Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen: rinviato ingresso Romania e Bulgaria

I ministri dell’Interno e della Giustizia dei Paesi Ue hanno rinviato la decisione sulla data di adesione della Romania e Bulgaria allo spazio europeo di libera circolazione. La Germania, Olanda, Francia e Gran Bretagna hanno espresso l’opposizione all’ingresso della Romania e Bulgaria nell’Area Schengen, motivando che i due Paesi potrebbero diventare la fonte di un flusso migratorio difficilmente controllabile. Sofia e Bucarest hanno criticato ripetutamente questa posizione intransigente che trasforma l’adesione a Schengen da un meccanismo a carattere tecnico in uno strumento politico di costrizione.

Schengen: rinviato ingresso Romania e Bulgaria
Schengen: rinviato ingresso Romania e Bulgaria

, 06.12.2013, 14:11

I ministri dell’Interno e della Giustizia dei Paesi Ue hanno rinviato la decisione sulla data di adesione della Romania e Bulgaria allo spazio europeo di libera circolazione. La Germania, Olanda, Francia e Gran Bretagna hanno espresso l’opposizione all’ingresso della Romania e Bulgaria nell’Area Schengen, motivando che i due Paesi potrebbero diventare la fonte di un flusso migratorio difficilmente controllabile. Sofia e Bucarest hanno criticato ripetutamente questa posizione intransigente che trasforma l’adesione a Schengen da un meccanismo a carattere tecnico in uno strumento politico di costrizione.



La Romania e la Bulgaria affermano di riunire tutti i requisiti tecnici necessari per Schengen e che la loro adesione non andrebbe collegata e condizionata con una serie di riforme nel campo della giustizia, in via di attuazione. Del resto, in una dichiarazione congiunta, i due Paesi esprimono il disappunto che a Bruxelles non si sia potuta prendere una decisione sulla loro adesione e chiedono la ripresa delle discussioni appena sarà raggiunta l’unanimità necessaria per una decisione favorevole. Allo stesso tempo, i due Paesi invitano i partner europei a rispondere il prima possibile alle attese legittime di una decisione positiva, in conformità ai provvedimenti del Trattato di adesione all’Ue.



“Se continuano ad esistere delle difficolta, ed è possibile che esistano, da parte di certi stati membri, che sono pochi, nell’adozione di una decisione adesso, in modo evidente, ci sarà una futura agenda, perchè l’obiettivo dell’adesione resta un obiettivo legittimo della Romania. Ciò che ha detto il presidente Barroso è stato estremamente eloquente e non va completato, dice molto chiaramente quali sono le motivazioni europee, interne, sociali, economiche, queste tentazioni populistiche di mescolare fra loro cose che non c’entrano”, ha affermato il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, ammettendo che le discussioni sul tema dell’adesione si svolgono in un clima politico complicato.



I ministri Ue dell’Interno e della Giustizia torneranno sull’argomento dell’adesione della Romania e Bulgaria al prossimo Consiglio, dopo la pubblicazione dalla Commissione Europea, a gennaio 2014, dei rapporti paese sui progressi fatti nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della giustizia, istituito nei confronti dei due Paesi.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company