Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.11.2022 (aggiornamento)

Legna da ardere – L’ordinanza che prevede il tetto al prezzo delle legna da ardere sarà modificata la settimana prossima, in modo che protegga veramente la popolazione che le usa per il riscaldamento. Lo ha dichiarato a Radio Romania il ministro dell’Ambiente, Tanczos Barna, spiegando che l’atto normativo, passato in modo tacito al Senato nella forma approvata dal Governo, sarà corretto dalla Camera dei Deputati, il percorso più veloce affinchè le legna possano essere nuovamente disponibili sul mercato. Il ministro ha precisato che si contemplano più varianti, compresa la distribuzione di voucher alle persone vulnerabili. Nei giorni scorsi, il premier Nicolae Ciucă ammetteva che la decisione sul tetto di 400 lei (circa 80 euro) al metro cubo di legna da fuoco, in vigore dalla metà dello scorso mese, non ha raggiunto l’obiettivo. Dall’opposizione, l’USR richiama l’attenzione che l’atto normativo genera effetti che hanno già bloccato il mercato del legno, per cui servono modifiche urgenti. Inoltre, l’USR si appella ai principali partiti della coalizione governativa di superare le dispute sulla regolamentazione dei prezzi dell’energia e puntare sui rischi connessi all’assicurazione delle forniture durante l’inverno.

05.11.2022 (aggiornamento)
05.11.2022 (aggiornamento)

, 05.11.2022, 18:44

Legna da ardere – L’ordinanza che prevede il tetto al prezzo delle legna da ardere sarà modificata la settimana prossima, in modo che protegga veramente la popolazione che le usa per il riscaldamento. Lo ha dichiarato a Radio Romania il ministro dell’Ambiente, Tanczos Barna, spiegando che l’atto normativo, passato in modo tacito al Senato nella forma approvata dal Governo, sarà corretto dalla Camera dei Deputati, il percorso più veloce affinchè le legna possano essere nuovamente disponibili sul mercato. Il ministro ha precisato che si contemplano più varianti, compresa la distribuzione di voucher alle persone vulnerabili. Nei giorni scorsi, il premier Nicolae Ciucă ammetteva che la decisione sul tetto di 400 lei (circa 80 euro) al metro cubo di legna da fuoco, in vigore dalla metà dello scorso mese, non ha raggiunto l’obiettivo. Dall’opposizione, l’USR richiama l’attenzione che l’atto normativo genera effetti che hanno già bloccato il mercato del legno, per cui servono modifiche urgenti. Inoltre, l’USR si appella ai principali partiti della coalizione governativa di superare le dispute sulla regolamentazione dei prezzi dell’energia e puntare sui rischi connessi all’assicurazione delle forniture durante l’inverno.

MAE – Il Ministero degli Esteri romeno respinge le affermazioni del presidente della Federazione russa, Vladimir Putin, pronunciate nel suo discorso in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale, che inducono in modo falso l’idea che la Romania avesse delle pretese territoriali nei confronti dell’Ucraina. Il MAE sottolinea che la guerra di aggressione avviata dalla Russia il 24 febbraio rappresenta una grave e brutale violazione dei principi di diritto internazionale, compresa la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina. In questo contesto, la Romania ribadisce il suo fermo sostegno all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina, entro le sue frontiere internazionalmente riconosciute.

Infrastruttura – Le autorità romene hanno annunciato ieri l’avvio dei lavori al nuovo terminal partenze voli internazionali dell’Aeroporto Internazionale Traian Vuia di Timişoara (ovest). Inoltre, la ferrovia Timişoara Est – Ronaţ, lunga 14 km, sarà modernizzata attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Stando al ministro dei Trasporti, Sorin Grindeanu, il contratto di 1,4 miliardi di lei (circa 280 milioni di euro), con la durata di tre anni e mezzo, sarà eseguito da un’associazione di imprese italiane. Saranno costruiti nove cavalcavia, tre ponti, una stazione e una fermata, modernizzate le attuali fermate e l’infrastruttura ferroviaria, e la velocità dei treni su questo tratto aumenterà fino a 160 km/h, ha detto ancora Sorin Grindeanu. Il progetto è un primo passo nell’allineamento dell’infrastruttura ferroviaria della Romania occidentale agli standard europei di trasporto, e le autorità promettono che continueranno lo sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria sul tratto Caransebeş-Timişoara-Arad.

Teatro – Dal 5 al 13 novembre, in Romania si svolge il Festival Nazionale di Teatro, con performances in presenza dopo due anni di pandemia in cui l’evento si è tenuto online. Oltre 60 spettacoli sono messi in scena da teatri statali e indipendenti a Bucarest, nel paese, ma anche all’estero, all’insegna di Confini fragili. Storie fluide, il tema scelto per quest’anno. All’attuale edizione torna anche la sezione FNT on air, con una selezione di spettacoli di teatro radiofonico.

Rugby – La nazionale di rugby di Romania ha vinto per 30-23 (20-5) il test match con il Cile, ospitato oggi dallo stadio nazionale Arco di Trionfo di Bucarest. E’ stata la prima partita dei romeni delle tre in programma nel calendario agonistico internazionale quest’autunno. Per i prossimi test match, la nazionale romena scenderà in campo il 13 novembre, sempre a Bucarest, contro l’Uruguay, e successivamente il 19 novembre, affronterà Samoa.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company