Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste: cancellato sciopero sanità

Dopo diversi round di negoziati tra il Ministero della Salute e i sindacati, lo sciopero indetto per il 28 novembre nel sistema sanitario romeno è stato annullato. La decisione è stata presa dopo che, ieri, è stato firmato il nuovo contratto collettivo di lavoro, la principale rivendicazione dei sindacalisti, e il Governo ha preso una serie di misure per risolvere una parte delle richieste dei dipendenti del settore.

, 28.11.2013, 12:32

Dopo diversi round di negoziati tra il Ministero della Salute e i sindacati, lo sciopero indetto per il 28 novembre nel sistema sanitario romeno è stato annullato. La decisione è stata presa dopo che, ieri, è stato firmato il nuovo contratto collettivo di lavoro, la principale rivendicazione dei sindacalisti, e il Governo ha preso una serie di misure per risolvere una parte delle richieste dei dipendenti del settore.



“Tenuto conto di ciò che è successo e del fatto che il nostro obiettivo primordiale, il contratto collettivo di lavoro, a livello di settore, è stato firmato, la Federazione Sanitas sospende il conflitto con il Ministero della Salute”, ha precisato il presidente della Federazione Sanitas, Leonard Barascu.



Dal canto suo, il ministro della Salute, Eugen Nicolaescu, ha sottolineato l’importanza della firma del contratto. “Dal mio punto di vista, ha detto il ministro, è il più importante documento, che istituzionalizza le relazioni nel settore sanitario”.



Il Governo ha approvato inoltre un aumento dei fondi per la sanità di 200 milioni di lei, provenienti dal Fondo di riserva, che saranno trasferiti alla Cassa Nazionale Assicurazioni Sanitarie per il pagamento degli arretrati nel sistema sanitario e per le spese degli ospedali fino alla fine dell’anno. Deciso anche lo sblocco, dal 1 gennaio del 2014, di oltre 1000 posti di lavoro, principalmente per medici, infermieri e ostretiche, dato il deficit di personale. L’Esecutivo ha approvato anche una nota sull’introduzione in regime di urgenza nel Parlamento di un emendamento all’attuale legge sulla sanità, cosicchè gli straordinari effettuati dal personale sanitario nei giorni non lavorativi — sabato, domenica e feste legali — siano pagati il doppio.



Per quanto riguarda gli aumenti salariali per il personale sanitario l’anno prossimo, Eugen Nicolaescu ha precisato che sono possibili, ma a tappe e a seconda degli introiti portati dall’introduzione del pacchetto di servizi sanitari di base. I sindacati hanno annunciato che continueranno i negoziati per risolvere anche il resto delle rivendicazioni: lo stanziamento del 6% del Pil alla sanità, una legislazione che garantisca l’indipendenza professionale di chi lavora nel sistema pubblico e privato e una legge sulla retribuzione specifica del sistema sanitario. Le rivendicazioni riguardano inoltre la difesa della dignità e la rinuncia alla denigrazione dei professionisti dalle autorità e la consultazione reale della Coalizione dei Professionisti del Settore Sanitario su qualsiasi misura che potrebbe intaccare il funzionamento del sistema.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company