Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moldova: Romania sollecita rapida integrazione UE

A meno di 48 ore dalla firma, a Mosca, dell’accordo di annessione della Penisola ucraina della Crimea alla Federazione Russa, il presidente della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania), Nicolae Timofti, si è incontrato, a Iasi (nel nord-est della Romania), con il suo collega di Bucarest, Traian Basescu. I principali temi in agenda: la crisi in Ucraina e le conseguenze che potrebbe avere sugli stati della zona. La Moldova non ha riconosciuto l’annessione della Crimea, ritenendo che l’azione della Russia violi gravemente il diritto internazionale. Come stato che ha nella sua componenza la Transnistria, repubblica a maggioranza russofona autoproclamata, ma non riconosciuta dalla comunità internzionale, la Moldova è a giusta ragione preoccupata per una possibile espansione della Russia ai fini del ripristino dei confini dell’ex URSS. Tanto più quanto i separatisti in Transnistria chiedono di entrare a far parte della Federazione Russa e la Duma di Stato di Mosca ha fatto ripetutamente dichiarazioni di sostegno di queste aspirazioni.

Moldova: Romania sollecita rapida integrazione UE
Moldova: Romania sollecita rapida integrazione UE

, 20.03.2014, 14:53

A meno di 48 ore dalla firma, a Mosca, dell’accordo di annessione della Penisola ucraina della Crimea alla Federazione Russa, il presidente della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania), Nicolae Timofti, si è incontrato, a Iasi (nel nord-est della Romania), con il suo collega di Bucarest, Traian Basescu. I principali temi in agenda: la crisi in Ucraina e le conseguenze che potrebbe avere sugli stati della zona. La Moldova non ha riconosciuto l’annessione della Crimea, ritenendo che l’azione della Russia violi gravemente il diritto internazionale. Come stato che ha nella sua componenza la Transnistria, repubblica a maggioranza russofona autoproclamata, ma non riconosciuta dalla comunità internzionale, la Moldova è a giusta ragione preoccupata per una possibile espansione della Russia ai fini del ripristino dei confini dell’ex URSS. Tanto più quanto i separatisti in Transnistria chiedono di entrare a far parte della Federazione Russa e la Duma di Stato di Mosca ha fatto ripetutamente dichiarazioni di sostegno di queste aspirazioni.



Alla conferenza stampa dopo l’incontro a Iasi, il presidente Traian Basescu si è detto convinto che l’espansione della Russia non si fermerà alla Crimea. In questo contesto, Nicolae Timofti ha chiesto all’Ue di stabilire un calendario e prefiggere una data per l’adesione della Moldova. Chisinau si trova, in questo momento, nella tappa preliminare della firma dell’Accordo di Associazione e di quello di Libero Scambio con l’Ue, tappa in cui l’intervento favorevole della Romania presso le istituzioni europee può essere cruciale.



“Abbiamo pregato il presidente Basescu di sostenere, a livello dell’Ue, questo desiderio naturale, questa volontà della Moldova. Abbiamo espresso il nostro punto di vista sul conflitto in Transnistria. L’interesse di ambo le parti, come dell’intera comunità internazionale, è che il clima nella zona resti calmo e gli approcci siano costruttivi”, ha affermato Nicolae Timofti.



Dal canto suo, Traian Basescu ha sottolineato che la soluzione per la garanzia della sicurezza della Moldova è l’acceleramento dei processi d’integrazione europea.



“L’UE non deve essere più colta di sorpresa. Come siamo stati colti di sopresa dal caso della Georgia, nel 2008, siamo stati colti di sorpresa anche dall’episodio Crimea 2014, e l’Ue deve capire che i segnali arrivati da tempo dalla regione vanno trattati con attenzione, che la perizia sulla regione si fa qui, non sull’altra riva dell’Atlantico”, ha detto Basescu.



Il contesto regionale complicato, teso, obbliga, praticamente, l’Ue a prendere decisioni coraggiose, e l’acceleramento del processo d’integrazione degli stati ex sovietici che lo desiderano è una di queste decisioni.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company