Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.05.2023

Sciopero istruzione – In Romania, lo sciopero
generale nel campo dell’istruzione pre-universitaria prosegue anche la prossima
settimana, i leader sindacali annunciando un nuovo comizio, martedì, a
Bucarest. I dipendenti del sistema hanno rifiutato l’offerta del Governo, di
premi per un valore di 2.500 lei (circa 500 euro), pagati in due rate.
L’Esecutivo ha accettato anche un aumento del 9% degli stipendi pagati al
personale non docente, nonchè un bonus di 1.000 lei (circa 200 euro) a
questa categoria, sempre in due rate. Dal canto loro, i sindacati chiedono un
aumento del reddito del 25% e una normativa in base alla quale lo
stipendio dell’insegnante principiante dovrebbe rappresentare l’equivalente
dello stipendio medio lordo (circa 600 euro). I dipendenti dell’istruzione
preuniversitaria sono scesi in sciopero generale il 22 maggio, reclamando il
livello degli stipendi e le condizioni di lavoro. I dirigenti sindacali hanno
dichiarato che le proteste continueranno fino alla soluzione di tutte le
rivendicazioni.

27.05.2023
27.05.2023

, 27.05.2023, 18:51

Sciopero istruzione – In Romania, lo sciopero
generale nel campo dell’istruzione pre-universitaria prosegue anche la prossima
settimana, i leader sindacali annunciando un nuovo comizio, martedì, a
Bucarest. I dipendenti del sistema hanno rifiutato l’offerta del Governo, di
premi per un valore di 2.500 lei (circa 500 euro), pagati in due rate.
L’Esecutivo ha accettato anche un aumento del 9% degli stipendi pagati al
personale non docente, nonchè un bonus di 1.000 lei (circa 200 euro) a
questa categoria, sempre in due rate. Dal canto loro, i sindacati chiedono un
aumento del reddito del 25% e una normativa in base alla quale lo
stipendio dell’insegnante principiante dovrebbe rappresentare l’equivalente
dello stipendio medio lordo (circa 600 euro). I dipendenti dell’istruzione
preuniversitaria sono scesi in sciopero generale il 22 maggio, reclamando il
livello degli stipendi e le condizioni di lavoro. I dirigenti sindacali hanno
dichiarato che le proteste continueranno fino alla soluzione di tutte le
rivendicazioni.

Pellegrinaggio – Quasi 300.000 persone, tra cui la
presidente dell’Ungheria, Katalin Novak, hanno partecipato al pellegrinaggio
cattolico organizzato in occasione delle Pentecoste cattoliche, a Şumuleu Ciuc, nel centro
della Romania. Sul posto sono arrivati fedeli cattolici da tutte le parti del
mondo, la maggior parte dall’Ungheria. Il pellegrinaggio di Şumuleu Ciuc ha una
storia di oltre 450 anni, avendo al centro la statua miracolosa della Vergine
Maria, collocata nella chiesa francescana. La leggenda narra che, nel 1567, il
principe della Transilvania avrebbe tentato di imporre l’Unitarismo ai fedeli
romano-cattolici dalla regione. Il territorio era oggetto della Riforma protestante e la venerazione della Vergine era diventato l’unico modo di opporsi
all’imposizione del protestantesimo e di riaffermare la propria identità
cattolica. Centinaia di gendarmi, poliziotti e vigili del fuoco sono stati
mobilitati per tutelare il regolare svolgimento del pellegrinaggio.

Sanità – Via libera del
Governo romeno al nuovo Contratto quadro di previdenza sociale sanitaria. Il
contratto entra in vigore il prossimo 1° luglio e ha come componente principale
la prevenzione. Vengono offerti bonus ai medici di famiglia che accettano di
trasferirsi nelle zone rurali e viene regolata, per la prima volta, la
remunerazione delle prestazioni. I medici di famiglia avranno a disposizione anche
nuovi strumenti per effettuare consulenze preventive per le diverse fasce di
età dei pazienti. Creato per l’occasione anche un nuovo quadro giuridico per
agevolare l’accesso dell’assicurato ai servizi di medicina fisica e
riabilitazione ambulatoriale. Per quanto riguarda gli ospedali, aumentano gli
elenchi delle prestazioni mediche erogabili in regime di ricovero diurno.

Capitale Europea Cultura 2023 – Circumeuropa
, una spedizione fiume-mare senza precedenti, è salpata da Timişoara verso Elefsina, in Grecia, per esportare
la cultura di Timişoara, Capitale Europea della Cultura 2023. L’imbarcazione, un
veliero austriaco battezzato La Volpe, ricorda Il Piccolo Principe
dello scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry. Nel 2023, assieme a Elefsina
(Grecia) e Veszprém (Ungheria), Timisoara ha assunto il prestigioso titolo di
Capitale Europea della Cultura.

Canottaggio – Ai
Campionati Europei di canottaggio di Bled, in Slovenia, la medaglia d’oro è
stata ottenuta dall’equipaggio femminile di quattro della Romania, composto da
Mădălina Bereş, Maria Tivodariu, Magdalena Rusu e Amalia Bereş. Le sportive
romene hanno otternuto il tempo di 6 minuti, 22 secondi e 69 centesimi, seguite da Inghilterra e Paesi Bassi. Sempre
oggi, la Romania ha conquistato l’argento nell’8+1 maschile, a soli 5 centesimi
dopo la Gran Bretagna. L’anno scorso, la Romania ha concluso i Campionati
Europei di Monaco di Baviera con cinque medaglie d’oro e tre di bronzo, il
miglior risultato nella storia del canottaggio romeno in questa competizione.





18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company