Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proprietà: il Governo porrà fiducia su ddl restituzione


Il 26 marzo, il Governo romeno porrà la fiducia in Parlamento per correzioni alle normative riguardanti la restituzione delle proprietà nazionalizzate dal regime comunista, per risolvere una situazione che dura da oltre 20 anni.

Proprietà: il Governo porrà fiducia su ddl restituzione
Proprietà: il Governo porrà fiducia su ddl restituzione

, 14.03.2013, 13:43


Il 26 marzo, il Governo romeno porrà la fiducia in Parlamento per correzioni alle normative riguardanti la restituzione delle proprietà nazionalizzate dal regime comunista, per risolvere una situazione che dura da oltre 20 anni.




Il premier Victor Ponta ha deciso di rinviare di una settimana la procedura della fiducia, per offrire più tempo al dibattito pubblico e alla possibilità di inoltrare emendamenti.




Victor Ponta ha precisato che il documento sarà inviato anche alla Corte europea per i diritti umani, per un punto di vista, per essere sicuri che la soluzione del Governo non continuerà a portare fascicoli e contestazioni.




Fino al 12 aprile, la Romania dovrà rispondere alla sollecitazione della Corte, la quale chiede misure per la soluzione dei problemi, dopo aver ricevuto numerose querele da cittadini romeni scontenti delle decisioni o della mancanza di risposta delle autorità romene in simili cause.




Già dall’inizio dell’attuale mandato, il premier Victor Ponta ha inserito tra le priorità la correzione del quadro legale, partendo dal principio della restituzione in natura, laddove tale fatto è possibile.




Il premier ha aggiunto che il documento punterà su tre principi, che prevedono le restituzioni in denaro lungo sette anni, il mantenimento della destinazione attuale per 20 anni per gli edifici in cui attualmente funzionano scuole, ospedali o istituzioni culturali, e una tassazione dell’85% per i diritti litigiosi.




Il nuovo ddl prevede che gli ex proprietari delle case confiscate dal regime comunista, ai quali non potranno essere restituiti gli edifici, riceveranno dei punti nominali a seconda del valore della casa, con i quali potranno acquistare all’asta immobili e campi agricoli messi invendita dallo stato.




Il premier Ponta ha spiegato che lo stato romeno non accetterà più nuove sollecitazioni per la restituzione di immobili, in quanto le persone aventi diritto hanno avuto ben 23 anni a disposizione per inoltrare simili rivendicazioni.




Inoltre, saranno prese delle misure per risarcire, al quanto possibile, i proprietari, e non gli intermediari, che hanno parassitato il processo di restituzione.




Noi abbiamo un obbligo – che comprendiamo – di restituire ai proprietari e ai loro eredi quello che era stato tolto loro dallo stato comunista 70 anni fa. Però non abbiamo un obbligo nei confronti di chi ne fa un affare di questa cosa, cioè degli intermediari che trovano eredi, successori, in una maniera od altra, e producono tutti i tipi di documenti. Voglio annunciarvi una cosa: 26.000 proprietari hanno ricevuto circa 6,5 miliardi di lei, mentre 1.000 cessionari di diritti litigiosi ne hanno ricevuti 8 miliardi”, ha spiegato il premier Victor Ponta.




Finora, lo stato romeno ha pagato risarcimenti per un valore di 5 miliardi di euro, e dovrebbe pagarne altri 16 miliardi.


foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company