Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Randagi: quali misure dopo tragedia bimbo dilaniato?

Una notizia terrificante ha riportato all’attenzione pubblica il problema dei cani randagi in Romania. Un bambino di 4 anni è morto nei giorni scorsi, dopo essere stato attaccato da randagi nei pressi di un parco di Bucarest, un luogo che, teoricamente, sarebbe dovuto essere sicuro. Suo fratello di sei anni è riuscito a salvarsi dopo essere stato morso al piede. Il medico che ha effettuato l’autopsia ha precisato che il bambino aveva centinaia di ferite da morso, era scalpato ed è morto per una massiccia emorragia. Chi è colpevole di questa tragedia? Nemmeno le autorità sono capaci di dare una risposta.

Randagi: quali misure dopo tragedia bimbo dilaniato?
Randagi: quali misure dopo tragedia bimbo dilaniato?

, 05.09.2013, 14:20

Una notizia terrificante ha riportato all’attenzione pubblica il problema dei cani randagi in Romania. Un bambino di 4 anni è morto nei giorni scorsi, dopo essere stato attaccato da randagi nei pressi di un parco di Bucarest, un luogo che, teoricamente, sarebbe dovuto essere sicuro. Suo fratello di sei anni è riuscito a salvarsi dopo essere stato morso al piede. Il medico che ha effettuato l’autopsia ha precisato che il bambino aveva centinaia di ferite da morso, era scalpato ed è morto per una massiccia emorragia. Chi è colpevole di questa tragedia? Nemmeno le autorità sono capaci di dare una risposta.



Le misure prese finora sono le multe inflitte all’amministratore del terreno dove è avvenuto il terribile incidente, perchè non aveva un piano di sicurezza, e all’addetto alla sicurezza della proprietà, in quanto non era in possesso del certificato di competenze, mentre i vertici della Polizia Locale e della Direzione Generale di Assistenza Sociale e di Tutela dell’Infanzia del rispettivo rione della capitale pagheranno con il proprio incarico. Allo stesso tempo, il fascicolo aperto inizialmente dalla Procura presso il Tribunale di Bucarest è stato assunto dalla Procura Generale, e i procuratori hanno avviato le indagini per accertare il colpevole della morte del bambino.



Il sindaco generale della capitale, Sorin Oprescu, ha annunciato l’intento di indire un referendum locale sull’eutanasia per i randagi, che potrebbe svolgersi nell’ultima domenica di settembre o nella prima domenica di ottobre. Sorin Oprescu ha spiegato che sebbene la legge limiti le possibilità delle autorità locali in questa situazione, una consultazione popolare potrebbe persino cambiare le regolamentazioni in vigore.



“Abbiamo rispettato la legge e abbiamo fatto ciò che abbiamo pensato avrebbe portato ad un migioramento significativo. Ecco, invece, che la vita ci dimostra che non è andata proprio cosi’. Non aspetterò più fino a quando si decideranno di prendere in esame la legge”, ha detto Oprescu.



Anche il Governo cerca di trovare al più presto una soluzione corretta per questo problema, assieme ai parlamentari e alle autorità locali. Queste ultime hanno accusato un vuoto legislativo per quanto riguarda i randagi, fatto contraddetto però dal presidente della Commissione Giuridica della Camera dei Deputati, Bogdan Ciuca.



“C’è un ordinanza di urgenza che stabilisce molto chiaramente gli obblighi e le procedure sull’alloggio ai cani randagi, sulla loro cattura, le cure, la sterilizzazione, le adozioni, la rivendicazione dei randagi catturati, e si fa riferimento inclusivamente all’eutanasia, se entro 7 giorni non vengono adottati, nè rivendicati”, spiega Ciuca.



I dati del più recente censimento della popolazione canina indicano che per le strade di Bucarest vivono circa 64.000 randagi. In altre città romene, come Cluj e Costanza, le autorità nemmeno hanno una statistica esatta.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company