Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Siria: pres. Basescu, Romania prudente, ma solidale con alleati

Oltre mille morti e circa due milioni di profughi. Questo il bilancio della guerra civile che dilania la Siria da ben due anni. La lotta per il potere tra i ribelli e il regime del presidente Bashar al-Assad non tiene conto delle vite umane, rendendo questo Paese del Medio Oriente una ferita sanguinante sulla mappa del mondo. Il regime di Damasco è stato accusato sia dagli oppositori siriani, che da numerosi Paesi dell’Occidente e dello spazio arabo che avrebbe usato, di recente, armi chimiche contro la popolazione, fatto smentito con veemenza dal Governo siriano.

Siria: pres. Basescu, Romania prudente, ma solidale con alleati
Siria: pres. Basescu, Romania prudente, ma solidale con alleati

, 06.09.2013, 13:54

Oltre mille morti e circa due milioni di profughi. Questo il bilancio della guerra civile che dilania la Siria da ben due anni. La lotta per il potere tra i ribelli e il regime del presidente Bashar al-Assad non tiene conto delle vite umane, rendendo questo Paese del Medio Oriente una ferita sanguinante sulla mappa del mondo. Il regime di Damasco è stato accusato sia dagli oppositori siriani, che da numerosi Paesi dell’Occidente e dello spazio arabo che avrebbe usato, di recente, armi chimiche contro la popolazione, fatto smentito con veemenza dal Governo siriano.



La comunità internazionale non deve stare zitta davanti alla barbarie in questo Paese. Lo ha affermato il presidente degli Usa, Barack Obama, il quale si pronuncia per un intervento militare volto a porre fine alla guerra civile. Dal canto loro, le potenze occidentali cercano di ottenere il via libera dei parlamenti nazionali prima di un possibile intervento militare in Siria. Il consigliere presidenziale di Bucarest, Iulian Chifu, è del parere che la diplomazia può contribuire agli sforzi più ampi per trovare una soluzione al conflitto.



“Tutti siamo consapevoli che la soluzione finale verrà presa, a prescindere dagli attacchi che si verificheranno, sempre al tavolo delle trattattive. È importante che la diplomazia agisca, e ciò che succede adesso e lo strumento militare non rappresentano che una minaccia credibile che può aprire, nel nuovo contesto, la strada verso una maggiore flessibilità di alcuni dei protagonisti”, ha affermato Chifu.



D’altra parte, il presidente romeno Traian Basescu ha dichiarato che la posizione della Romania nella questione della Siria resta immutata, basata sulla prudenza, per proteggere i cittadini romeni che chiedono assistenza consolare.



“Per quanto riguarda la posizione dello stato romeno sulla Siria, resta la stessa espressa all’incontro con gli ambasciatori romeni accreditati all’estero, ossia, in questa fase, la Romania ritiene che deve avere un atteggiamento prudente, e nel momento in cui i nostri alleati deciderebbero di prendere misure per mandare un segnale a Damasco che è intollerabile l’impiego di gas tossici in guerra, la Romania sarà solidale con i suoi alleati. Mi chiederete perchè prudenza. Abbiamo un problema legato alla presenza dei cittadini romeni, soprattutto di famiglie miste, e dei loro figli, sul territorio siriano, e la popolazione in possesso di passaporto romeno in Siria è diffusa sull’intero territorio”, ha dichiarato Traian Basescu.



Dal canto suo, il premier Victor Ponta ha affermato che il Governo di Bucarest condanna, senza alcuna esitazione, gli atti criminali in Siria compiuti dalle autorità o di cui le autorità sono a conoscenza. È il dovere dell’Esecutivo romeno essere interamente solidale con gli stati che hanno sollecitato e impongono il rispetto del diritto internazionale, ha aggiunto Victor

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company