranno salutare lex sovrana prima a Edimburgo, poi, a Londra, dove, la bara di Sua Maestà arriverà martedi. Ieri, re Carlo III è stato ufficialmente proclamato Re in una cerimonia organizzata a Londra, mentre oggi è stato ufficialmente proclamato capo di stato in Australia e Nuova Zelanda. Il monarca britannico è anche il sovrano di altri 14 Paesi fuori dal Regno Unito, avendo un ruolo cerimoniale. Allo stesso tempo, il re è capo della Commonwealth, unassociazione di 56 Paesi, la maggior parte ex colonie britanniche. Per più di 4 decenni, il suo nome è stato associato a cause di beneficenza legate alla crisi climatica, alla protezione della natura o del patrimonio, ma come capo di stato i suoi principali obblighi sono ora costituzionali. In qualità di Principe del Galles, il nuovo re ha visitato la Romania quasi ogni anno, per 2 decenni, sostenendo diverse organizzazioni e progetti, soprattutto in Transilvania, dove possiede alcune proprietà. LAmbasciata britannica a Bucarest ha aperto un libro virtuale di condoglianze per tutti coloro che desiderano porgere un ultimo saluto alla Regina Elisabetta II. Centinaia di romeni si sono recati di persona alla sede dellambasciata, dove hanno deposto fiori e candele alla memoria dellex sovrana della Gran Bretagna. In segno di lutto, la bandiera dellambasciata è stata abbassata a mezzasta.



Trasporti aerei – La compagnia di bandiera TAROM continua a riportare in patria i romeni bloccati allestero a causa della cancellazione dei voli da parte delloperatore privato Blue Air. Ieri, quasi 350 romeni sono stati rimpatriati dalla Grecia, mentre in precedenza sono stati effettuati altri quattro viaggi speciali in Israele, Grecia, Cipro e Spagna. Diverse migliaia di romeni sono stati abbandonati negli aeroporti internazionali da martedì, quando la Blue Air ha annunciato la sospensione dei voli, causa il blocco di tutti i conti della compagnia da parte del Ministero dellAmbiente. Nonostante le autorità abbiano sbloccato ulteriormente i conti della compagnia, fortemente indebitata con lo stato, romeno, loperatore aereo ha annunciato la ripresa dei voli solo il 10 ottobre. Nel 2020, durante il lock down imposto dalla pandemia, Blue Air ha ottenuto un prestito con garanzie statali di oltre 60 milioni di euro. In estate invece, loperatore aereo, ha ricevuto una multa record di 2 milioni di euro, dopo che, tra il 2021 e il 2022, ha cancellato più di 11 mila voli, per i quali erano stati effettuati pagamenti per quasi 14 milioni di euro. I debiti della Blue Air sono attualmente stimati a circa 230 milioni di euro.




14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company