Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decentramento: via libera a ddl, segue fiducia nel Parlamento

Annunciato dalle autorità di Bucarest come uno dei più importanti progetti dopo il crollo del comunismo, il ddl sul decentramento, che trasferisce attribuzioni ministeriali alle autorità proviciali, ha, finalmente, il via libera del Governo. E per non lasciare spazio a possibili modifiche da parte del Parlamento, il Governo ha annunciato di porre la fiducia sul ddl la prossima settimana. Il 1 gennaio del 2014 è la data in cui il premier Victor Ponta desidera la sua entrata in vigore.

Decentramento: via libera a ddl, segue fiducia nel Parlamento
Decentramento: via libera a ddl, segue fiducia nel Parlamento

, 15.11.2013, 12:21

Annunciato dalle autorità di Bucarest come uno dei più importanti progetti dopo il crollo del comunismo, il ddl sul decentramento, che trasferisce attribuzioni ministeriali alle autorità proviciali, ha, finalmente, il via libera del Governo. E per non lasciare spazio a possibili modifiche da parte del Parlamento, il Governo ha annunciato di porre la fiducia sul ddl la prossima settimana. Il 1 gennaio del 2014 è la data in cui il premier Victor Ponta desidera la sua entrata in vigore.



La salute, l’agricoltura, l’ambiente, la cultura, la gioventù e lo sport sono alcuni dei settori in cui le competenze e attribuzioni saranno decentrate con l’entrata in vigore della detta legge. Inoltre, la legge prevede che diventeranno attribuzioni delle autorità locali anche l’autorizzazione e la classificazione delle strutture ricettive turistiche, i club e le basi sportive, i campeggi scolastici e le istituzioni con attribuzioni territorali nel settore della pesca. Per quanto riguarda le spiagge, sarà trasferito alle autorità locali solo il diritto di sfruttamento, esse restando proprietà dello stato. D’altra parte, la Polizia e le Agenzie di prestazioni sociali non entreranno nel processo di decentramento e non saranno trasferiti alle autorità locali neanche i porti o gli edifici dei cinema. C’era d’aspettarsi che un progetto di una simile portata comporti numerosi costi, ma il vicepremier Liviu Dragnea, che definisce il decentramento un patto fermo di rottura della Romania dal comunismo, afferma che il processo non presuppone spese supplementari.



“Con questo processo di decentramento, quasi 14 mila persone lavoreranno nelle istituzioni decentrate, ossia quelli che lavoravano finora in istituzioni deconcentrate, che erano nel subordine dei ministeri, vanno con tutti i diritti che hanno in questo momento nelle istituzioni decentrate, che saranno nel subordine delle autorità locali”, ha spiegato Dragnea.



L’opposizione però non vede di buon occhio questo megaprogetto sostenuto dalla maggioranza social-liberale e accusa il modo di adozione dell’atto normativo, ossia la fiducia posta nel Parlamento. L’attuazione del progetto porterà una politicizzazione a livello locale, ammoniscono i democratico-liberali che desiderano un dibattito parlamentare e chiedono un patto nazionale, cui partecipino tutti i partiti politici, la società civile e il mondo accademico. Essi criticano il processo di decentramento, di cui affermano che non è uno reale. Inoltre, nella loro opinione, un altro svantaggio del decentramento annunciato dal Governo è il maggiore peso sui bilanci locali.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company