Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: riconfigurazioni prima delle presidenziali

In attesa della corsa presidenziale di quest’autunno, i partiti politici romeni cercano, già, di collocarsi sulla corsia migliore. I primi a mobilitarsi sono stati i principali partiti all’opposizione, Nazional-liberale e Democratico-liberale (ambo di centro-destra), che, subito dopo le europee dello scorso mese, hanno annunciato di negoziare un’alleanza. La quale, si auspicano i loro leader, dovrebbe contestare la spremazia dell’alleanza di sinistra Partito Socialdemocratico-Unione Nazionale per il Progresso della Romania-Partito Conservatore (partner al governo), che si è aggiudcata la metà dei seggi spettati alla Romania nel nuovo Europarlamento.

, 11.06.2014, 14:57

In attesa della corsa presidenziale di quest’autunno, i partiti politici romeni cercano, già, di collocarsi sulla corsia migliore. I primi a mobilitarsi sono stati i principali partiti all’opposizione, Nazional-liberale e Democratico-liberale (ambo di centro-destra), che, subito dopo le europee dello scorso mese, hanno annunciato di negoziare un’alleanza. La quale, si auspicano i loro leader, dovrebbe contestare la spremazia dell’alleanza di sinistra Partito Socialdemocratico-Unione Nazionale per il Progresso della Romania-Partito Conservatore (partner al governo), che si è aggiudcata la metà dei seggi spettati alla Romania nel nuovo Europarlamento.



Dal canto suo, l’Alleanza governativa sembra non accontentarsi di essere un semplice spettatore al tentativo della Destra di serrare le fila, che, pensano gli osservatori, sembra capace di metterle i bastoni fra le ruote alle presidenziali di novembre. Il premier socialdemocratico Victor Ponta ha annunciato, sin dalla scorsa settimana, che sono iniziate le discussioni con il Partito del Popolo — Dan Diaconescu (l’opposizione populistica) per un’intesa che potrebbe portare cambiamenti inclusivamente nell’equipe di governo, non solo a livello locale.



“Non abbiamo ancora alcun risultato e ne discuteremo la prossima settimana, quando lo avremo. Se vogliamo cambiare qualcosa nella struttura del governo, ne discuteremo insieme”, ha detto Ponta.



Dal canto suo, l’Unione Democratica Magiari di Romania non vede di buon occhio l’iniziativa dei partner governativo. Perchè, afferma il leader dell’Unione, Kelemen Hunor, rendere il Partito del Popolo — Dan Diaconescu partner di governo lederebbe seriamente l’immagine dell’attuale Gabinetto.



“Dal punto di vista dell’immagine, sarebbe un disastro. Su piano locale, ciascuno fa le intese che vuole, ma, a livello governativo, nella coalizione, io non sono d’accordo. E credo che sarebbe un errore”, ha precisato Kelemen Hunor.



Il rifiuto dell’Unione Democratica Magiari di Romania, affermano gli analisti, non è per niente casualie. Il Partito del Popolo — Dan Diaconescu è la creazione di un ex patron di una tabloid tv, nel frattempo, chiusa, Dan Diaconescu, il quale è riuscito, nel contesto delle delusioni provocate dai grandi partiti dell’epoca post-comunista, a trasformare i suoi telespettatori, in genere con un’educazione modesta, in una massa elettorale. Una affatto trascurabile, visto che alle politiche del 2012, il Partito del Popolo-Dan Diaconescu è riuscito ad ottenere un soprendente 15%. Da allora però il partito ha cominciato la sua discesa, come potere elettorale — ottenendo solo il 4% alle recenti europee — e come rappresentanza nel Parlamento di Bucarest. Molti dei mercenari — come sono stati chiamati dalla stampa — che si sono candidati sotto la sigla del Partito del Popolo-Dan Diaconescu, una volta entrati nel Parlamento, hanno ulteriormente migrato verso altri partiti, una parte, ironicamente, proprio verso il Partito Socialdemocratico.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company