Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: via libera a taglio pensioni speciali per magistrati condannati

Via libera dalla plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura alla proposta di taglio della pensione speciale dei magistrati condannati per corruzione, per reati dolosi connessi al lavoro e per qualsiasi altro reato che lede il prestigio della giustizia. La legge è applicabile a tutti i magistrati che hanno ricevuto condanne finora. Lo precisato il ministro della Giustizia, Robert Cazanciuc.

Corruzione: via libera a taglio pensioni speciali per magistrati condannati
Corruzione: via libera a taglio pensioni speciali per magistrati condannati

, 21.08.2013, 14:05

Via libera dalla plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura alla proposta di taglio della pensione speciale dei magistrati condannati per corruzione, per reati dolosi connessi al lavoro e per qualsiasi altro reato che lede il prestigio della giustizia. La legge è applicabile a tutti i magistrati che hanno ricevuto condanne finora. Lo precisato il ministro della Giustizia, Robert Cazanciuc.



“In seguito ai dibattiti, il Consiglio Superiore della Magistratura ha fatto alcune proposte tecniche che saranno adottate dal Ministero e abbiamo convenuto su queste categorie di reati. Abbiamo, inoltre, stabilito che questa legge, dal momento in cui diventerà vigente, sarà applicata anche a coloro che sono stati finora condannati per reati di corruzione e che perderanno questa pensione appena la legge entrerà in vigore”, ha spiegato Cazanciuc.



La legge non sarà applicata retroattivamente, i magistrati condannati non dovranno, quindi, restituire le pensioni riscosse finora, ma non beneficeranno più di pensioni calcolate secondo leggi speciali. Attualmente, queste pensioni sfiorano, in alcuni casi, anche 15-16 mila lei (pari a circa 3500 euro). La decisione di taglio delle pensioni speciali arriva dopo una serie di scandali in cui sono stati coinvolti importanti magistrati che hanno ricevuto condanne definitive.



Il premier romeno Victor Ponta annunciava, sin dal 13 agosto, in un’intervista televisiva, che il Ministero della Giustizia ha preparato un disegno di legge in tal senso. “Se si fa pulizia nella giustizia è a beneficio della Romania e dei magistrati corretti, perchè sono tutti trattati alla pari come giudici o procuratori corrotti”, precisava Ponta. Il 90-95% dei magistrati sono corretti, ha aggiunto il premier, ma non dobbiamo far finta di non sapere, ad esempio, che tutti i contratti di restituzioni di proprietà e quelli per gli acquisti pubblici durano tre anni a causa di decisioni giudiziarie contraddittorie.



Negli ultimi 20 anni, la giustizia in Romania è stata costantemente additata, e, ultimamente, i casi di giudici indagati per corruzione sono aumentati. Florin Costiniu, ex giudice presso l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, è solo uno dei casi celebri di magistrati corrotti, essendo condannato all’inizio del 2010 per aver ricevuto tangenti di 200 mila euro per intervenire nel fascicolo di un senatore. E nel più recente caso di corruzione balzato agli onori della cronaca, quello di una giudice della Corte d’Appello di Bucarest, che avrebbe dato sentenze favorevoli in una serie di fascicoli penali, si parla di tangenti di 1,2 milioni di euro.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company