Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Difesa: il direttore esecutivo dell’EDA, Claude-France Arnould, a Bucarest

La Romania è un giocatore strategico molto importante, soprattutto nell’attuale situazione di sicurezza nella zona. Lo ha dichiarato, ieri, a Bucarest, il direttore esecutivo dell’Agenzia Europea per la Difesa (EDA), Claude-France Arnould. La visita di Arnould in Romania è la prima di un alto esponente europeo del settore sicurezza e difesa dopo un lungo periodo. Lo ha sottolineato il ministro romeno della Difesa, Mircea Dusa. Nell’attuale contesto geopolitico e della crisi in Ucraina, i due hanno discusso, tra l’altro, del sostegno concesso dall’EDA agli stati Ue, compresa la Romania, per l’ammodernamento dell’industria della difesa. Arnould ha affermato che l’Agenzia desidera basarsi su un’industria di difesa forte in cui siano implicati tutti i Paesi membri, motivo per cui l’EDA mantiene e sviluppa tutti i programmi di ricerca e sviluppo tecnologico. D’altra parte, l’Arnould ha ricordato la necessità di ripresa del trend ascendente delle spese per la difesa nei Paesi europei.

, 11.06.2014, 15:54

La Romania è un giocatore strategico molto importante, soprattutto nell’attuale situazione di sicurezza nella zona. Lo ha dichiarato, ieri, a Bucarest, il direttore esecutivo dell’Agenzia Europea per la Difesa (EDA), Claude-France Arnould. La visita di Arnould in Romania è la prima di un alto esponente europeo del settore sicurezza e difesa dopo un lungo periodo. Lo ha sottolineato il ministro romeno della Difesa, Mircea Dusa. Nell’attuale contesto geopolitico e della crisi in Ucraina, i due hanno discusso, tra l’altro, del sostegno concesso dall’EDA agli stati Ue, compresa la Romania, per l’ammodernamento dell’industria della difesa. Arnould ha affermato che l’Agenzia desidera basarsi su un’industria di difesa forte in cui siano implicati tutti i Paesi membri, motivo per cui l’EDA mantiene e sviluppa tutti i programmi di ricerca e sviluppo tecnologico. D’altra parte, l’Arnould ha ricordato la necessità di ripresa del trend ascendente delle spese per la difesa nei Paesi europei.



Il ministro Mircea Dusa ha informato l’esponente europeo che la Romania ha elaborato un budget per la difesa che dovrebbe arrivare al 2% del Pil entro il 2016. Dusa ha annunciato che sin dal secondo semestre di quest’anno, il Ministero della Difesa di Bucarest beneficerà di un aggiustamento positivo di bilancio, cosicchè possa continuare e sviluppare i programmi di dotazione e ammodernamento dell’Esercito romeno. Dusa ha ricordato che Bucarest desidera l’inclusione dell’industria nazionale di difesa nei programmi europei che si svolgono sotto l’egida dell’EDA.



“L’Europa dovrà consolidare la sua industria di difesa e il nostro desiderio è che nella realizzazione delle capacità militari europee siano incluse anche le imprese che producono per l’industria della difesa in questi programmi”, ha detto Dusa.



La questione dell’aumento dei budget militari dei Paesi europei è stata affrontata, sempre ieri, dal segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, durante una conferenza a Bruxelles. Rasmussen ha espresso la speranza che, al vertice NATO, di settembre, i leader dei paesi Nato adottino una dichiarazione in cui sia riconfermato, da una parte, l’impegno americano per la sicurezza dell’Europa e, dall’altra, l’impegno europeo per un’equa distribuzione dei costi e delle responsabilità.



Stando ai dati della Nato, negli ultimi 5 anni, la Russia ha aumentato del 50% le spese militari, mentre gli stati Nato le hanno diminuite del 20%. Lo scorso anno, solo gli Usa, la Gran Bretagna, la Grecia e l’Estonia hanno stanziato alla difesa almeno il 2% del Pil, coem richiesto dalla Nato. La Romania, la Polonia, la Lituania e la Lettonia hanno annunciato però di aumentare i budget per la difesa.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company