Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rifugiati: Romania, tra i Paesi di accoglienza

Lo spostamento forzato ha toccato alla fine del 2012, il livello record degli ultimi 18 anni, con 45,2 milioni di rifugiati, richiedenti asilo o persone costrette a rifugiarsi nei propri Paesi. Lo rileva un rapporto annuo dell’Agenzia ONU per i Rifugiati, reso noto in occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato, celebrata il 20 giugno. Il rapporto rileva inoltre che, al momento, c’è il maggiore numero di rifugiati dal 1994 e che la crisi in Siria ha rappresentato un nuovo fattore essenziale nello spostamento delle persone a livello globale.

Rifugiati: Romania, tra i Paesi di accoglienza
Rifugiati: Romania, tra i Paesi di accoglienza

, 20.06.2013, 12:33

Lo spostamento forzato ha toccato alla fine del 2012, il livello record degli ultimi 18 anni, con 45,2 milioni di rifugiati, richiedenti asilo o persone costrette a rifugiarsi nei propri Paesi. Lo rileva un rapporto annuo dell’Agenzia ONU per i Rifugiati, reso noto in occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato, celebrata il 20 giugno. Il rapporto rileva inoltre che, al momento, c’è il maggiore numero di rifugiati dal 1994 e che la crisi in Siria ha rappresentato un nuovo fattore essenziale nello spostamento delle persone a livello globale.



Con 1.262 rifugiati registrati alla fine del 2012, la Romania si piazza al quinto posto fra i sette Paesi dell’Europa Centrale che costituiscono la Rappresentanza Regionale con sede a Budapest. La Polonia ha registrato il maggiore numero di rifugiati alla fine del 2012, mentre la Slovenia il minore. Secondo il rapporto dell’ONU, la guerra resta la principale causa del fenomeno, il 55% dei rifugiati proviene da solo cinque Paesi colpiti dalla guerra: Afghanistan, Somalia, Iraq, Siria e Sudan. La guerra civile in Siria e l’ampio esodo della popolazione di questo Paese hanno trovato la Romania pronta ad accogliere un numero significativo di rifugiati. E’ ben noto il caso dei 150 bambini siriani delle città di Hama, Homs e Aleppo sfuggiti alle pallottole, alle bombe e agli attacchi aerei; in Romania hanno ricevuto diritto all’asilo e all’insegnamento gratuito, in una scuola araba.



Rispondendo alle numerose situazioni disperate in cui si trovano anche altre persone di tutto il mondo, nel 2008, a Timisoara, sono state gettate le basi di un Centro di Transito per persone bisognose di protezione internazionale, il primo di questo tipo in Europa. Il Centro funziona in base ad un accordo fra il Governo della Romania, l’ONU e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. Con una capienza di fino a 200 posti, il centro ospita temporaneamente rifugiati provenienti soprattutto dal mondo arabo, confrontati con situazioni che potrebbero mettere in pericolo la loro vita.



D’altra parte, non possiamo ignorare neanche il fatto che, mentre molti romeni sono andati verso l’Occidente per motivi economici, decine di rifugiati, gran parte sempre per ragioni economiche, provenienti dall’Iraq, Nepal, Camerun o Afghanistan aspettano con ansia di ricevere asilo in Romania. Alcuni sognano persino di farsi una vita in questo Paese.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company