Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Costituzione: verso conclusione dibattitti su revisione

“Ho l’impressione che le cose vadano in una buona direzione e verso una normalità assolutamente europea”. Lo dichiarava, di recente, Kelemen Hunor, il presidente dell’Unione Democratica Magiara di Romania (allopposizione), accennando ai dibattiti sulla revisione della Costituzione. Hunor notava la grande velocità di lavoro della commissione parlamentare incaricata di elaborare le modifiche alla Legge fondamentale e definiva la collaborazione con gli esponenti dell’Unione Social-liberale — la coalizione di centro-sinistra al governo — “aperta” e ricettiva”. Il Partito Democratico-liberale, all’opposizione, non ha esitato, invece a lanciare moniti su un’eventuale segnalazione alla Commissione di Venezia, mentre il Partito del Popolo-Dan Diaconescu, sempre all’opposizione, ha deciso di ritirare i suoi rappresentanti dalla Commissione di revisione, chiamando i dibattiti “una mascherata”.

Costituzione: verso conclusione dibattitti su revisione
Costituzione: verso conclusione dibattitti su revisione

, 17.06.2013, 14:03

“Ho l’impressione che le cose vadano in una buona direzione e verso una normalità assolutamente europea”. Lo dichiarava, di recente, Kelemen Hunor, il presidente dell’Unione Democratica Magiara di Romania (allopposizione), accennando ai dibattiti sulla revisione della Costituzione. Hunor notava la grande velocità di lavoro della commissione parlamentare incaricata di elaborare le modifiche alla Legge fondamentale e definiva la collaborazione con gli esponenti dell’Unione Social-liberale — la coalizione di centro-sinistra al governo — “aperta” e ricettiva”. Il Partito Democratico-liberale, all’opposizione, non ha esitato, invece a lanciare moniti su un’eventuale segnalazione alla Commissione di Venezia, mentre il Partito del Popolo-Dan Diaconescu, sempre all’opposizione, ha deciso di ritirare i suoi rappresentanti dalla Commissione di revisione, chiamando i dibattiti “una mascherata”.



I dibattiti sui temi delicati hanno continuato ad essere accesi, portando a prese di posizione che si sono propagate inclusivamente nello spazio pubblico. Nella forma attuale, il progetto di modifica della Costituzione prevede, tra l’altro, che il presidente abbia un ruolo di pura decorazione, e il Parlamento abbia poteri maggiori; che il mandato presidenziale sia di 4 anni (rispetto agli attuali 5); che sulla bandiera nazionale sia reinserito, dopo 23 ani, lo stemma; o che i media debbano dichiarare pubblicamente i propri azionisti. Per quanto riguarda il trasformismo politico, una tara della società romena post-rivoluzionaria, il mandato di un parlamentare cesserebbe nel momento in cui si dimetterebbe dal partito sulle liste del quale è stato eletto. Allo stesso tempo, è riconosciuto il ruolo storico della Real Casa della Romania, delle minoranze nazionali, della Chiesa Ortodossa e degli altri culti religiosi nella costituzione e nell’ammodernamento dello stato romeno.



Non viene però menzionato niente sul Parlamento unicamerale che sostituisca quello attuale, bicamerale. La proposta della società civile sul parlamento unicamerale, abbracciata dalla maggioranza dei romeni che si sono presentati alle urne al referendum del 2009 su questo tema, non è stata considerata dalla commissione di revisione della Costituzione. Su questo argomento è tornato, invece, la scorsa settimana, il presidente Traian Basescu, che ha avviato la procedura per una nuova consultazione popolare sul tema del unicameralismo, nella prospettiva di un’eventuale modifica della Costituzione. Di conseguenza, dopo la redazione di un rapporto dalle commissioni giuridiche del Parlamento sulla richiesta di Traian Basescu, esso sarà esaminato, il 18 o il 19 giugno, nella plenaria. Una volta ricevuto il via libera del Parlamento, che ha solo valore consultivo, il capo dello stato ha 30 giorni a disposizione per annunciare al Governo la data del referendum al quale i romeni sarebbero chiamati a dire se vogliono o meno un Parlamento unicamerale con 300 eletti.



“Il presidente, se vuole referendum, farà il referendum. Ma, finchè il presidente del Paese non interviene direttamente ed incostituzionalmente nell’attività del Governo, in Romania non ci sarà più una crisi politica interna”, ha dato assicurazioni il premier Victor Ponta, cercando di scacciare ogni dubbio, dopo lo scandalo politico dell’anno scorso generato dal tentativo dell’Unione Social-liberale di sospendere dall’incarico il capo dello stato.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company