Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Carne equina: misure Ue per rafforzare controlli

La Commissione europea ed esperti degli stati membri si riuniranno nei giorni prossimi per discutere le nuove misure di monitoraggio e controllo imposte dal recente scandalo della carne quina etichettata come manzo. Un rapporto della Commissione europea riconferma che si è trattato di una frode alimentare.

Carne equina: misure Ue per rafforzare controlli
Carne equina: misure Ue per rafforzare controlli

, 17.04.2013, 14:15

La Commissione europea ed esperti degli stati membri si riuniranno nei giorni prossimi per discutere le nuove misure di monitoraggio e controllo imposte dal recente scandalo della carne quina etichettata come manzo. Un rapporto della Commissione europea riconferma che si è trattato di una frode alimentare.



Il 15 febbraio, l’Unione europea ha lanciato un piano che prevedeva più di 2.000 test Dna su prodotti preparati, anche per individuare la presenza del fenilbutazone, un farmaco anti-infiammatorio che nuoce alla salute dell’uomo.



I risultati resi pubblici indicano che nel 4,5% dei test eseguiti sui vari prodotti, che normalmente avrebbero dovuto contenere solo manzo — è stata trovata anche carne equina.



La presenza del fenilbutazione è stata individuata in 16 casi, cioè in meno dell’1%, per cui, stando alla Commissione europea, per la popolazione il rischio è molto basso.



L’Autorità europea per la sicurezza alimentare e l’Agenzia europea per il farmaco hanno valutato che l’esposizione dei consumatori al fenilbutazone tramite l’alimentazione è molto bassa. Per avere dei problemi, una persona dovrebbe mangiare centinaia di hamburger di cavallo per mesi interi.



Nonostante queste informazioni relativamente tranquilizzanti, per evitare simili situazioni nel futuro, la Commissione europea ha deciso di proporre delle misure severe.



Il commissario per la salute e la politica dei consumatori, Tonio Borg, citato dalla corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, spiegava che, per ridurre la possibilità di simili abusi nel futuro, potrebbe essere introdotto un secondo controllo del sistema dei passaporti per la carne di cavallo.



Inoltre, la Commissione europea potrebbe proporre agli stati membri di imporre delle sanzioni, soprattutto finanziarie, proporzionali con i guardagni risultati dall’eticchettatura fraudolenta.



Lo scandalo della carne equina si è subito diffuso in Europa, dopo che a metà gennaio, in Irlanda e Gran Bretagna, sono stati individuati hamburger e lasagne contenenti carne di cavallo. Milioni di prodotti sono stati ritirati dai supermercati, le vendite sono calate e la fiducia dei consumatori è stata fortemente scossa.



Sotto la pressione di più stati membri, tra cui anche la Francia, nel mirino a causa di una ditta accusata di frode, la Commissione europea si è impegnata a pubblicare un rapporto su questo tema entro fine estate o inizio autunno.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company