Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: misure sociali e nuovo accordo preventivo col FMI

Per ridurre l’evasione fiscale e aumentare le entrate alle casse dello stato, il governo presieduto dal leader socialdemocratico Victor Ponta ha annunciato una serie di misure che verranno applicate a partire dal 1 settembre. In primo luogo, si tratta della riduzione dell’Iva per il pane, dal 24 al 9%.

, 30.07.2013, 12:47

Per ridurre l’evasione fiscale e aumentare le entrate alle casse dello stato, il governo presieduto dal leader socialdemocratico Victor Ponta ha annunciato una serie di misure che verranno applicate a partire dal 1 settembre. In primo luogo, si tratta della riduzione dell’Iva per il pane, dal 24 al 9%.



Di recente, il ministro dell’Agricoltura, Daniel Constantin, spiegava che, se il consumo medio di pane nell’UE ammonta agli 89 chili all’anno pro capite, in Romania si tratta di 23 chili. Eppure, uno studio Gallup indica che, in realtà, i romeni — per tradizione grandi consumatori di pane — mangiano fino ai 101 chili all’anno. Il ministro spiega che la differenza consiste nell’evasione fiscale.



Il premier Victor Ponta ha rivolto agli imprenditori del settore l’appello di dimostrare che pagando, in maggior numero, una tassa minore, potranno aumentare le entrate alle casse dello stato.



“Conto su un partenariato tra il Governo e le associazioni dei produttori. Se avremo successo e si dimostrerà che la nostra idea è stata giusta, che riduciamo l’evasione fiscale, che abbiamo anche entrate migliori e che incoraggiamo i produttori corretti, allora sicuramente il successo di questo progetto ci aiuterà ad estendere questo regime di Iva differenziata anche ad altre categorie”, ha detto il premier.



Però, per garantire il successo di questa misura e ridurre l’impatto negativo sul bilancio, il governo ha dovuto fare un aggiustamento e aumentare le accise per certi prodotti. Il Ministero dei Trasporti e il Segretariato Generale del Governo riceveranno meno fondi fino alla fine dell’anno.



Inoltre, dal 1 settembre, il Governo introdurrà nuove accise per certi prodotti ritenuti di lusso, come le auto dalla cilindrata superiore ai 3.000 mc, gli yacht, oggetti d’oro e orologi. Sempre dal 1 settembre crescono anche le accise per l’alcool, dai 750 ai 1.000 euro all’ettolitro.



L’aggiustamento di bilancio porta, però, buone notizie alla sanità. Un miliardo di lei al pagamento delle medicine e dei servizi saranno trasferiti all’Ente per le assicurazioni sanitarie, mentre altri 90 milioni di lei saranno destinati alla modernizzazione delle maternità.



Gli esperti del Fondo monetario internazionale sono scettici sulla riduzione dell’evasione fiscale in seguito a queste misure, però hanno accettato la firma di un nuovo accordo di tipo preventivo con la Romania. Data la fragilità dell’economia mondiale, l’accordo potrà portare maggiore stabilità al Paese.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company