Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania-FMI: via libera a lettera intenti

Le autorità romene e la missione congiunta del FMI e della Commisione Europea a Bucarest hanno covenuto, lo scorso luglio, su un nuovo accordo di tipo preventivo, di due anni, per un valore di 4 miliardi di euro. L’accordo stand-by, la cui lettera d’intenti ha ricevuto, mercoledì, il via libera dell’Esecutivo romeno, sarà discussa dal Consiglio Direttivo del Fondo quest’autunno. Il premier romeno Victor Ponta ha annunciato che i principali elementi del futuro accordo saranno presentati il prossimo martedì nella plenaria del Parlamento.

, 12.09.2013, 16:12

Le autorità romene e la missione congiunta del FMI e della Commisione Europea a Bucarest hanno covenuto, lo scorso luglio, su un nuovo accordo di tipo preventivo, di due anni, per un valore di 4 miliardi di euro. L’accordo stand-by, la cui lettera d’intenti ha ricevuto, mercoledì, il via libera dell’Esecutivo romeno, sarà discussa dal Consiglio Direttivo del Fondo quest’autunno. Il premier romeno Victor Ponta ha annunciato che i principali elementi del futuro accordo saranno presentati il prossimo martedì nella plenaria del Parlamento.



Stando al premier, le uniche crescite di tasse convenute con il FMI e la Commissione Europea nell’ambito del nuovo accordo sono l’aumento delle accise per i prodotti di lusso, necessario per controbilanciare la riduzione dell’Iva per il pane, e il pagamento dei contributi sanitari per i redditi dagli affitti da parte delle persone fisiche. Il premier Ponta ha pure affermato che, nel Parlamento, saranno presentati tutti i dati dell’accordo: vantaggi, svantaggi ed elementi di base.



Affinchè la Romania ottenga i 4 miliardi di euro, gli esponenti del FMI hanno chiesto che siano attuate riforme nel sistema sanitario, ma anche che sia risolto il problema dei programmi di privatizzazione delle compagnie statali. Inoltre, il Governo romeno si è impegnato a elaborare, entro la fine dell’anno, la legislazione necessaria per l’equiparazione dell’età pensionstica tra donne e uomini, a 65 anni, entro il 2030. Stando al premier, l’accordo è volto, da un parte, ad assicurare sostegno qualora scoppi una nuova crisi nell’Eurolandia o a livello mondiale, e d’altra parte, a incentivare la riforma e a contribuire alla stabilizzazione economica dello stato.



Dal canto suo, il capo della missione del FMI in Romania, Andrea Schaechter, ritiene che il nuovo accordo sia uno di precauzione, nel contesto in cui l’Europa fa fatica a uscire dalla recessione. Anche l’ultimo accordo della Romania con il FMI e l’UE, per un valore di 5 miliardi di euro, portato a termine a giugno 2013, è stato di tipo preventivo. Per quanto riguarda le future evoluzioni economiche, il FMI si aspetta che il Pil della Romania aumenti al 2% nel 2013 e al 2,25% nel 2014.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company