Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Compagnie: pagamenti e privatizzazione per Oltchim

Il Governo romeno ha adottato un’ordinanza d’urgenza sulle misure di protezione sociale per i dipendenti delle compagnie statali ristrutturate.

Compagnie: pagamenti e privatizzazione per Oltchim
Compagnie: pagamenti e privatizzazione per Oltchim

, 17.04.2013, 14:17

Il Governo romeno ha adottato un’ordinanza d’urgenza sulle misure di protezione sociale per i dipendenti delle compagnie statali ristrutturate.



I primi che dovrebbero beneficiare di pagamenti in compensazione, in base all’ordinanza, sono gli oltre mille dipendenti che saranno licenziati dall’azienda Oltchim di Ramnicu Valcea (sud), entrata in insolvenza.



Uno dei più grossi stabilimenti chimici del sud-est europeo, la Oltchim si confronta da tempo con una situazione incerta e complicata.



L’amministratore giudiziario dell’azienda, Gheorghe Piperea, ha spiegato che la misura del licenziamento è stata richiesta dalla necessità di risparmi imposta dai finanziatori di Oltchim, ma anche dai partner d’affari.



Piperea ha precisato che, oltre ai licenziati, altri 500 dipendenti saranno mandati in cassaintegrazione. Le misure dovrebbero portare risparmi mensili di due milioni di euro.



Dopo un tentativo fallito di privatizzazione nel 2012, la Oltchim è entrata in insolvenza all’inizio dell’anno a causa degli ingenti debiti di circa 800 milioni di euro.



Le cose sono peggiorate, e ultimamente i dipendenti hanno protestato scontenti di non aver ricevuto gli stipendi per gli ultimi tre mesi, ma anche della mancanza di una strategia volta a far ripartire l’azienda.



Intanto, i salari sono stati pagati, e il ministro dell’Economia, Varujan Vosganian, dice che sono disponibili anche i soldi per il mese di aprile.



“Gli stipendi per aprile sono assicurati, e l’ordinanza sarà volta a chiudere qualsiasi conflitto di lavoro anche nel futuro, cosicchè, come salari, i problemi di Oltchim sono risolti. Sulle altre questioni, avvieremo le consultazioni con possibili investitori, e stiamo lavorando al programma di rilancio, per poter avere una soluzione integrata per Oltchim entro la fine del primo semestre”, ha dichiarato il ministro.



Intanto, il Governo tenta di attirare finanziamenti dalle banche per far ripartire l’azienda, dopo che la Commissione europea ha bocciato l’idea di un prestito statale per la Oltchim, motivando che la compagnia ha già beneficiato di un simile appoggio. Il ministro Vosganian ha spiegato che, per lavorare a metà capacità, l’azienda ha bisogno di 15 milioni di euro.



D’altra parte, dell’ordinanza adottata dal Governo beneficieranno anche i dipendenti di altre compagnie statali altamente indebitate e che dovranno essere ristrutturate, tra cui la Divisione Merci delle Ferrovie dello Stato, la compagnia di bandiera TAROM, la Transgaz o la NuclearElectrica.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company