Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Kosovo: PE chiede a cinque stati di riconoscerere indipendenza

src=/files/Actualitate/Harti/harta-Kosovo.jpgA cinque anni dalla dichiarazione unilaterale dell’indipendenza del Kosovo, l’ex provincia serba, abitata da popolazione a maggioranza albanese, continua a dividere l’Ue. Mentre la maggioranza dei Paesi comunitari, con Germania e Francia in testa, hanno riconosciuto la sua indipendenza, la Romania, la Spagna, la Grecia, il Cipro e la Slovacchia continuano ad avere dei riserbi.

, 19.04.2013, 13:17

src=/files/Actualitate/Harti/harta-Kosovo.jpgA cinque anni dalla dichiarazione unilaterale dell’indipendenza del Kosovo, l’ex provincia serba, abitata da popolazione a maggioranza albanese, continua a dividere l’Ue. Mentre la maggioranza dei Paesi comunitari, con Germania e Francia in testa, hanno riconosciuto la sua indipendenza, la Romania, la Spagna, la Grecia, il Cipro e la Slovacchia continuano ad avere dei riserbi.



In una risoluzione adotatta ad ampia maggioranza, il Parlamento europeo esorta i cinque paesi ad accettare lo status del Kosovo, valutando che l’eventuale firma dell’Accordo di stabilizzazione e associazione incoraggerebbe la sua integrazione regionale ed europea, ponendo come obiettivo finale l’ingresso nell’Ue.



I commentatori di politica estera attribuiscono l’atteggiamento dei cinque Paesi alle situazioni interne estremamente sensibili, in quanto si confrontano essere stesse con le ambizioni secessionistiche di alcune minoranze etniche. Se questi Paesi riconoscessero l’indipendenza del Kosovo, l’ex provincia serba diventerebbe un precedente pericoloso per l’autonomia dei propri territori.



D’altra parte, il dossier del Kopsovo è tornato sull’agenda dell’attualità europa con la ripresa accelerata dei negoziati tra le autorità di Belgrado e Pristina, mediati dall’Alto rappresentante dell’Ue per la politica estera, Catherine Ashton. Il pomo della discordia è l’alto livello di autonomia richiesto da Belgrado per la popolazione a maggioranza serba del nord del Kosovo.



Un compromesso non aiuterà solo il Kosovo, che, in tal modo, potrebbe avere le porte aperte presso istituzioni di rilevanza internazionale, ma anche la Serbia. La firma di un accordo con le autorità kosovare è una condizione ferma per l’avvio dei negoziati di adesione della Serbia all’Ue.



Praticamente, un’intesa delle parti completerebbe le riforme con effetti visibili compiute dalla Serbia negli ultimi anni, e darebbe una rinfrescata alle discussioni tra Belgrado e Bruxelles. Inoltre, un accordo tra Belgrado e Pristina potrebbe por fine alle forti tensioni inter-etniche che hanno sconvolto negli anni ’90 lo spazio ex-jugoslavo, provocando sanguinosi conflitti.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company