Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: ministri sotto inchiesta

La Direzione Nazionale Anticorruzione ha deciso di rinviare a giudizio il vicepremier Liviu Dragnea, insieme ad altre 74 persone, nel fascicolo sui brogli al referendum sulla revoca del presidente Traian Basescu, convocato lo scorso anno.

Giustizia: ministri sotto inchiesta
Giustizia: ministri sotto inchiesta

, 08.10.2013, 11:54

La Direzione Nazionale Anticorruzione ha deciso di rinviare a giudizio il vicepremier Liviu Dragnea, insieme ad altre 74 persone, nel fascicolo sui brogli al referendum sulla revoca del presidente Traian Basescu, convocato lo scorso anno.



Liviu Dragnea è accusato che, da presidente del Consiglio Provinciale di Teleorman, ha fatto uso della sua autorità e influenza per ottenere un’affluenza minima del 60%, in grado di assicurare la convalida del referendum.



Dragnea ha definito come infondate le accuse che, a suo avviso, mettono in pericolo il sistema democratico in Romania, in quanto, in questo modo, nessun partito potrà mai organizzare campagne elettorali.



Da parte sua, il premier Victor Ponta considera di natura politica il fascicolo di Dragnea, sostenendo che il presidente Traian Basescu ha minacciato i leader socialdemocratici che saranno avviate inchieste penali nei loro confronti per aver organizzato il referendum sulla sua revoca nel 2012.



Anche il leader liberale Crin Antonescu difende Dragnea, sostenendo che le accuse dei procuratori non sono valide, dal momento che i cittadini hanno partecipato liberamente al referendum.



Invece, l’opposizione democratico-liberale ha sollecitato le dimissioni di Dragnea, soprattutto perchè il vicepremier, che è anche ministro per lo Sviluppo regionale, gestisce importanti fondi europei, e la sua situazione attuale desta dei sospetti in tal senso.



Comunque, Dragnea ha annunciato che non si dimetterà e che porterà a termine i progetti avviati nel Governo.



Invece, il ministro dell’Economia, Varujan Vosganian, accusato di complotto e di aver minato l’economia nazionale per decisioni prese nel 2008, quando ricopriva lo stesso incarico, ha rassegnato le dimmissioni, da lui definite come “un atto d’onore”.



In precedenza, il Senato aveva bocciato, ad ampia maggioranza, la rimozione della sua immunità parlamentare. Vosganian ha sostenuto la propria innocenza, affermando che i fatti invocati dai procuratori costituiscono decisioni politiche.



I procuratori affermano, invece, che in seguito alle azioni di Vosganian, l’impresa di un potente uomo d’affari ha beneficiato di prezzi preferenziali per i gas forniti dalla compagnia statale Romgaz. Nello stesso fascicolo è indagato anche l’ex ministro democratico-liberale dell’Economia, Adriean Videanu.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company